martedì, Novembre 28, 2023

Gli aquiloni prendono il volo alla Cta di Calatafimi [FOTO e VIDEO]

Iniziativa nella struttura sanitaria in occasione della Giornata mondiale della salute mentale

“Gli aquiloni pensano che il mondo è appeso ad un filo”, si legge sullo striscione: una frase che rende bene il senso di come sia spesso necessario capovolgere la prospettiva per capire meglio le cose o, semplicemente, per scoprire che non esiste un solo modo di guardare e “leggere” la realtà.

Il mio piccolo viaggio di oggi non è stato solo quello che mi ha condotto da Trapani a Calatafimi-Segesta ma soprattutto quello nella dimensione della malattia mentale. Un tema di cui si parla sempre troppo poco e sul quale sono ancora tanti i pregiudizi e le paure diffuse nella società.

L’occasione è stata un laboratorio per la costruzione di aquiloni tenuto da Ignazio Billera, patron del Festival degli Aquiloni di San Vito Lo Capo. Ad accoglierci, la Comunità terapeutica assistita “Il sentiero per la vita” che ospita pazienti con disturbi psichiatrici di vario genere ed entità. Un ambiente che mi è sembrato subito piacevole, familiare, con uno staff affiatato ed amichevole.

Non è mancato, nonostante ciò, il mio imbarazzo iniziale nell’entrare nell’intimità dei gesti ripetitivi, dei volti trasformati dal dolore, degli sguardi persi nel vuoto, delle emozioni di persone che fanno fatica a vivere il ritmo emotivo e veloce della realtà.

Uomini e donne, di diversa età ed estrazione, che si sono cimentati, dopo la visione di alcuni video sul vento e sugli aquiloni, nella costruzione di questi giocattoli che – magia! – riescono davvero ad unire generazioni e culture differenti. Ciascuno ha potuto decorare a suo piacimento la carta di cui erano fatti: chi ha disegnato una casa circondata da alberi rosa, chi un sole che ride in mezzo alle nuvole, chi il fondo marino con pesci e coralli, chi la bandiera tricolore, chi una piovra dai lunghi tentacoli, chi un uccello che si libra in volo. Un tripudio di colori e di genuina, semplice espressione di desideri, mancanze, speranze, ricordi affidati a sottili ali di carta pronte a librarsi al soffiare del vento.

Il momento clou è stato quello, completato il loro confezionamento, di farli volare. Pian piano tutti hanno preso confidenza con la tecnica necessaria, accompagnati dalle sollecitazioni e dal sostegno allegro e affettuoso di tutto lo staff, direttore sanitario in testa. Non c’era più differenza, in quel momento, tra “malati” e “sani”, tra “normali” e “disabili”: solo gioia, condivisione, senso di libertà. E tutto grazie a quei minuscoli, fragili pezzi di carta appesi ad un filo, affidati al capriccio del vento che ora li portava in alto ora li lasciava cadere a terra. E allora, forza, via a ripartire per un altro volo! Siamo ritornati tutti, senza accorgercene, bambini felici con lo sguardo verso il cielo.

Proprio oggi, 10 ottobre, ricorre la Giornata mondiale della salute mentale. Una occasione per ricordarci, cittadini e Istituzioni, che la battaglia per una puntuale presa in carico dei malati, per offrire a loro e alle famiglie i servizi necessari e per cancellare, una volta per tutte, il “marchio” sociale che viene impresso su chi ha il solo torto di soffrire, è ancora lunga. E che l’obiettivo su coloro che il mondo spesso smette di guardare deve restare a fuoco, come per seguire il volo di un aquilone. VIDEO

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re