martedì, Marzo 28, 2023

Giovanni De Santis risponde a Tranchida: “Uomo di teatro e non certo personaggio artistico”

Una risposta pacata del portavoce del Comitato pro fusione, un ramoscello d'ulivo ma anche una puntualizzazione importante

Le parole di Giacomo Tranchida su fusione, rettifica e area vasta hanno generato numerosi commenti sui social ma non solo. Tra coloro che sono intervenuti anche Giovanni De Santis, tirato in ballo dal primo cittadino. Ecco la sua risposta.

Caro Sindaco,
ho ascoltato attentamente la Tua intervista e dovendo prendere atto del Tuo riferimento alla mia persona, mi corre l’obbligo di dare riscontro agli interrogativi da Te posti in ordine al progetto di fusione portato avanti, con passione, dal nostro Comitato.

Non posso sottacere, in premessa, un certo dispiacere per lo sprezzante Tuo apostrofare le persone e le idee portate avanti da chi, sull’argomento, non la pensa come Te: definire il nostro progetto di fusione una “barzelletta” e sostenere che ami “perdere il suo tempo” chi lo sottrae al proprio lavoro, ai propri figli e alle proprie famiglie per dedicarlo alla “civitas”, è ingeneroso, caro Giacomo, oltre che poco rispettoso della democrazia, il cui sale è il rispetto dell’opinione altrui ancorché diversa dalla nostra.

Comprendo che il Tuo definirmi “personaggio teatrale” sia finalizzato a deridermi, come a volere dire che un professionista della gestione dei teatri non abbia titolo e diritto a dire la sua su argomenti che riguardano la città in cui vive.

Posso dolermi del fatto che Tu abbia inteso dileggiare una persona che ti ha sempre rispettato e che nelle occasioni di collaborazione è stata con Te sempre leale e lineare ma debbo dirTi che il Tuo definirmi “teatrale” mi inorgoglisce perché il teatro è la parte più nobile e culturalmente avanzata di una comunità e chi ha la fortuna di lavorare in teatro acquisisce la capacità di guardare il mondo con una prospettiva visuale che va ben oltre il suo naso.

Ciò premesso, andando nel merito della questione, debbo dirTi che alcune idee da Te criticate, come quella del centro servizi, sono state rassegnate con dati numerici oggettivi e quindi meriterebbero controdeduzioni più argomentate rispetto al semplicistico liquidarle come “barzellette”.

Per il resto, trattandosi di argomenti seri, il confronto dovrebbe avvenire in sedi di approfondimento più idonee di un’intervista della durata di qualche minuto e a tal proposito, se lo vorrai, potremo confrontarci anche in un dibattito pubblico, sviscerando in dettaglio i singoli temi e proponendo alla comunità le nostre soluzioni alternative e forse anche trovando punti d’intesa su singoli aspetti del tema in argomento.

Permettimi di concludere chiedendoTi di riflettere sull’opportunità di scegliere come metodo di confronto il rispetto che io debbo a Te come uomo e come sindaco e che Tu devi a me come uomo e come professionista: per quanto mi riguarda, continuerò a rispettare il Tuo ruolo e la Tua persona, auspicando che da domani Tu mi voglia definire, piuttosto che “personaggio artistico”, “uomo di teatro”.

Quanto alla Tua candidatura a sindaco di Trapani Erice, comune del futuro e per il futuro? Perché no.

Se ne avessi voglia, sarebbe nelle Tue prerogative; per quanto mi riguarda, sto esercitando un diritto di cittadinanza attiva, spendendomi per l’elaborazione di un progetto di avanzamento sociale, economico e culturale e non certo per candidature ad elezioni che sono di là da venire e non dovrebbero rappresentare certamente né una prospettiva irrinunciabile né uno spettro per chicchessia.

Spero di essere stato chiaro e che Tu possa cogliere la serenità e la propositività di questo mio messaggio.

Ti saluto con la cordialità di sempre e Ti auguro sinceramente buon lavoro, ben sapendo quanto difficile e degno di rispetto sia il Tuo lavoro.

Giovanni De Santis

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re