venerdì, Dicembre 8, 2023

Gli effetti della psicosi del coronavirus

È psicosi da coronavirus. Esiste davvero l’isteria di massa da coronavirus? Sembrerebbe proprio di sì: ecco come nasce la psicosi da coronavirus.

Si chiamerebbe «isteria di massa da coronavirus», ma il termine porta in sé qualcosa di sgradito ed allarmante, per cui è stato proposto di chiamarla con termini meno negativi, come ansia di massa da coronavirus, caratterizzata da attacco di sintomi multipli ed inspiegabili.

Da quando, in Italia si è diffusa la notizia del primo caso ufficiale di coronavirus arrivano segnalazioni di casi sospetti dappertutto.

Purtroppo, come già ricordato più volte, più del virus, a fare paura è la stupidità di chi mette in giro false informazioni, soprattutto su WhatsApp, e di chi non si attiene alle semplici regole per evitare il contagio e si rifiuta di collaborare con le autorità.

Questi fenomeni di isteria di massa tendono a riflettere alcuni aspetti culturali della società nella quale viviamo.

Con la televisione o tramite smartphone siamo continuamente esposti visivamente alle persone già colpite e questo contribuisce ad innalzare il livello dello stato di eccitazione generale. Effetto della psicosi da coronavirus è che bar, ristoranti, alberghi in Italia sono in ginocchio.

Il Pil, prodotto interno lordo, diminuisce al diminuire del turismo nel Bel Paese e lo stato di benessere economico della nazione diminuisce. La gente è impazzita. Solo a Roma si conta che “Perdiamo tre milioni di euro al giorno”. Albergatori in lacrime: “Così dovremo licenziare”. Non si morirà per il coronavirus ma dalla fame creata dal Coronavirus.

Ed intanto le strade sono deserte e continuano gli assalti ai supermercati e  la psicosi del coronavirus, con tutti gli effetti che, prima venivano definiti solo “potenziali”, diventano reali ed influenzano negativamente un ecosistema economico italiano già fragile e  basato essenzialmente sul turismo.

Per vincere la psicosi dobbiamo conoscere il nemico. Cosa è la COVID-19?

È la malattia provocata dal nuovo Coronavirus. “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e “19” indica l’anno in cui si è manifestata.

Quanto è pericoloso il nuovo virus?

Come altre malattie respiratorie, l’infezione da nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie. Raramente può essere fatale. Generalmente i sintomi sono lievi ed a inizio lento. Alcune persone si infettano ma non sviluppano sintomi né malessere.

La maggior parte delle persone (circa l’80%) guarisce dalla malattia senza bisogno di cure speciali.  Solo 1 persona su 6 con COVID-19 si ammala gravemente e sviluppa difficoltà respiratorie.

Le persone più suscettibili alle forme gravi sono gli anziani e quelle con malattie pre-esistenti, quali diabete e malattie cardiache. Al momento il tasso di mortalità è basso ed è di circa il 2,2% (Fonte OMS).

La malattia si comporta esattamente come la banale influenza e nella stragrande maggioranza dei casi è paucisintomatica, si risolve in 3-4 giorni senza esiti. Non tutti coloro che hanno sintomatologia influenzale banale devono fare il tampone, poiché è inutile sapere di essere positivi, se non si verifica dispnea, certamente però è utile indossare una mascherina di quelle semplici se si è a contatto con persone anziane o fragili.

L’imperativo categorico dev’essere tutelare gli anziani e seguire il vademecum diffuso dal Ministero della Salute sulle norme igieniche e comportamentali.

Trovo assolutamente spropositato il comportamento di molti media e leoni da tastiera che in questi giorni stanno alimentando il panico nella popolazione, mi auguro che i politici ascoltino di più il personale sanitario senza strumentalizzare la situazione.

Ricordo a tutti che la psicosi da virus letale non aiuta nessuno.

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari
Il deputato trapanese dei Dem, Dario Safina, denuncia l’ennesimo tentativo del centrodestra di "sporcare" le risorse naturali del territorio
La manifestazione offre un programma variegato che spazia dalle tradizioni alle espressioni più moderne
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria
L'uomo denunciato dalla Polizia ad Alcamo era entrato in due abitazioni impadronendosi di gioielli

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re