mercoledì, Dicembre 6, 2023

Gibellina: completato il recupero delle nove installazioni en plein air [FOTO]

Dopo aver riaperto a luglio scorso il MAC, Museo d’arte contemporanea Ludovico Corrao, l’Amministrazione comunale di Gibellina ha avviato un progetto di recupero delle sculture e installazioni che punteggiano il nuovo centro abitato

Uno dei più grandi esempi di museo en plein air: Gibellina è memoria, arte, comunità. Il sisma che devastò il Belìce nel 1968, distrusse un territorio, la topografia, la mappa dei borghi abitati e nulla fu poi come prima. Però gli artisti accorsero nel Belìce e Gibellina ritrovò un’anima, diversa. nel segno della bellezza. Oltre ad aver riaperto a luglio scorso il MAC, Museo d’arte contemporanea Ludovico Corrao, l’Amministrazione comunale di Gibellina ha avviato un ampio progetto di recupero delle sculture e installazioni che punteggiano il nuovo centro abitato.

Gibellina adesso è pronta a mostrare il suo nuovo – e ritrovato – volto artistico: recuperata “Senza titolo”, opera del 1999 di Nino Mustica in vetroresina, che mostrava spaccature e lesioni; la “Ragnatela” di Arnaldo Pomodoro, elemento di scena in vetroresina anch’essa lesionata: ambedue, perfettamente restaurate, sono nello spazio antistante il MAC; e di Pomodoro è anche “Aratro per Didone”, altro elemento di scena in rame, ferro e tufo, realizzato nel 1986, che necessitava di un intervento. Completata la pulizia e ripristinata la “Macchina per ascoltare il vento” di Giovanni Albanese (1989), in rame, ferro, acciaio e vetro, ricollocata su una nuova base in pietra arenaria.

In piazza 15 Gennaio 1968 è stata restaurato ”Omaggio a Tommaso Campanella”, opera del 1987 di Mimmo Rotella, ripristinando gli elementi cromatici quasi del tutto scomparsi. Infine è stata ripulita la “Scultura sdraiata”, in ferro, di Salvatore Cuschera, riposizionata sulla base originaria in pietra arenaria.

Già nel 2020, con i fondi comunali, erano stati recuperati e ripitturati anche gli elementi in ferro della “Citta di Tebe”, realizzata da Pietro Consagra come grande elemento scenografico per l’Oedipus Rex di Jean Cocteau, sulle musiche di Igor Stravinskij, portato in scena nel 1988 sui ruderi di Gibellina Vecchia. Sedici elementi plastici in ferro bianco monocromo che simbolicamente rappresentano i grandi oracoli posti a vegliare sulla città di Tebe. Recuperata e saldata nelle sue lesioni, la “Doppia Spirale” in ferro monocromo di Paolo Schiavocampo (1987), sistemata nel cuore del tessuto urbano di Gibellina in un dialogo armonioso con l’architettura de “Il Giardino segreto” di Francesco Venezia (1992) e le architetture delle abitazioni private. E da lontano, con le “Tensioni” di Salvatore Messina (1979) anch’essa recuperata da ruggine e lesioni.

“Crediamo che il patrimonio artistico sia fondamentale per lo sviluppo della città – interviene il sindaco di Gibellina, Salvatore Sutera – per questi interventi abbiamo utilizzato fondi comunali ma è necessario che le istituzioni regionali e nazionali ci aiutino e non ci lascino soli per i prossimi restauri necessari sulle opere”.

“Stiamo curando il patrimonio artistico di Gibellina – dichiara l’assessore comunale alla Cultura, Tanino Bonifacio – per restituirlo alle future generazioni come valore culturale, artistico, morale ed economico”. Con il contributo di Cantine Ermes Tenute Orestiadi – che già nel 2018 avevano collaborato al recupero dell’opera musiva “Natura morta” di Gino Severini – era stata restaurata “La freccia indica l’ombra di una freccia” di Emilio Isgrò. Con il lavoro della ditta Vito Evola di Alcamo si è intervenuti su ”Impronta” di Turi Simeti (1979).

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re