lunedì, Dicembre 4, 2023

Green Pass, ipotesi per trasporti a lunga distanza ma non solo

Utilizzo esteso del certificato per evitare chiusure settori

Estendere l’obbligo del green pass per l’accesso ai mezzi di trasporto a lunga percorrenza (come aerei o treni): è una delle ipotesi che, secondo fonti di Governo, sarà valutata in occasione della cabina di regia, prevista lunedì o martedì prossimi. La misura ricorda il ‘certificato verde’ alla francese, con obbligo di vaccinazione per i viaggi a grande distanza, ma per il resto il ‘green pass Italia’ dovrebbe essere meno restrittivo di quello di Emmanuel Macron.

Tra i provvedimenti ai quali pensa il governo su suggerimento dei tecnici c’è anche quello di riservare – almeno per alcune attività – l’utilizzo del green pass solo dopo aver fatto la seconda dose, in linea con l’Unione europea. Un utilizzo diffuso del pass – viene fatto osservare – eviterebbe il ricorso a misure più restrittive. Su questo fronte, avanza l’ipotesi di un maggior peso dell’Rt ospedaliero – 30% delle terapie intensive e 40% dei ricoveri ordinari – sui profili di rischio da assegnare alle regioni. La prima a parlare esplicitamente di “via italiana all’uso allargato del green pass” è stata ieri Maria Stella Gelmini, che a Bruxelles dice che “è normale avere sensibilità differenti, ma sono fiduciosa che anche su questo tema, come ha detto il presidente (delle Conferenza delle Regioni) Fedriga, si troverà una soluzione unitaria”. “Se non vogliamo tornare a dover chiudere il paese non possiamo perdere tempo e non possiamo accontentarci dei risultati buoni che abbiamo raggiunto – aggiunge il ministro degli Affari regionali -. Dobbiamo fare uno scatto in avanti”.

Il ‘certificato verde’ potenziato divide la maggioranza, con Pd ed entro certi limiti Italia Viva favorevoli e M5S contrario all’applicazione in bar e ristoranti. “Ci sono luoghi con grandi afflussi di persone dagli stadi ai concerti fino alle discoteche, che devono aprire e per queste attività riteniamo certamente utile l’introduzione di un Green Pass – si legge in un post del movimento, forza di maggioranza relativa in Parlamento -, ma è “diverso il discorso per attività come bar o ristoranti: in questo momento introdurre il Green Pass per accedervi significherebbe solamente limitare una ripresa così faticosa, dopo mesi di sacrifici”.

La Lega è contraria e Matteo Salvini dice: “Ne parleremo se e quando ce ne sarà la necessità. Adesso chiediamo attenzione e rispetto delle regole, però non possiamo terrorizzare la gente prima del tempo”: Contro anche Fratelli d’Italia, mentre Forza Italia ha una posizione intermedia. Divisi anche i presidenti di Regione. Per Attilio Fontana in Lombardia “i numeri non sono tali da giustificare” l’obbligo esteso del green pass, mentre per Nicola Zingaretti nel Lazio “è utile per gli eventi di massa”. Sarà un tavolo tecnico all’inizio della prossima settimana, valutati i dati del contagio – oggi ancora in salita i casi, ma non le ospedalizzazioni – a dare l’orientamento alla successiva cabina di regia con il premier Mario Draghi. Probabile una stretta sugli stadi – “rendiamo efficace il green pass per riaprire gli impianti”, dice il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina – e come detto sui trasporti, treni a lunga percorrenza e voli in primis. L’idea è che il green pass serva per spettacoli, cinema, concerti, ma anche per palestre e piscine e in generale per tutte le concentrazioni di persone al chiuso e all’aperto. Le discoteche ancora attendono una data dall’esecutivo per la riapertura, forse si introdurrà un Qr code. Attualmente il ‘certificato verde’ viene richiesto per stadi, concerti e Rsa e si ottiene anche dopo la sola prima dose di vaccino. Resta poi aperta la questione della privacy con i dubbi del Garante e l’ipotesi di una norma di legge per estendere il pass.

Secondo alcuni esperti con l’uso estensivo del green pass non servirebbero più le zone colorate e nuove chiusure, ma intanto a livello locale l’aumento dei contagi dovuto alla variante Delta provoca provvedimenti circoscritti. A Serrenti (Sud Sardegna) un focolaio di Covid 19 ha spinto il sindaco a sospendere tutti gli eventi culturali, musicali, ricreativi e sportivi, con il coprifuoco per bar e ristoranti. Mentre in Sicilia le zone rosse localizzate sono tre: Riesi, Mazzarino e Piazza Armerina.

(ANSA)

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani
Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re