mercoledì, Novembre 29, 2023

Il Cimitero di Trapani e il modulo impossibile da trovare

La segnalazione: lapidi pronte ma impossibili da collocare, geometri non pervenuti e burocrazia che blocca i marmisti

È giunta in redazione una segnalazione decisamente interessante riguardo il cimitero di Trapani. Una signora ha scritto a TrapaniSi.it attraverso il nostro numero creato per le segnalazioni, il 377 0 91100 0, che lascia sbigottiti. Pubblichiamo interamente ciò che abbiamo ricevuto. La redazione di TrapaniSi.it ha contattato l’assessore del Comune di Trapani Ninni Romano per una replica che arriverà solo dopo che lo stesso assessore si confronterà con l’ufficio preposto. Buona lettura.

Spettabile Redazione
Chi scrive dovrebbe far collocare la lapide nel loculo di mio Suocero deceduto a Gennaio.
Ebbene!
La lapide è pronta ma non possiamo farla collocare!
Perché?
Perché la modulistica usata per l’autorizzazione è cambiata.
La cosa assurda, però, è che neanche la Direzione del Cimitero che fa veloce a bocciar tutta la pratica col progetto allegato, sa quale sia la nuova modulistica da usare.
La cosa ancora più assurda è che i marmisti tutti sono letteralmente incavolati perché hanno lapidi pronte per la consegna ma bloccate nelle loro botteghe.
Pazzesco!
Il Cimitero non risponde neanche alle email ed oggi pomeriggio, giornata di ricevimento, un impiegato ci ha detto che il geometra del cimitero è andato in pensione.
Stiamo scherzando?
Tutta questa storia è letteralmente assurda!
Siamo incavolati col sistema è mai possibile che possa accadere tutto ciò?
Come e quando si risolverà tutto?
Vergogna!
E pensare, oltretutto, che c’è una economia letteralmente spezzata in due ma, però, per motivi oscuri si crea ancora più disagio.

Sul Cimitero avrei tantissimo da dire come ad esempio il fatto che non vi sono campi di inumazione perché si è preferito fabbricare enormi palazzoni…
Ed il piccolo spazio esistente versa in gravi condizioni cioè regna l’anarchia completa e non si capisce bene quale siano le fosse ove son seppelliti i nostri Cari.
Nessun spazio delimitato.
Avrei da dire che vi sono loculi perpetui che versano in gravi condizioni (mancano le lapidi ecc.) ai quali loculi si potrebbe revocare la concessione.
Stessa cosa per le cappelle costruite negli anni d’oro che sono in multiproprietà.
Cappelle e sarcofagi in stato di abbandono alle quali si potrebbe revocare la concessione.
Avrei da dire che il Cimitero attuale potrebbe allargarsi bonificando la zona di via Cappuccinelli e la zona adiacente l’ingresso ove entrano i carri.
Avrei da dire che si potrebbe creare un ossario Generale ove portare un fiore anziché non saper dove vanno a finir attualmente i nostri predecessori ai quali nessun più ha rinnovato il loculo e perciò le ossa vengon gettate (scusate la crudeltà).

Il Cimitero, (morte), l’acqua (Vita), la spazzatura ecc.ecc.ecc., tutte questioni basilari fondamentali, diventano oggetto di business/politica.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Angri rimane in Campania. Si giocherà o non si giocherà questo pomeriggio al Provinciale?
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Conclusa l’attività di formazione (attraverso corso in aula e stage aziendale) di esperti di marketing nel settore della pesca
La società campana potrebbe non giocare la sfida contro i granata e arrivare al secondo 3-0 a tavolino consecutivo in questa competizione

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L’opera sarà esposta per la venerazione nella cappella laterale del Santissimo Sacramento, luogo pensato per la preghiera personale accanto alla custodia lignea del XVII secolo di stile cappuccino
Per la realizzazione della prima interconnessione in corrente continua tra Europa e Africa, la Commissione europea ha stanziato un finanziamento di 307 milioni di euro: passerà dalla provincia di Trapani
La premiazione della migliore startup siciliana giovedì 30 novembre a Caltanissetta
Dal prossimo 1 dicembre il percorso della linea 2 dei bus varia per agevolare gli spostamenti dei passeggeri in imbarco e sbarco al molo Ronciglio
La sua famiglia ne aveva segnalato la scomparsa qualche giorno fa
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re