domenica, Marzo 26, 2023

Il lungomare di Cornino si rifà il look

Il progetto è l'ultimo, in ordine di tempo, tra quelli curati dall'assessore ai Lavori pubblici di Custonaci Michele Riccobene

Lo ha annunciato l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Custonaci Michele Riccobene qualche giorno fa ma è solo l’ultimo, in ordine di tempo, dei progetti per cui sono stati ottenuti finanziamenti e che quindi sono stati già avviati o sono in fase di partenza.

Molto presto, infatti, il lungomare di Cornino, splendida località balneare del territorio comunale della città del marmo, cambierà volto.
“Il progetto, che prende il nome di Lineadimar, ci consentirà presto – spiega l’assessore Riccobene – di ripensare il waterfront della Baia di Cornino, una prerogativa del mio mandato e dell’amministrazione Morfino. Saranno rimosse le obsolete e fatiscenti sedute e fioriere prefabbricate in cemento, molto deteriorate, realizzando al loro posto una serie di opere volte a migliorare la fruizione e godibilità paesaggistica, attraverso la rivisitazione del concetto di seduta, con un intervento denominato ‘nastro marmoreo’. L’idea è quella di realizzare un sistema di sedute senza creare discontinuità con il piano di calpestio. Intendiamo rilanciare il lungomare della Baia quale spazio pubblico vivibile e attraversabile, recuperando lo storico rapporto di relazione con il mare, per consolidare il ruolo turistico e simbolico di questo luogo, garantendo l’eliminazione delle barriere architettoniche e consentendo a tutti i fruitori dell’area la possibilità di avere la massima autonomia di spostamento”.

Il finanziamento per i lavori è stato ottenuto nell’ambito della sottomisura 7.2 “Sostegno a investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico”, del PSR Sicilia per l’importo complessivo di 105.136,58 euro.

Come si diceva, questo è il più recente degli obiettivi centrati da Riccobene e dall’Amministrazione comunale per interventi sul territorio di Custonaci orientati anche in chiave di attrattività turistica. Basti pensare ai fondi stanziati dalla Regione Siciliana per la messa in sicurezza e riapertura della Riserva Naturale di Monte Cofano (1.490.000 euro) e ai 226.176 euro ottenuti, sempre dalla Regione, per la ristrutturazione e l’adeguamento scenico-tecnologico del Teatro comunale.

Oltre alle attività di tipo teatrale, la struttura sarà attrezzata per la fruizione cinematografica e di tipo conferenziale/seminariale e potrà essere attiva tutto l’anno. La sala sarà anche dotata di sistemi di aiuto all’ascolto e alla visione per dare la possibilità anche a chi ha disabilità sensoriali di poterne fruire. “Cercheremo di colmare i vuoti culturali – commenta l’assessore – che vanno ad incidere sul tessuto sociale del territorio, portando all’allontanamento dei giovani dal teatro e dalla cultura”.

Tra gli altri progetti “portati a casa” da Riccobene nel settore di sua competenza ci sono la sistemazione dell’area di sosta scuolabus e interventi di manutenzione presso l’Istituto comprensivo “Lombardo Radice” (30mila+15mila euro per laboratori didattici) e il recupero e la riqualificazione del borgo rurale “Baglio Messina” (1.335.000 euro dall’Assessorato regionale dei Beni culturali).

Altri 100.000 euro arrivano da un progetto con il Flag per la realizzazione di un “centro canoe” a Cornino mentre è stato già siglato il protocollo d’intesa con Be Charge Srl per la realizzazione di una rete di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Una postazione sarà installata in prossimità del centro storico e un’altra a Cornino: saranno accessibili sette giorni su sette e 24 ore su 24 e l’intero processo di ricarica potrà essere gestito dagli utenti attraverso un’App. Nei prossimi mesi avverrà la collocazione.

“Abbiamo già installato anche gli hotspot per il wi-fi gratuito – prosegue l’assessore ai Lavori Pubblici di Custonaci – con un progetto finanziato da Invitalia, in alcune aree comunali: cittadini e turisti potranno collegarsi ad Intenet e navigare gratis scaricando un’app e seguendo le indicazioni tramite il QR code. E poi, ancora, abbiamo affidato il campo sportivo all’Acd Custonaci, che curerà alcuni lavori di ripristino”.

Sono già in corso interventi di efficientamento energetico e messa a norma di parte della rete dell’illuminazione pubblica, realizzati con fondi ministeriali. “Abbiamo ultimato – conclude Riccobene – anche il Centro comunale di raccolta dei rifiuti differenziati e lo inaugureremo a breve. Ovviamente i risultati non si ottengono mai da soli e se abbiamo centrato una serie di obiettivi devo ringraziare l’Ufficio tecnico del Comune e, per la riqualificazione del lungomare di Baia Cornino, il Gal Elimos”.

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Intervenire, con le conoscenze oggi disponibili, sulla montagna, custode di una biodiversità che va fatta conoscere ai cittadini e ai visitatori - anche in chiave di ulteriore attrattore turistico - è non solo possibile ma necessario
Caronte & Tourist in una nota sottolinea «il proprio impegno per continuare a garantire, sempre e comunque, nelle more di qualunque vertenza, il servizio di linea tra la Sicilia e gli arcipelaghi»
Il giovane denunciato dai Carabinieri di Marsala, durante la fuga, ha effettuato una repentina inversione di marcia andando scontrarsi con l’auto dei militari
L’uomo denunciato.dai Carabinieri di Castelvetrano, nel corso di una lite, l'avrebbe anche colpita con un violento pugno al volto. L’anziana, per sfuggire all’aggressione, ha dovuto trovare rifugio in casa di una vicina che l'ha portata in ospedale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"
Il sottotitolo scelto quest’anno per la manifestazione è la “Corsa dei diritti”
I sindacati chiedono l’incremento delle ore del personale già stabilizzato con la sottoscrizione di contratti di lavoro a tempo parziale presso gli Enti locali
La manifestazione, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire tesori d’arte e natura in tutta Italia, con visite in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti
Relazioneranno Pierluigi Bartolomei, direttore generale Istituto di Formazione Elis – Roma e Francesco Pira, professore associato di Sociologia all’Università di Messina

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia
Per Alcamo partecipano “Veteran Car Club Panormus” e “Scuderia del Castello”
Durante la sua permanenza in granata il giocatore ha collezionato 20 presenze
Esilarante ma nel contempo molto denso dei contenuti, è indicato per tutti coloro che intendono migliorare – o impostare bene – la propria relazione di coppia, presente e futura
L'uomo arrestato dalla Polizia di Trapani minacciava o esercitava violenze fisiche per ottenere denaro da passanti, operatori sanitari dell’ospedale "Sant'Antonio Abate", fedeli in chiesa e clienti degli esercizi commerciali

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re