giovedì, Giugno 8, 2023

Giuseppe Guaiana: “Finita la fiducia verso Giacomo Tranchida”

Il presidente del Consiglio ufficializza il suo passaggio all'opposizione, gran caos per la Commissione Consiliare d'inchiesta sul “Luglio Musicale Trapanese”

Tutto parte da una pec: si invitano i consiglieri a dichiarare se essi siano in maggioranza o se fanno parte della minoranza. Una richiesta alquanto inusuale che, però, è propedeutica per la Commissione Consiliare d’inchiesta sul “Luglio Musicale Trapanese”. Da questa pec è scaturito un lungo e importante sfogo: Giuseppe Guaiana ha pubblicamente ammesso di far parte della minoranza e ha dichiarato che “io sto dalla parte dei trapanesi ed i trapanesi hanno perso totalmente sia la fiducia che la pazienza in questo sindaco. Quindi anche la mia fiducia nell’attuale sindaco di Trapani è terminata e io sono contro questa amministrazione. Non ci sono e né ci saranno, poltrone che tengono e lascio le porte girevoli a quegli acrobati politici che hanno dimostrato di essere bravi a usarle”.

Apriti cielo. Soprattutto perché l’ultima frase è estremamente ambigua. Il riferimento è verso l’ex amico e collega Giuseppe La Porta che è accusato di aver scelto la poltrona (l’assessorato), al progetto politico (il Movimento Amo Trapani e Amo Erice). È ambigua perché da un lato sottolinea che “non ci saranno poltrone che tengono” ma non annuncia nessuna dimissione. È probabile quindi che ci possa essere un nuovo muro contro muro come già sta accadendo per la Commissione Consiliare d’inchiesta sul “Luglio Musicale Trapanese”.

“La mia figura di super partes, che ho sempre onorato all’interno dell’Aula Consigliare, mi impone di essere sempre il garante di tutte le componenti del Consiglio stesso. Pertanto, e in riferimento alla costituenda Commissione Consiliare d’inchiesta sul “Luglio Musicale Trapanese”, dichiaro pubblicamente che non ho nessun interesse a ricoprire un qualsiasi ruolo all’interno della stessa e che se strumentalmente sarò eletto in essa, mi dimetterò immediatamente denunciando fin da adesso che l’eventualmente elezione sarà fatta solo per perdere tempo e contro gli interessi dei cittadini che chiedono la verità. D’altronde già è stata effettuata una grande e plateale scorrettezza con l’elezione di Marzia Patti. In quota forse alla minoranza a cui spettava? Ma fortunatamente la stessa si è prontamente dimessa”. Con queste parole, l’attuale presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Guaiana prova quindi a mettere a freno la volontà di alcuni consiglieri di indicarlo all’interno della Commissione Consiliare d’inchiesta sul “Luglio Musicale Trapanese”.

I fatti sono interessanti. La Commissione è stata fortemente voluta da Anna Garuccio che, insieme al collega Domenico Ferrante, era stata nominata all’interno della stessa Commissione che dovrà indagare sui conti dell’Ente controllato dal Comune. Gli altri tre componenti votati sono stati Marzia Patti, Enzo Guaiana e Salvatore Daidone. Dopo una prima riunione, dove per obbligo la presidenza deve andare ad un componente dell’opposizione, la maggioranza aveva optato per Ferrante che, però, aveva già espresso la sua contrarietà ad acquisire la presidenza della Commissione che, per accordi tra la minoranza, avrebbe dovuto andare alla consigliera Garuccio. Le polemiche tra Garuccio e la maggioranza hanno portato ad uno stallo dove, in momento di confusione, Marzia Patti era stata addirittura votata dalla maggioranza quale presidente in contrasto con il regolamento. Dopo le polemiche e in contrasto con quanto accaduto, Anna Garuccio e Domenico Ferrante si sono dimessi componenti della Commissione.

In Consiglio comunale, successivamente si è proceduto alle surroghe che hanno portato in Commissione Francesca Trapani e Giulia Passalacqua, lasciando solo un elemento alla minoranza. Vista la situazione la consigliera pentastellata si dimette da componente della Commissione perché per tutta la minoranza non viene garantito l’equilibrio di forze. Infine ieri sera, stessa situazione con Chiara Cavallino che viene inserita nella Commissione per poi uscire. I mugugni della minoranza sono sempre più forti. Gli esponenti continuano a chiedere “perché venga demonizzata Anna Garuccio. Perché per la maggioranza non può essere la presidente di questa Commissione d’inchiesta? Di cosa ha paura l’Amministrazione? Hanno qualcosa da nascondere sul Luglio Musicale?”. Insomma, quella di Giuseppe Guaiana è stata solo un sasso in un mare di polemiche molto più ampio.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re