giovedì, Marzo 23, 2023

Il messaggio di auguri della sindaca di Erice in occasione della Pasqua

"Di sicuro sono cambiate le nostre abitudini, la nostra quotidianità. Siamo chiamati a mantenere le distanze e ad indossare le mascherine, ma possiamo guardarci negli occhi"

La prima cittadina di Erice, Daniela Toscano, ha affidato al sito ufficiale del Comune il proprio auguri a tutti i cittadini. Riportiamo le sue parole.

Care e Cari ericini,

torno a scriverVi in occasione delle festività pasquali, a distanza di un anno circa dall’inizio di una pandemia che ha modificato e stravolto le nostre vite in maniera imprevedibile e drammatica, generando sofferenze e lutti: penso al fatto che tanti di noi hanno purtroppo dovuto dare un doloroso addio, spesso neppure quello, ad amici e parenti. Le nostre vite sono state provate, sconvolte, da un terremoto sanitario che non avevamo messo in conto. Ci sentivamo forti, invincibili, ed invece abbiamo scoperto di essere improvvisamente fragili. Ma sono state tante anche le sofferenze economiche e sociali: penso a chi, magari già in grave situazione di indigenza, ha dovuto affrontare ulteriori, difficili, ostacoli e sacrifici. Tutto ciò mi rattrista e ci rattrista. E ci deve far riflettere.

Tuttavia, io ritengo che in tutte le situazioni più complicate sia importante individuare gli aspetti più costruttivi, pratici, propositivi. Penso dunque all’unione sincera che si è venuta a creare tra la gente, figlia a volte della preoccupazione per una situazione incerta, ma reale, tangibile, vera. Penso allo spirito di solidarietà che ha caratterizzato questo triste periodo. Penso alla capacità mostrata dalla stragrande maggioranza di noi di saper rispettare le disposizioni governative che hanno rappresentato e rappresentano ancora un modo per rispettare non solo noi stessi, ma anche gli altri. Tutto ciò per me è il simbolo e il seme della speranza, un vero e proprio sguardo verso il futuro che ci auguriamo tutti sia migliore.

Di sicuro sono cambiate le nostre abitudini, la nostra quotidianità. Siamo chiamati a mantenere le distanze e ad indossare le mascherine, ma possiamo guardarci negli occhi: sono loro a manifestare le nostre emozioni. Anche questa è speranza. Come è speranza il vaccino, un aspetto sulla cui importanza, direi anzi necessità, invito tutti a riflettere.

Che la Pasqua, con i messaggi di speranza e rinascita che rappresenta, possa dunque regalare a tutti la serenità di cui abbiamo tanto bisogno. Che possa segnare un solco definitivo tra passato e futuro, affinché presto ci vengano restituite le nostre vite e la possibilità di tornare ad abbracciarci senza timori. Che possa farci riflettere sull’importanza del senso di comunità e solidarietà e sul senso della famiglia, col calore delle nostre tradizioni. Che possa tornare presto a splendere la luce sul mondo intero.

Daniela Toscano Pecorella

Trapani, la pista ciclabile lungo le saline sarà ripulita [AUDIO]

Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde
La vicenda, contestata nel 2009, ai danni di 15 dipendenti di supermercati di Marsala
Sarà presentato in anteprima a Napoli, il prossimo 28 marzo, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa
Dopo tanti anni di donazioni senza un vero ringraziamento riconosciuto pubblicamente, l'associazione ha pensato di valorizzare questo gesto, segno di riconoscenza verso il Simulacro
All'amministrazione comunale di Alcamo stato riconosciuto un finanziamento di 122.000 euro per l’erogazione di “Bonus bici” per realizzare una progressiva riduzione dell’utilizzo di mezzi di trasporto inquinanti in favore di mezzi a basse o zero emissioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La Sala, commercialista e revisore legale dei conti, già componente del direttivo del comitato ambientalista “No Marine Resort”, guiderà “SiAmo San Vito”.
Sarà sostenuto dalla lista “Tutta un’altra storia per Paceco”
Il video - che vede la partecipazione del comico Chris Clun - e il brano, riflettono il periodo di crisi che il paese sta vivendo, ponendo l'attenzione sull'uso a volte sbagliato dei media e sulla fuga dei cervelli che ora più che mai affligge la nostra nazione
Le atlete, domenica 19 marzo, hanno affrontato presso il palazzetto dello sport di Mazara Del Vallo la seconda fase della competizione Don Bosco Cup – Ritmica Amica e del PromoTwirling organizzata dall’ente PGS
Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino
Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, queste le ipotesi di reato che hanno portato i Carabinieri di Custonaci ad arrestare un 38enne straniero

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Carta stampata ma non solo. Morselli è stato anche un protagonista della radio e della televisione locale
Saranno raccontati l’antico teatro, gli spettacoli che vi si organizzavano, i personaggi e le maschere indossate dagli attori: ogni bambino realizzerà la sua maschera, lasciandosi guidare dalla fantasia
Il suggestivo tracciato proposto ai visitatori del Parco Archeologico di Selinunte include la Collina Orientale il Baglio Florio e la zona dell’Acropoli da raggiungere con le navette
I Carabinieri hanno riscontrato la mancata iscrizione nel registro delle imprese del legno, la mancata dimostrazione di aver adottato le misure e le procedure richieste per l'acquisto e commercializzazione di 25,5 tonnellate di pellet e la mancata tenuta di registri previsti dalla normativa UE
L’evento offrirà degli importanti spunti di riflessione in relazione alla gestione delle emergenze che coinvolgono numerosi attori istituzionali, soprattutto in considerazione della cosiddetta “psicologia dell'emergenza”
Sarebbero state effettuate innovazioni alla struttura senza le necessarie autorizzazioni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re