venerdì, Giugno 9, 2023

“Il gruppo è questo, e con loro dobbiamo tentare l’impresa della salvezza”

Trapani – Salernitana (0-1) di domenica sera.
La prestazione: 7,5; il risultato: 0 (punti) .
Se non altro, adesso anche i più critici fra i tifosi dovranno convenire che il Trapani un gioco ce l’ha e che il tanto vituperato Baldini, offeso, deriso, insultato senza ritegno alcuno, proprio così scarso non è.
Soprattutto, la squadra, pur perdendo, ha dato una risposta chiara in termini di compattezza ed unità d’intenti con lo staff tecnico.
Una squadra che gioca contro il suo Mister non si comporta come il Trapani di ieri sera:
la migliore gara in termini di prestazione e di sviluppo del gioco vista fino ad ora.
Dunque, non commettiamo l’errore di farci condizionare nei giudizi dal risultato, mai così bugiardo.
E se dobbiamo giudicare il Trapani ed il suo allenatore, facciamolo almeno con dati di fatto e non per quello che il tecnico dice o non dice e per come lo dice nelle dichiarazioni alla stampa:
ieri sera ho contato 12 tiri del Trapani, 7 nello specchio della porta, 3 fuori e 2 ribattuti.
Solo 4 della Salernitana.
Ciò significa che noi abbiamo una manovra ed un gioco efficaci e dei calciatori, che sanno metterli in pratica.
È bastato recuperare Del Prete, attendere che Tulli mettesse ulteriori minuti nelle gambe e che Nzola capisse con quale cipiglio bisogna scendere in campo (ed in allenamento) per cominciare a vedere il Trapani che Baldini aveva probabilmente immaginato a Luglio.
Poi, però, emerge chiaramente che continua a mancarci il goal. Non voglio parlare dei due rigori non concessi, sorvolo, quanto piuttosto evidenziare che in area siamo ancora poco incisivi (Pettinari e lo stesso Nzola, in particolare).
Inoltre, mentre abbiamo finalmente trovato un terzino destro di sicuro affidamento, mi pare altrettanto evidente che non abbiamo ancora un terzino sinistro di medesimo valore; troppo deficitaria,infatti, la prestazione di Cauz in fase di possesso sul piano della personalità ma, d’altro verso nemmeno Jakimovski convince in quella di non possesso.
I calciatori a disposizione dell’allenatore sono però questi ed è semmai responsabilità della società non avere saputo fare di meglio, in termini di disponibilità finanziarie per la costruzione dell’organico.
A questo punto, però, guardare indietro serve a poco, così come distinguere fra i vari tipi di responsabilità, ai vari livelli .
Il gruppo è questo e con questi calciatori dobbiamo tentare l’impresa della salvezza.
La sconfitta di ieri sera ci dice paradossalmente che questo gruppo è diventato una squadra sul piano sia umano che tecnico e che oltretutto può ancora migliorare.
Ancora più paradossalmente è forse uno dei rari casi, in cui la sconfitta non determina l’esonero dell’allenatore, anzi ne rafforza semmai la posizione, giacché si è palesato in modo chiaro che non è questione di manico; non si mette sotto la Salernitana sia a favore di vento che contro vento, se non si è organizzati e se ciascun calciatore non sa cosa fare in campo.
Semmai c’è voluto tempo ed ancora ce ne vorrà per dare assetto e forma definitiva a questa squadra: per i tempi in cui è stata formata, per le poche risorse a disposizione per formarla e per tutti gli intoppi che ne hanno rallentato amalgama e crescita.
E dunque lo ripeto: o ne usciamo adesso tutti assieme (giocatori, allenatore, società e tifosi), puntando a migliorare ciò che è migliorabile, cercando di cominciare a fare punti ed a muovere la classifica, facendo in modo che tutte le componenti si sostengano e si aiutino a vicenda, senza divisioni stupide o sterili polemiche, oppure non si va da nessuna parte.
Vediamo, dopo avere trovato la prestazione sul campo, di ottenere anche i punti che ci servono come il pane in classifica e poi, a gennaio, alla riapertura del mercato vedremo se la società farà lo sforzo di ottimizzare la composizione di questo gruppo, come fin d’ora appare evidente.
Sforzo che appare quanto mai necessario, considerato che agli incauti proclami di luglio di helleriana matrice non ha fatto seguito un adeguato plafond di risorse, che li rendesse attuabili.
Accontentiamoci per adesso di avere trovato una squadra di uomini veri, che non hanno avuto bisogno di rifarsi allo spirito “operaio” del Trapani che fu, giacché hanno dimostrato di possederlo a prescindere quel tipo di virtù, senza bisogno che nessuno glielo insegnasse o glielo ricordasse.
Ed ai critici ad oltranza, mi limito a dire: in questo delicato momento non serve chiedersi cosa la proprietà deve fare per la squadra ma bisogna innanzi tutto chiedersi cosa ognuno di noi può fare per aiutare la squadra ad essere più forte.
Adesso, Trapani-Cremonese.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re