giovedì, Marzo 30, 2023

Il Comune di Trapani ricorda Elda Pucci con diverse iniziative in città

Si è svolto ieri a Palazzo d’Alì, nell’ambito del festival “la Sicilia delle donne” un evento in memoria della trapanese Elda Pucci

Il Comune di Trapani ha ricordato la figura dell’illustre cittadina trapanese Elda Pucci, pediatra e primo sindaco donna del Comune di Palermo. Sono intervenuti Giacomo Tranchida, sindaco del Comune di Trapani, Rosalia d’Alì, assessore alla Cultura del Comune di Trapani, Stefania Auci, scrittrice, Enrico Pucci, nipote di Elda. Sono state percorse le tappe più importanti della vita, professionale e privata, di questa donna che veniva chiamata la “lady di ferro”. L’attrice Jolanda Piazza ha emozionato interpretando un monologo a lei dedicato.

“Questa iniziativa insieme a tante altre in corso vuole accendere i riflettori sul ruolo che hanno avuto le donne nella storia – dichiarano il Sindaco Giacomo Tranchida e l’assessore Rosalia d’Alì – e siamo particolarmente orgogliosi di dedicare questo incontro proprio ad una nostra cittadina illustre, la prof.ssa Pucci, che non solo ha dedicato la sua vita ai bambini curandoli con amore e dedizione ma si è anche spesa per il proprio territorio con onestà e coraggio mettendo a rischio la propria incolumità. Una donna da portare ad esempio, una storia da far conoscere ai giovani. La memoria va tutelata, valorizzata e soprattutto tramandata”.

Nei prossimi giorni verrà posta la targa in Viale Elda Pucci e sarà istituito un premio speciale in suo onore.
Elda Pucci nacque a Trapani il 21 febbraio 1928, dopo il diploma al liceo scelse la facoltà di Medicina dell’Università di Palermo, laureandosi con specializzazione in clinica pediatrica e mostrando, sin da subito, un piglio forte e sicuro. Fu sindaco di Palermo dal 1983 al 1984, prima e unica donna nella storia del capoluogo siciliano a ricoprire questa carica. Svolse la professione di pediatra e docente all’ospedale dei Bambini Di Cristina di Palermo, conquistando numerosi e importanti primati. Si dedicò moltissimo ai bambini poverissimi, ai figli di politici famosi e dei boss mafiosi, di tutti insomma, portando avanti la propria missione sanitaria anche attraverso un’intensa attività di volontariato.

Dopo la parentesi di sindaco di Palermo Elda Pucci divenne deputata al Parlamento Europeo, membro della commissione per i bilanci e della delegazione per le relazioni con le Repubbliche di Jugoslavia. E’ stata una professionista che ha lasciato il segno.

“La Sicilia delle Donne – Festival del genio femminile”, giunto alla sua terza edizione, ha luogo nel mese di marzo in varie località della Sicilia e ha sempre riscosso uno straordinario successo.
Protagonista assoluto è il multiforme ingegno declinato dalle donne in molteplici settori, in una pluralità di prospettive e di competenze.

Questa edizione affronta il tema “Donne Politica e Istituzioni”, dalla storia antica ai nostri giorni, con la sola limitazione che le figure siano donne non più viventi.
Il Festival ha ottenuto il plauso ufficiale da parte del Ministero della Cultura.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Lo hanno reso noto gli avvocati della vedova di Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano deceduto nel 2021
Il Governo Schifani ha confermato la copertura da 300 milioni nel triennio 2023/25 che la Regione devolve agli enti intermedi e ha anche assegnato ulteriori 165 milioni sullo stesso triennio
Il progetto esecutivo del depuratore di Castellammare del Golfo prevede una spesa di oltre 30 milioni di euro
Nell'occasione sarà anche presentata la lista "Per Custonaci-Condividi" dei candidati alla carica di consigliere comunale
Chi attiverà nuove utenze dovrà dare comunicazione al Comune, previo ottenimento delle altre eventuali necessarie autorizzazioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Grazie agli istruttori presenti è stata garantita la possibilità di giocare a tutti quelli che ne sentivano il piacere e sono state organizzate anche esibizioni destinate a far comprendere quanto bello e vario possa essere questo sport
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita
Partenza alle 18 da piazza Purgatorio e conclusione nella chiesa che ospita i Sacri Gruppi dei Misteri
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re