mercoledì, Dicembre 6, 2023

Giornata Mondiale del Rene: giovedì screening gratuiti al Centro Nino Via [AUDIO]

L'iniziativa del Rotary Club Trapani Birgi Mozia

La Giornata Mondiale del Rene è una campagna di sensibilizzazione globale volta ad aumentare la consapevolezza dell’importanza dei nostri reni. La Giornata Mondiale del Rene si svolge ogni anno. In tutto il mondo si contano molte centinaia di eventi: e si svolge ogni 2° Giovedì di Marzo.

Il prossimo 9 marzo il Rotary Club Trapani Birgi Mozia con la sezione provinciale dell’Associazione Mogli Medici Italiani e l’Ordine dei Medici di Trapani celebrerà la “Giornata mondiale del rene“ che ha come tema “Salute dei reni per tutti”, sotto l’egida della Fondazione Italiana del Rene (F.I.R.) e della Società Italiana di Nefrologia (S.I.N.). Giovedì presso lo Studio Medico Sociale Rotariano del Centro Sociale Nino Via di Trapani resterà aperto dalle ore 9 alle 13 per accogliere chiunque voglia partecipare. Verranno valutati la presenza di fattori di rischio per lo sviluppo di malattie renali, la pressione arteriosa e l’esame delle urine e spiegata l’importanza della prevenzione e fornito materiale informativo riguardante le regole di stile di vita ed alimentari per difendere i nostri reni. Seguirà in tempo reale l’emissione di un referto che conterrà una valutazione dei dati raccolti, destinata al Medico di Medicina Generale.

Il dottore Francesco Paolo Sieli, specialista in Nefrologia Medica, ha spiegato l’importanza dell’iniziativa ai microfoni di Trapanisi.it. Clicca play per ascoltare:

La malattia renale cronica rappresenta un problema di salute pubblica di prima grandezza purtroppo poco conosciuto dalla popolazione generale e largamente sottovalutato. In Italia l’incidenza della malattia renale cronica è in costante e progressivo aumento con una prevalenza media del 7% nella popolazione di età compresa tra i 35 e 79 anni. Approssimativamente circa 4 milioni di individui sono affetti da malattia renale cronica e circa 70mila individui sono sottoposti a dialisi. I soggetti diabetici, ipertesi e anziani sono i “sorvegliati speciali” perché più a rischio di sviluppare la malattia renale. Le spese sanitarie per ogni paziente in trattamento dialitico variano tra 40mila e 50mila euro/anno per un totale di circa 2,5 miliardi di euro l’anno assorbendo il 2% delle risorse del servizio sanitario nazionale. Pertanto è essenziale rafforzare la prevenzione e rallentare il decorso della malattia renale cronica per rendere sostenibile la cura dei pazienti.

La Giornata Mondiale del Rene è stata istituita dalla F.I.R. (Fondazione Italiana del Rene) nel 2000 per migliorare il dialogo e la collaborazione fra tutte le persone che ogni giorno lottano per prevenire le malattie renali e sconfiggerle.

Oggi, 195 milioni di uomini e donne in tutto il mondo devono convivere con queste problematiche croniche per le quali non esiste ancora una cura definitiva. L’unica speranza per chi combatte ogni giorno con l’insufficienza renale è il trapianto.

Il team impegnato nella prevenzione delle patologie renali è composto da nefrologi, pazienti, infermieri, tecnici di laboratorio, dietisti, psicologi, fisioterapisti e molti altri esperti ancora.
Dal 2006, in occasione di questa iniziativa, i Nefrologi sono stati presenti nelle maggiori piazze d’Italia con camper e tendoni, sono andati nelle scuole superiori per informare ed educare gli studenti alla prevenzione, abbiamo cercato di diffondere, non solo fra i malati, la cultura del benessere e del corretto stile di vita.

“Dopo i tre anni precedenti in cui la Pandemia da Covid-19 ha impedito che le iniziative si svolgessero in presenza – spiega il dottor Francesco Paolo Sieli specialista in Nefrologia Medica – nel 2023 le Società scientifiche nazionali ed internazionali hanno ripreso, nel rispetto delle regole di prevenzione in vigore, le iniziative di incontro con i cittadini”.

Lottare contro le malattie renali non è un gioco da ragazzi. C’è tantissimo da fare e, trattandosi di malattie croniche, le fatiche non finiscono mai.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
Partigiano, primo Sindaco della Liberazione di Venezia, ma anche deputato, senatore del Pci per cinque legislature e giurista di fama
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re