giovedì, Novembre 30, 2023

Giornata internazionale della donna: il Luglio Musicale porta in scena lo spettacolo di danza “La quinta stagione”

La MoNo Dance Company torna in scena con la coreografia ispirata al mondo della donna

Uno spettacolo di danza contemporanea per la Giornata Internazionale della donna: è così che il Luglio Musicale Trapanese aderisce alle iniziative dell’8 marzo, portando in scena, dopo il successo ottenuto durante la scorsa Stagione estiva, il balletto in due atti “La quinta stagione”, con la coreografia ideata da Monica Montanti e Damiano Artale per la Mono Dance Company. Sarà il Cine Teatro Ariston ad ospitare lo spettacolo martedì 8 marzo alle ore 21.

In un contesto internazionale – reso ancora più complicato dagli ultimi agghiaccianti sviluppi della guerra in Ucraina – in cui i diritti della donna hanno ancora la necessità di essere ribaditi e affermati, è il mondo dell’arte che si assume il ruolo di sottolineare queste lacune civili con il suo linguaggio. La quinta Stagione trova quindi un’ulteriore occasione nella Giornata internazionale della donna per portare in scena la voglia di rinascita e la necessità di resilienza dalle quali nasce il progetto dei coreografi Montanti e Artale (che curano anche regia, drammaturgia e luci dello spettacolo) che si propongono di esplorare il complesso mondo della donna: la quotidianità, le emozioni, le problematiche della condizione femminile sono infatti rappresentate dal rapido susseguirsi delle stagioni.

La primavera sarà dunque la giovinezza e la spensierata euforia alla quale fa seguito l’estate, ovvero la scoperta dell’amore, caldo e vibrante. Poi l’autunno, con le sue malinconie, metafora della difficoltà di vivere e della violenza fin troppo spesso subita dalle donne. Ineludibile conseguenza è quindi la maturità e la consapevolezza, associata all’inverno. Quello che può sembrare un epilogo non è altro che un momento che porta ad una quinta stagione: una nuova possibile rinascita che riscatti l’esistenza vissuta.
In scena cinque danzatori: Filippo Ferrari, Giorgia Bevilacqua, Asja Marabotti, Monica Noto e Lucrezia Silvestri che danzeranno sulle musiche di Antonio Vivaldi e Arcangelo Corelli.

I biglietti hanno un costo di 12 euro (intero), 8 euro ridotto per under 24 e di 5 euro per gli allievi delle scuole di danza. La vendita è online sulla piattaforma Biglietto Veloce nella sezione eventi (https://bit.ly/3Ke1HnQ) e presso il botteghino di Villa Margherita (tel. 0923.29290), aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14, il sabato dalle 8.30 alle 12 e nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle 15 alle 19. Sarà possibile acquistare i biglietti la sera dell’8 marzo presso il Cine Teatro Ariston dalle 19.30 e sino a trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Sempre martedì 8 marzo il Botteghino di Villa Margherita sarà straordinariamente aperto anche dalle 15 alle 19.

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re