giovedì, Dicembre 7, 2023

All’Ariston da giovedì “Spaccaossa” con l’attrice trapanese Simona Malato [AUDIO]

Questa è l'intervista che la brava attrice trapanese ha rilasciato alla redazione di Trapanisì.it per presentare Spaccaossa, il film che racconta una triste e vera storia palermitana. Il film sarà visibile anche al Cine Teatro Ariston

AGGIORNAMENTO del 25 novembre 2022 “giornata internazionale contro ogni forma di violenza sulle donne”
Giovedì 24 novembre 2022, ore 21.40.
Davanti al Cineteatro Ariston una decina di persone.
La serata è fresca ed anche il vento si è calmato. L’attesa per la “prima” è più tranquilla, quasi piacevole.
All’ultimo spettacolo sarà proiettato anche a Trapani, in debutto nazionale, il film verità SPACCAOSSA, non posso mancare.
Mi si avvicina una timida signora: “Ho sentito la sua intervista alla radio, sono la mamma di Simona, e lui è mio marito. Grazie!”.
Sono quasi commosso.
“Grazie a me? No, grazie a voi che siete qui, grazie a tutti questi trapanesi che sono qui e come noi aspettano di vedere questo film, grazie ad Alessandro Costa ed alla sua sensibilità. -È una prima nazionale di un film con un’attrice trapanese ed io non devo proiettarlo a Trapani? Ma stiamo scherzando? Intanto SPACCAOSSA lo terrò all’Ariston per tutto il weekend, e poi si vede!…-
Questo mi ha detto Alessandro Costa. Ed eccoci qui. Ora ci vediamo questo film signora, e sono convinto che sarà bellissimo!”.
Gli ultimi spettatori de “La Stranezza” lasciano la sala.
Ci accomodiamo.
Si spengono le luci e inizia un viaggio sui sentieri misteriosi dell’essere umano.
Umanità e crudeltà si intrecciano inestricabilmente e ti confondono.
Amore carnale, amore (o quasi) di madre, amore di padre, di moglie, di figlio… tante facce di questo poliedrico sentimento che dovrebbe indirizzare la vita degli esseri umani, ma che inesorabilmente viene annientato da atrocità, spietatezza e loschi interessi.
E poi Simona, un volto che dice tutto, poche parole, quelle giuste! Anche quelle non dette che, ti toccano il cuore in un abbraccio di speranza.
Speranza che ti accompagna quando si accendono le luci e capisci che il film è finito. Che fuori ti aspetta la vita e vorresti davvero sia diversa da ciò che hai appena visto.
SPACCAOSSA mi è piaciuto. Brava Simona Malato , bravi tutti.

___________________________

Il film “SPACCAOSSA” è prodotto dalla Tramp Limited di Ficarra e Picone, che da attori brillanti da settimane sono campioni d’incassi con il film “La stranezza”. Forse anche per questo motivo a Trapani i due film saranno proiettati insieme al Cine Teatro Ariston a partire da Giovedì 24 novembre 2022, data di esordio nazionale di Spaccaossa. In questo film torna sullo schermo la brava attrice trapanese Simona Malato. Un film verità che con fedeltà racconta un fatto vero accaduto a Palermo. Nel 2019 le cronache regionali e nazionali raccontarono la brutalità e la crudeltà di una banda di palermitani che, per incassare premi dalle assicurazioni, fratturavano braccia e gambe di poveri cristi compiacenti, ai quali veniva elargita una piccola percentuale dei rimborsi liquidati per questi falsi incidenti denunciati. Simona Malato è riuscita a dedicarci qualche minuto per parlare di questo film ai suoi concittadini trapanesi. Nell’intervista che ha rilasciato alla redazione di Trapanisì.it Simona ha raccontato alcuni particolari della presentazione ufficiale del film, nel settembre scorso a Venezia in occasione delle “Giornate degli Autori” dove la stampa specializzata ha accolto questa opera “prima” da regista dell’attore teatrale e cinematografico Vincenzo Pirrotta che, per raccontare questa storia vera, sofferta ed intrisa di disagio sociale, si è circondato di eccellenze del cinema siciliano. “Spaccaossa è il “ventre molle” di Palermo, città cruda e reale raccontata in siciliano ed immortalata in questo film dalla meravigliosa fotografia di Daniele Ciprì che, con i suoi toni “saturi” racconta in maniera magistrale questa caratteristica di Palermo: città poetica e terribile insieme. Insomma, squadra che vince non si cambia”, ha detto Simona Malato nell’intervista, presentandoci il cast del film quasi totalmente palermitano e sottolineando la grande sensibilità dei produttori Salvo Ficarra e Valentino Picone che “vogliono sostenere un certo tipo di cinema e che reinvestono nel cinema d’autore molti dei loro proventi e lo supportano in maniera forte”.

Per ascoltare l’intervista schiaccia PLAY:

Questo invece è il trailer ufficiale di “SPACCAOSSA” che sarà proiettato in prima assoluta  a Trapani a partire da giovedì 24 e per tutto il week end al Cine Teatro Ariston di corso Italia nell’ultimo spettacolo delle 22.00 ed in provincia anche allo Starplace Multisala di Alcamo:

 

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re