giovedì, Giugno 8, 2023

“Il loft delle donne”, il 28 aprile il talk al femminile al Liceo Pascasino di Marsala

Un talk show dedicato alle donne - le cui ospiti sono protagoniste nella vita - per l’impegno e la passione spesi nella rispettiva professione che avrà inizio alle 11:30 presso l'aula Magna del liceo

L’aula magna del Liceo Pascasino di Marsala si trasforma ne “Il loft delle donne”, evento in programma giovedì 28 aprile alle 11:30, organizzato dall’Associazione culturale “Ciuri” e dalla Rivista Culturale Loft Cultura, con il patrocinio dell’Ars. Un talk show dedicato alle donne – le cui ospiti sono protagoniste nella vita – per l’impegno e la passione spesi nella rispettiva professione. Tutte, dopo il momento iniziale di presentazione e di intervista, per illustrare il personale percorso seguito, avranno modo di interagire con gli alunni, che rivolgeranno loro delle domande per approfondire le tematiche in discussione.

“È prerogativa della nostra Associazione e delle nostre iniziative culturali – dice il presidente di ‘Ciuri’, Filippo Peralta – dedicare momenti di approfondimento alle tematiche femminili dando voce alle donne, al loro talento, alle loro idee, al loro modo di raccontare la vita. In questo caso abbiamo deciso di farlo coinvolgendo i giovani in modo da creare un momento di confronto e offrire loro spunti di riflessione. Ringrazio la Dirigente Scolastica, Anna Maria Angileri, per l’opportunità e l’ospitalità e tutte le nostre ospiti, che siamo lieti di avere a Marsala”.

Le donne che saranno protagoniste del talk sono:
– Filippina Cocuzza; Prefetto di Trapani dal maggio 2021 e già Prefetto di Ragusa, dal 2018. Diviene Prefetto per la prima volta nel 2017 e viene assegnata all’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. È stata in servizio per vent’anni alla prefettura di Catania, svolgendo, tra gli altri, il ruolo di vice Capo Gabinetto.

– Paola Pottino; giornalista, collaboratrice de La Repubblica Palermo. È stata una delle autrici de “È la stampa, bellezze!”,  un racconto corale di diciassette giornaliste precarie che, tra ilarità e dolore, denunciano le difficoltà di questo mestiere. Ha pubblicato recentemente il libro “L’inferno di Narciso”, di cui parlerà nel corso dell’incontro.

– Maria Lisma; psicologa e psicoterapeuta in servizio presso l’Asp di Trapani, al Dipartimento di Neuropsichiatria infantile e Psicologia ospedaliera. Si è occupata da giovane del caso delle bambine scambiate nella culla in ospedale a Mazara. È la presidente dell’Associazione “Le parole delle donne” per l’Azienda Sanitaria si occupa di abusi e maltrattamenti, in particolare su minori.

– Francesca Picone; scrittrice, vive a Palermo e si occupa di pubbliche relazioni per una rinomata casa vinicola siciliana. Da sempre ha coltivato la passione per la scrittura e il teatro. Ha pubblicato quattro romanzi ed è autrice di una silloge di poesie dal titolo ‘Penelope’. Affronta in modo particolare il tema della violenza sulle donne.

– Irina Pisareva; ucraina di Kiev, ha una sua agenzia di marketing ed era direttrice marketing di un centro commerciale nella sua città. Da diciassette anni lavora con la pubblicità. A Partanna, città dove viene ospitata da qualche tempo, collabora come mediatore linguistico in una scuola. In Sicilia è arrivata la prima volta all’età di 11 anni in seguito alla strage di Chernobyl, e ora ritornata per la guerra in Ucraina.

– Josefina Torino; attrice e cantante argentina, nel 2013, per amore, è giunta in Sicilia, dove si è sposata. Levanzo è l’isola che è diventata il regno del suo cuore e dove ha dato vita a Mannaraò, un negozio di artigianato locale e internazionale, galleria d’arte contemporanea, di pittura e fotografia, abbigliamento etnico e moda mare, e souvenir “made in Levanzo”. Il suo sogno è ricominciare dalle donne, con l’obiettivo di creare una rete solidale per collaborare. Condurrà il talk la giornalista Jana Cardinale.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re