mercoledì, Novembre 29, 2023

Il Luglio Musicale Trapanese mette in scena Madama Butterfly: 12 e 14 agosto l’opera di Puccini [AUDIO]

Sul podio la trapanese Manuela Ranno, nuova direttrice musicale dell’Ente. La messa in scena è interamente ideata da Stefano Monti, nel ruolo del titolo il soprano Marta Mari e in quello di Sharpless sarà il celebre baritono Massimo Cavalletti

Ospite della quinta edizione del #Trapanisìgierre la direttrice musicale dell’Ente Luglio Manuela Ranno che dirigerà l’orchestra per le due rappresentazioni di Madama Butterfly. Per ascoltare schiaccia PLAY:
Dopo i successi delle iniziative di La traviata in 1H e Lirica al tramonto, che hanno visto rispondere con entusiasmo e partecipazione i cittadini trapanesi (le sei recite degli spettacoli sono infatti andate sold out), le attività del Luglio Musicale Trapanese tornano al Teatro Di Stefano con il secondo titolo della programmazione operistica: giovedì 12 agosto alle ore 21 (replica sabato 14 agosto) andrà in scena il capolavoro di Giacomo Puccini Madama Butterfly, con un nuovo allestimento del Luglio Musicale firmato interamente da Stefano Monti.

«Sono molto legato a questo titolo che – dichiara il regista – ho avuto la fortuna di mettere in scena tante volte, anche a Tokyo nel centenario della prima rappresentazione. Madama Butterfly mi ha anche dato la possibilità di creazione un piccolo spettacolo Fly Butterfly, che mi ha dato molte soddisfazioni, ispirato proprio a questa figura di donna straordinaria. Di Cio-Cio-San quello che ho sempre ammirato è la sua crescita psicologica: nel primo atto si presenta adolescente, una piccola e timida ragazza che poi diventa donna e madre nei successivi due atti, mostrando la sua grandezza sul piano dei sentimenti, talmente immensa da sovrastare gli altri personaggi. Tutto ruota intorno a lei, vive di luce riflessa ma anche di ombre che tentano di opprimerla. C’è infatti un elemento essenziale nella scenografia, dei grandi ventagli – in cui si può riconoscere il Sol levante – che servono anche per creare i contrasti fra le ombre e le luci di Butterfly».

La bacchetta che guiderà l’Orchestra e il Coro del Luglio Musicale Trapanese – quest’ultimo preparato da Fabio Modica – sarà quella della direttrice d’orchestra trapanese Manuela Ranno, nominata nelle scorse settimane Direttrice musicale del Luglio Musicale: «sono particolarmente grata per questa nomina – dichiara Manuela Ranno – perché il Luglio è il teatro dove sono nata e cresciuta: tornare a Trapani dopo vari anni di gavetta e di esperienze importanti, è per me una dimostrazione sia della mia crescita artistica, sia una prova della crescita del territorio che ha avvertito la necessità di una valorizzazione dei propri talenti. Vorrei che il Luglio Musicale si affermasse come una palestra per tutti i musicisti trapanesi, come sta facendo in questi mesi coinvolgendo gli artisti locali nelle produzioni. Dirigere per la prima volta Madama Butterfly – continua la Direttrice musicale – assume per me un valore particolare: Cio-Cio-San è una donna che, pur di mantenere il rispetto della propria persona non scende a compromessi e decide per se stessa, compiendo il gesto estremo del suicidio. In questa fermezza rivedo il ruolo della direttrice d’orchestra: mantenere integra la propria visione artistica della partitura esaltando il punto di vista femminile anche nell’interpretazione musicale».

Nel ruolo del titolo il soprano Marta Mari, in quello di Pinkerton il tenore messinese Angelo Villari. Ad interpretare Sharpless sarà il celebre baritono Massimo Cavalletti, ospite abituale dei più importanti teatri del mondo come il Metropolitan Opera di New York, il Teatro alla Scala, il Royal Opera House Covent Garden, la Staatsoper di Vienna, la Staatsoper di Berlino, l’Opera di Zurigo e il Festival di Salisburgo. Sofio Janelidze sarà Suzuki, Saverio Pugliese Goro, Alessandro Abis nel ruolo dello Zio Bonzo e Giuseppe Esposito in quello del Principe Yamadori, mentre Sonia Maria Fortunato sarà Kate Pinkerton.

I biglietti, da 10 a 35 euro, sono in vendita presso la biglietteria del Luglio Musicale Trapanese, aperta dal lunedì al sabato (10.30-13.00 / 17.30-21.00), nei locali della Villa Comunale; email: botteghino@lugliomusicale.it, telefono 0923 29290.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Angri rimane in Campania. Si giocherà o non si giocherà questo pomeriggio al Provinciale?
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Conclusa l’attività di formazione (attraverso corso in aula e stage aziendale) di esperti di marketing nel settore della pesca
La società campana potrebbe non giocare la sfida contro i granata e arrivare al secondo 3-0 a tavolino consecutivo in questa competizione
L’opera sarà esposta per la venerazione nella cappella laterale del Santissimo Sacramento, luogo pensato per la preghiera personale accanto alla custodia lignea del XVII secolo di stile cappuccino
Per la realizzazione della prima interconnessione in corrente continua tra Europa e Africa, la Commissione europea ha stanziato un finanziamento di 307 milioni di euro: passerà dalla provincia di Trapani
La premiazione della migliore startup siciliana giovedì 30 novembre a Caltanissetta

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Dal prossimo 1 dicembre il percorso della linea 2 dei bus varia per agevolare gli spostamenti dei passeggeri in imbarco e sbarco al molo Ronciglio
La sua famiglia ne aveva segnalato la scomparsa qualche giorno fa
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re