lunedì, Marzo 27, 2023

“Giornata vittime del dovere”, iniziativa della Cisl Palermo Trapani sul tema della sicurezza dei lavoratori [VIDEO]

Deposta una corona a Palermo per ricordare le vittime sul lavoro

Sono state 4.985 a Palermo e 1.585 a Trapani, lo scorso anno, le denunce di infortuni sul lavoro e quest’anno, nel solo mese di gennaio, si sono registrate a Palermo 541 denunce rispetto a 461 e 106 a Trapani rispetto alle 148 dello stesso periodo dello scorso anno.

I dati forniti dall’Inail, confermano anche che il 2020 ha registrato incidenti mortali: 13 a Palermo, 12 a Trapani e già il 2021 registra una vittima a Palermo nello scorso mese di gennaio.

La fotografia sul tema della sicurezza sul lavoro è scattata oggi dalla Cisl Palermo Trapani in occasione della Giornata delle vittime del dovere, nata nel 2018 per ricordare tutti coloro che hanno perso la vita svolgendo il proprio dovere, il proprio lavoro, la propria missione e tenere alta l’attenzione sul tema.

Stamane il segretario generale della Cisl Palermo Trapani, Leonardo La Piana, ha deposto a nome del sindacato una corona di fiori, a Villa Trabia dove fino al 2019 erano stati piantumati gli alberi di ulivo e sistemata una targa per commemorare le vittime. Sempre oggi, sui propri canali social (Facebook: @cislpalermotrapani e Twitter: @cislpatp) la Cisl Palermo Trapani ha pubblicato un video presentato durante i lavori del Comitato esecutivo, e che racconta la genesi dell’iniziativa (con l’intervista a Francesco Danese segretario generale Filca Cisl Palermo Trapani), il percorso in salita difficile e sofferto che i familiari delle vittime affrontano per conoscere la verità sugli incidenti in cui hanno perso la vita i propri cari e per ottenere giustizia (con l’intervista a Carmen Drago moglie di Alessandro Di Trapani, 41 anni, morto il 17 maggio 2014 a causa delle ferite riportate nell’incidente sul lavoro avvenuto il 13 maggio 2014 dentro la nave Cossyra ormeggiata nell’area portuale di Palermo), e per analizzare i dati con l’osservatorio garantito dall’Inail Palermo (con l’intervista alla direttrice territoriale Diana Artuso).

“Abbiamo scelto di realizzare questo video – spiega il Segretario La Piana – perché, seppur non potendo con iniziative in presenza, vogliamo celebrare questa importante giornata commemorando tutte le vittime del lavoro e del dovere, perché i dati confermano che l’attenzione deve essere massima sul tema della prevenzione e che, bisogna anche pensare a cosa accade dopo, ai familiari spesso lasciati soli e in cerca di verità”.

“La sicurezza sul lavoro e la tutela della salute – aggiunge La Piana – sono diritti essenziali e per questo bisogna investire di più su formazione e sicurezza, quindi sulla prevenzione, aumentare i controlli e rendere le sedi di lavoro, luoghi sicuri”. Il segretario Cisl Palermo Trapani aggiunge “il nostro pensiero non può che andare a tutte le vittime del dovere e in particolare agli operatori del settore sanitario, i più colpiti da infortuni sul lavoro da Covid a volte anche mortali e che da marzo dello scorso anno, rischiano la propria vita nella battaglia contro il coronavirus che ancora condiziona fortemente le nostre vite”.

Nel corso del 2020 in Sicilia sono stati 4320 gli infortuni legati alla pandemia da covid, di cui 18 mortali. Restano alti i dati degli infortuni nei territori di Palermo e Trapani. “La situazione è ancora estremamente grave – racconta nel video Diana Artuso direttrice territoriale Inail Palermo – la sicurezza sul lavoro dovrebbe essere un driver che percorre trasversalmente tutte le azioni che devono essere programmate, a questo proposito siamo convinti che proprio adesso che a livello nazionale si parla di Recovery, di Resilience, di Facility per investire miliardi nella ricostruzione del Paese nel post pandemia, la sicurezza sul lavoro dovrebbe essere uno degli asset trasversali principali, progettare dunque mettendo al primo posto la sicurezza”.

A raccontare le grandi difficoltà vissute dopo la tragedia della perdita di un proprio caro in un incidente sul lavoro, è Carmen Drago. Il marito Alessandro Di Trapani, stava realizzando lavori elettrici dentro la nave Cossyra, quando è stato travolto da un rogo, ancora incerte le cause, e il processo non ha portato ancora nemmeno alla sentenza di primo grado. “Io ancora non so chi ha letteralmente ucciso mio marito, chi non ha fatto il proprio dovere causando la sua morte. Un padre non può uscire da casa e non fare ritorno, e spiegarlo a una figlia di undici anni è stato difficilissimo”, racconta Carmen Drago.

A raccontare nel video la genesi dell’iniziativa nel 2018 è Francesco Danese, segretario generale Filca Cisl Palermo Trapani, “dato che ogni giorno ci misuravamo con i tanti incidenti sul lavoro dei nostri lavoratori edili, abbiamo pensato che fosse doveroso per la nostra organizzazione poter commemorare con una giornata dedicata le vittime del dovere, per tenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza e ricordare chi uscendo da casa per compiere il proprio dovere non vi ha più fatto ritorno”. GUARDA IL VIDEO

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re