mercoledì, Marzo 29, 2023

Il Distretto Turistico con il brand West of Sicily presente alla ITB di Berlino

Si tratta della più importante fiera dei viaggi nel mondo

Il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale partecipa alla ITB, una delle più importanti Fiere di viaggi e turismo nel mondo, che si tiene dal 7 al 9 marzo. Con la destinazione West of Sicily il Distretto è presente all’interno del grande spazio espositivo dedicato all’Italia dall’Ente Nazionale Turismo Italiano che ospita la Regione Siciliana e le altre regioni italiane.

La fiera dei viaggi ITB Berlino riunisce circa 10.000 espositori, hotel, tour operator e fornitori, provenienti da 180 Paesi nel mondo che espongono i prodotti e i servizi più innovativi nel settore dei viaggi. Come ogni anno, grande è stata l’affluenza di pubblico nello stand dell’Enit e in particolare in quello della Sicilia, dove è stato promosso l’intero territorio della Sicilia occidentale: storia e cultura, arte e archeologia, riserve e saline, mare e natura, enogastronomia, sport all’aria aperta e tradizioni locali hanno riscosso molta attenzione da parte degli operatori del settore.

Il ministro al Turismo Daniela Santanché ha aperto ieri la manifestazione, presenti l’ambasciatore italiano in Germania, Armando Varricchio, il ceo Enit, Ivana Jelinic e il consigliere di amministrazione delegato ai rapporti con le Regioni, Sandro Pappalardo.

Oggi, nello spazio stampa, si è svolto un evento dedicato alla Sicilia al quale hanno preso parte l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, Rosalia d’Alì, presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale, Christian Del Bono, presidente del Distretto Turistico Isole di Sicilia, Marco Coico della Fondazione Le Vie dei Tesori e Antonella Ferrara, ideatrice della manifestazione Taobuk di Taormina. Nel corso del suo intervento, il presidente d’Alì ha presentato, accompagnata da video e immagini di tutto il territorio, l’offerta turistica a partire dalla imminente primavera, la Pasqua con la Settimana Santa e le feste tradizionali e religiose in Sicilia Occidentale, si è poi soffermata nella descrizione delle esperienze di attività outdoor che sono possibili svolgere durante tutto l’anno e in particolare kitesurf, trekking, biking, climbing, horse trekking, diving e ai temi dello slow tourism e della sostenibilità, molto cari al mercato turistico tedesco. Ampio spazio è stato dedicato anche alla descrizione dell’offerta culturale in tutta la sua varietà e al grande patrimonio enogastronomico.

“Sono orgogliosa di poter rappresentare qui, in Germania, la Sicilia occidentale che stiamo proponendo in tutta la sua bellezza e ricchezza di offerte turistiche – ha affermato il presidente Rosalia D’Alì – Abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con tante realtà del settore proponendo proficui scambi che rafforzeranno il brand della Sicilia occidentale nel mercato tedesco, da sempre molto attratto dal nostro territorio, dalla nostra cultura e dalle nostre proposte turistiche”.

“Con il ministro Santanché e l’on. Gianluca Caramanna – ha proseguito – abbiamo avviato un dialogo per valorizzare ancora di più il nostro territorio. Con l’assessore al Turismo della Regione Siciliana, Elvira Amata, che ringrazio per l’apertura e il continuo sostegno alle DMO, continuiamo nella strategia di collaborazione sinergica finalizzata a rafforzare il legame istituzionale e a proseguire nella promozione turistica congiunta”.
“Stiamo avviando tante iniziative per rafforzare la presenza della Sicilia nei mercati e soprattutto in Germania – ha affermato l’Assessore al Turismo della Regione Siciliana Elvira Amata – La perfetta sintonia con le DMO conferma come fare squadra è la scelta giusta, perché gli attrattori si costruiscono facendo sistema sul territorio. Abbiamo tutti insieme la Sicilia nel cuore, da portare nel mondo”.

The Arts Ring arriva in Sicilia con la scuola De Stefano [FOTO]

Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
È il più autorevole centro di formazione della Cucina e dell'Ospitalità Italiana a livello internazionale
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
Grande interesse per l’università che verrà, frutto del grande lavoro svolto in simbiosi tra il Comune di Trapani ed Erice in particolare nonché del Consorzio Universitario insieme ad UniPa
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"
La vettura era parcheggiata nei pressi di un'abitazione.
Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I Campionati Studenteschi promuovono le attività sportive individuali e a squadre attraverso lezioni in orario extracurricolare, favorendo anche l’inclusione delle fasce più deboli e disagiate presenti fra i giovani
Il progetto di "Valorizzazione del germoplasma viticolo - Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia" ha come obiettivo produrre viti siciliane dotate di certificazione che attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re