lunedì, Dicembre 4, 2023

Il trapanese Salvatore Passantino unico finalista italiano al Concorso organistico a Mosca

Il 6 settembre ore 18:00 sarà possibile assistere alla finale, che si terrà in Russia, attraverso lo streaming del Conservatorio di Mosca e della Fondazione New Classics

Salvatore Passantino è l’unico finalista italiano tra trecentocinquanta compositori provenienti da oltre quaranta paesi. La giuria internazionale del Concorso Internazionale di Composizione New Classics – Organ Taurida 2021 ha selezionato le dieci migliori opere, tra cui il “Preludio Gregoriano” di Salvatore Passantino. Il “Preludio Gregoriano” verrà eseguito in prima assoluta, in occasione della finale del concorso con la partecipazione dei maggiori organisti russi, lunedì 6 settembre, alle ore 18:00, presso la Sala Grande del Conservatorio di Mosca, in diretta streaming sulle pagine social del Conservatorio di Mosca e della Fondazione New Classics.

Sovvenzionato dal governo russo con in palio un primo premio di 600.000 rubli, il concorso prevede la pubblicazione di una raccolta comprendente tutte le composizioni finaliste e il DVD del concerto di gala finale. Nell’autunno e nell’inverno del 2021 i brani finalisti, selezionati da una giuria composta da musicisti di fama internazionale, saranno eseguiti in tournée in più di trenta città della Federazione (Arkhangelsk, Belgorod, Vladivostok, Vladikavkaz, Veliky Novgorod, Vladimir, Volgograd, Essentuki, Ekaterinburg, Irkutsk, Yoshkar-Ola, Kazan, Kaliningrad, Kondopoga, Krasnoyarsk, Kostroma Livadia, Omsk, Novosi, Mosca, Nizhny Pskov, San Pietroburgo, Samara, Tver, Ufa, Khabarovsk, Khanty-Mansiysk, Chelyabinsk, Yalta, Yaroslavl). Scopo del progetto è infatti individuare nuovi talentuosi compositori e accrescere l’interesse per il repertorio organistico, in particolar modo tra i giovani.

Compositore e violinista, oggi docente di Teoria, Ritmica e Percezione musicale” ai Corsi di base del Conservatorio di Trapani, Salvatore Passantino si diploma in Composizione con lode e menzione al Conservatorio di Palermo, sotto la guida di Fabio Correnti. A soli 24 anni, il Teatro Massimo di Palermo gli commissiona l’opéra-minute Haus, su libretto di Fabrizio Lupo. Partecipa per tre anni consecutivi alla rassegna di musica contemporanea Settimana di Nuove Musiche del Teatro Massimo di Palermo, proponendo ogni anno un nuovo lavoro (Octacordon 2016, Seirenes 2017, Wave 2018).

Premiato in diversi concorsi di composizione, ha ottenuto il primo premio ai concorsi internazionali “A. Basevi” e “V. Amato” e il Premio Speciale come migliore composizione inedita al Concorso Internazionale SOI (Scuola dell’Opera Italiana) Fiorenza Cedolins 2021.

Con al suo attivo più di una sessantina di pubblicazioni, edite da Sconfinarte e Sonzogno, riceve regolarmente commissioni da teatri ed enti musicali, tra cui l’Associazione “Amici della Musica” di Palermo, la “Società Aquilana dei Concerti”, la Fondazione “Orchestra Sinfonica Siciliana” e l’Accademia Lirica di Osimo. Le sue composizioni sono state eseguite in numerosi teatri italiani ed europei (il Bozar di Bruxelles, il Teatro della Pergola di Firenze, il Politeama Garibaldi di Palermo, il Teatro Alighieri di Ravenna e il Teatro Coccia di Novara). In occasione dell’inaugurazione del XX Festival “Pergolesi Spontini” 2020 compone su commissione l’opera “Rispondimi, Bellezza su testi” di Davide Rondoni, mentre nel 2021 la Fondazione Teatro Coccia di Novara gli commissiona “Dormire, guarire forse” su libretto di Vincenzo De Vivo.

Per il Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani, che ha selezionato il giovane compositore tra i docenti dei Corsi di base fortemente voluti dal Direttore Elisa Cordova e dal Maestro Andrea Ferrante, il prestigioso riconoscimento si unisce come ulteriore tassello nei rapporti con la Federazione Russa, a seguire i progetti in partnership con il Conservatorio di San Pietroburgo all’interno del programma Erasmus+ (International Credit Mobility con Paesi al di fuori dell’Unione Europea). Gli scambi internazionali si sono svolti attorno al tema della Scuola pianistica napoletana, che unisce la storica istituzione russa, dove insegnò Beniamino Cesi, alla giovane istituzione trapanese, dove l’ex Direttore Maestro Walter Roccaro è tra gli eredi di quella scuola prestigiosa.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani
Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re