giovedì, Novembre 30, 2023

Giornalisti, la Regione fa chiarezza su uffici stampa nei Comuni siciliani

Indirizzo,sulla differenza dei compiti dell’ufficio stampa e del portavoce

La Regione fa chiarezza sul tema degli uffici stampa nei Comuni dell’Isola. Ne dà notizia l’assessore regionale alle Autonomie locali, Marco Zambuto, intervenuto, stamane, al corso di formazione organizzato dalla Federazione Nazionale della Stampa su “La riforma della legge 150/2000 e la nuova figura del giornalista pubblico” tenutosi alla Camera di Commercio di Palermo.

Presenti all’incontro, tra gli altri, anche la vice segretaria vicaria della Fnsi, Alessandra Costante, il direttore generale della Federazione, Tommaso Daquanno, la presidente del Gruppo Uffici stampa nazionale, Assunta Currà, il presidente regionale Gruppo Uffici stampa, Vito Orlando (che è anche segretario provinciale di Assostampa Trapani) d il segretario regionale Assostampa Roberto Ginex.

“Con questa circolare – ha detto Zambuto – abbiamo chiarito, da un lato, compiti e funzioni degli uffici stampa e dei portavoce, dall’altro assegnato il giusto riconoscimento al ruolo dei giornalisti nella Pubblica Amministrazione”.

La direttiva, predisposta dal dipartimento regionale delle Autonomie locali, è stata inviata lo scorso 19 maggio a tutti i sindaci, commissari e segretari generali di Città metropolitane, Liberi consorzi e Comuni dell’Isola e ibadisce che la norma “attribuisce all’ufficio stampa, prioritariamente, la gestione dell’informazione in collegamento con gli organi di informazione a mezzo stampa, radiofonici, televisivi e online, e che nelle amministrazioni locali di piccole dimensioni (inferiori a 10 mila abitanti), per meglio ottimizzare le loro funzioni, gli uffici stampa possono essere costituiti in forma consorziata e/o associata tra enti locali che raggruppino una popolazione residente non inferiore a 15 mila unità”.

«Sono contento – ha aggiunto l’esponente del governo Musumeci – che la nostra direttiva, come sottolineato dagli interventi di stamane, abbia raccolto il plauso della categoria dei giornalisti e possa rappresentare un esempio positivo da esportare anche nelle altre regioni d’Italia. Oggi mettiamo un punto fermo, dando un indirizzo preciso alle amministrazioni comunali sulla differenza dei compiti dell’ufficio stampa e del portavoce. Adesso, invece, dobbiamo completare il ragionamento aperto con il rinnovo del contratto per il personale del comparto, riconoscendo il giusto ruolo anche ai giornalisti che lavorano nell’amministrazione regionale. In tal senso, il governo ha già dato un’apposita direttiva all’Aran. Siamo fiduciosi di poter fare riaprire il confronto con le organizzazioni sindacali per arrivare, nel più breve tempo possibile, al rinnovo del contratto per i dipendenti della Regione”.

Soddisfazione è stata espressa dal segretario regionale dell’Associazione Siciliana della Stampa, Roberto Ginex, e dal presidente del Gruppo Uffici Stampa Sicilia, Vito Orlando, che lo scorso febbraio avevano incontrato, insieme con la vicepresidente del Gus Sicilia Marina Mancini, i vertici dell’Assessorato, avviando un tavolo tecnico congiunto sulle attività di portavoce e addetti stampa degli enti locali in Sicilia.

«Si tratta di indirizzi univoci – dicono Ginex e Orlando – che mettono finalmente ordine, così come da tanti anni auspicato dal nostro sindacato, nel settore e nella materia degli uffici stampa della nostra Regione, anche alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale relativamente all’articolo 9 della legge regionale 5/2021 che ha cassato per i portavoce in Sicilia l’obbligatorietà dell’iscrizione all’Ordine dei giornalisti».

“La direttiva – proseguono i due sindacalisti – chiarisce compiti e funzioni dei portavoce, spesso utilizzati impropriamente dai sindaci in sostituzione degli addetti stampa. Il portavoce, per cui la norma non richiede l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti, non può in alcun caso, svolgere le funzioni previste dalla legge per l’ufficio stampa. In sostanza, non è possibile sostituire la figura dell’addetto stampa con quella di portavoce. Circolare n. 22 del 19.05.2022

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re