martedì, Dicembre 5, 2023

Il lungomare di Cornino si rifà il look

Il progetto è l'ultimo, in ordine di tempo, tra quelli curati dall'assessore ai Lavori pubblici di Custonaci Michele Riccobene

Lo ha annunciato l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Custonaci Michele Riccobene qualche giorno fa ma è solo l’ultimo, in ordine di tempo, dei progetti per cui sono stati ottenuti finanziamenti e che quindi sono stati già avviati o sono in fase di partenza.

Molto presto, infatti, il lungomare di Cornino, splendida località balneare del territorio comunale della città del marmo, cambierà volto.
“Il progetto, che prende il nome di Lineadimar, ci consentirà presto – spiega l’assessore Riccobene – di ripensare il waterfront della Baia di Cornino, una prerogativa del mio mandato e dell’amministrazione Morfino. Saranno rimosse le obsolete e fatiscenti sedute e fioriere prefabbricate in cemento, molto deteriorate, realizzando al loro posto una serie di opere volte a migliorare la fruizione e godibilità paesaggistica, attraverso la rivisitazione del concetto di seduta, con un intervento denominato ‘nastro marmoreo’. L’idea è quella di realizzare un sistema di sedute senza creare discontinuità con il piano di calpestio. Intendiamo rilanciare il lungomare della Baia quale spazio pubblico vivibile e attraversabile, recuperando lo storico rapporto di relazione con il mare, per consolidare il ruolo turistico e simbolico di questo luogo, garantendo l’eliminazione delle barriere architettoniche e consentendo a tutti i fruitori dell’area la possibilità di avere la massima autonomia di spostamento”.

Il finanziamento per i lavori è stato ottenuto nell’ambito della sottomisura 7.2 “Sostegno a investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico”, del PSR Sicilia per l’importo complessivo di 105.136,58 euro.

Come si diceva, questo è il più recente degli obiettivi centrati da Riccobene e dall’Amministrazione comunale per interventi sul territorio di Custonaci orientati anche in chiave di attrattività turistica. Basti pensare ai fondi stanziati dalla Regione Siciliana per la messa in sicurezza e riapertura della Riserva Naturale di Monte Cofano (1.490.000 euro) e ai 226.176 euro ottenuti, sempre dalla Regione, per la ristrutturazione e l’adeguamento scenico-tecnologico del Teatro comunale.

Oltre alle attività di tipo teatrale, la struttura sarà attrezzata per la fruizione cinematografica e di tipo conferenziale/seminariale e potrà essere attiva tutto l’anno. La sala sarà anche dotata di sistemi di aiuto all’ascolto e alla visione per dare la possibilità anche a chi ha disabilità sensoriali di poterne fruire. “Cercheremo di colmare i vuoti culturali – commenta l’assessore – che vanno ad incidere sul tessuto sociale del territorio, portando all’allontanamento dei giovani dal teatro e dalla cultura”.

Tra gli altri progetti “portati a casa” da Riccobene nel settore di sua competenza ci sono la sistemazione dell’area di sosta scuolabus e interventi di manutenzione presso l’Istituto comprensivo “Lombardo Radice” (30mila+15mila euro per laboratori didattici) e il recupero e la riqualificazione del borgo rurale “Baglio Messina” (1.335.000 euro dall’Assessorato regionale dei Beni culturali).

Altri 100.000 euro arrivano da un progetto con il Flag per la realizzazione di un “centro canoe” a Cornino mentre è stato già siglato il protocollo d’intesa con Be Charge Srl per la realizzazione di una rete di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Una postazione sarà installata in prossimità del centro storico e un’altra a Cornino: saranno accessibili sette giorni su sette e 24 ore su 24 e l’intero processo di ricarica potrà essere gestito dagli utenti attraverso un’App. Nei prossimi mesi avverrà la collocazione.

“Abbiamo già installato anche gli hotspot per il wi-fi gratuito – prosegue l’assessore ai Lavori Pubblici di Custonaci – con un progetto finanziato da Invitalia, in alcune aree comunali: cittadini e turisti potranno collegarsi ad Intenet e navigare gratis scaricando un’app e seguendo le indicazioni tramite il QR code. E poi, ancora, abbiamo affidato il campo sportivo all’Acd Custonaci, che curerà alcuni lavori di ripristino”.

Sono già in corso interventi di efficientamento energetico e messa a norma di parte della rete dell’illuminazione pubblica, realizzati con fondi ministeriali. “Abbiamo ultimato – conclude Riccobene – anche il Centro comunale di raccolta dei rifiuti differenziati e lo inaugureremo a breve. Ovviamente i risultati non si ottengono mai da soli e se abbiamo centrato una serie di obiettivi devo ringraziare l’Ufficio tecnico del Comune e, per la riqualificazione del lungomare di Baia Cornino, il Gal Elimos”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re