domenica, Dicembre 3, 2023

Funierice: accuse, assemblee saltate e orari ancora invernali

Una situazione molto ingarbugliata tra accuse incrociate: Daniela Toscano attacca, risponde a Santagelo e Fauci (direttore generale Funierice) ha voluto replicare alle accuse arrivate

Niente da fare: l’assemblea straordinaria della Funierice prevista due giorni fa su richiesta della sindaca di Erice Daniela Toscano non si è tenuta. La funivia che collega il borgo medievale a Trapani è – infatti – ancora a mezzo servizio con gli orari invernali. Alle 20.30 tutto si ferma.

L’assemblea non si è svolta per indisponibilità dell’Amministratore Unico, Luigi Romano. Per questo motivo il Commissario straordinario del Libero Consorzio di Trapani Raimondo Cerami e la sindaca di Erice hanno inviato una nuova PEC. “Si reitera la richiesta di convocazione urgente dell’Assemblea dei soci, da svolgere entro il più breve termine possibile presso la sede della società, per la trattazione dei seguenti punti all’ordine del giorno: esame dei motivi d’urgenza ai sensi dell’art.15 dello Statuto; Programma di Esercizio Annuale – comunicazione del 1° luglio 2022; indirizzi operativi volti ad assicurare la piena operatività dell’impianto”.

Nella PEC, i due soci (ex Provincia e Comune di Erice), chiedono “con urgenza e tempestività” che vengano porre in esser ogni azione possibile “volta a garantire che l’attività gestionale superi immediatamente le attuali criticità e si rispetti il Programma di Esercizio, così da assicurare la piena operatività stagionale del servizio di Trasporto Pubblico
Locale. Non si ritiene condivisibile la considerazione che questa situazione – dalla stessa società definita imprevedibile – non possa comportare l’attivazione del lavoro straordinario, strumento connesso proprio a contesti imprevedibili e non programmabili”.

Dopo gli atti ufficiali, ovviamente sono tanti i commenti. Il senatore Santangelo ha criticato la sindaca Toscano. Germano Fauci, direttore generale della Funierice, invece, ha voluto replicare alle accuse arrivate.

“La mancata attivazione degli orari estivi del servizio è stata causata dall’improvvisa e contestuale indisponibilità di più unità lavorative, non immediatamente sostituibili per le abilitazioni tecniche possedute, per infezione da Covid-19” dichiara il dirigente della partecipata. “La necessità, dunque, di assicurare la prosecuzione del servizio – aggiunge – , rispettando però gli inderogabili livelli di sicurezza imposti dalla regolamentazione del settore, non ha consentito soluzione diversa, concordata con il Direttore di Esercizio, dal differimento dell’attivazione dell’orario estivo fino al recupero della piena disponibilità del personale necessario”.

Fauci fa sapere che tali circostanze sono state ovviamente e tempestivamente rappresentate dallo stesso con più comunicazioni formali all’Amministratore Unico della Società, in prima battuta, e successivamente al Comune di Erice, nella sua qualità di titolare del servizio di trasporto pubblico. Fauci, dunque, respinge le accuse mosse contro di lui.

Nella notte, infine, sono arrivate anche le dichiarazioni di Daniela Toscano attraverso la sua pagina Facebook che rispondono sia a Santangelo, sia a Fauci. “La vicenda Funierice merita analisi senza dubbio più approfondite e non certo sommarie, di parte, errate o strumentali come quelle che mi è purtroppo capitato di leggere in queste ore – dichiara la prima cittadina di Erice – . La presa di posizione di pezzi di quel Cantiere resiliente che non ha superato l’esame elettorale, disgregandosi ancor prima di nascere e venendo poi bocciato in malo modo dagli ericini in tutte le sue componenti, appare come un triste e bieco mezzuccio per ritagliarsi un ruolo, una posizione, quasi per mostrare ancora la propria esistenza dopo una sconfitta che definire amara è praticamente un eufemismo”.

Riguardo il dirigente, invece, afferma “Qualcuno dice che cerco capri espiatori? No, nessun capro espiatorio. Come detto, cerco solo la verità, come la cerca il Commissario Cerami, perché ricordo ancora una volta a chi attacca che Funierice ha due soci. Ed è per questo che vogliamo con forza che venga riconvocata un’assemblea urgente e tempestiva, perché va chiarito una volta per tutte che sono i soci a decidere le attività della Funierice naturalmente prestando attenzione agli equilibri di bilancio della stessa, aspetto assolutamente funzionale alle esigenze turistiche ed economiche del Borgo in tutti i sui aspetti. La mancata applicazione degli orari programmati nel PEA 2022, approvato dai soci nel mese di aprile ha provocato e sta provocando notevoli danni alla comunità ericina e non solo di natura economica. Non è possibile che al Comune di Erice venga comunicata la modifica degli orari con una pec inviata domenica 26 alle 12,46 proprio quando TUTTI SANNO CHE GLI UFFICI SONO CHIUSI, per comunicare che la data del 27 sarebbe slittata per cause burocratiche legate alla tempistica della convocazione di una commissione di esame per l’abilitazione di un Capo servizio. E come se non bastasse, con la stessa tecnica di pec inviate CONSAPEVOLMENTE quando gli uffici sono chiusi, venerdì primo luglio alle 13.33 ci è stato comunicato un ulteriore slittamento da lunedì 4 a lunedì 11. È assolutamente inconcepibile, infine, che il Socio, Comune di Erice, in data 6 giugno chieda una autorizzazione alla Funierice per la collocazione di una casetta nel parcheggio da destinare alla promozione del borgo e alla vendita della Erice Card e che dopo ulteriori sollecitazioni ad oggi NON CI SIA ALCUNA RISPOSTA. C’è sicuramente qualcosa che non funziona in termini di comunicazione e rispetto nei confronti dei soci e della comunità ericina. Un territorio si sviluppa e cresce se tutti gli attori fanno la loro parte. Ecco, a me sembra che la Funierice e la sua governance abbiano altri interessi che ritengo non coincidano con quelli della comunità che mi onoro di amministrare”.

Insomma, una situazione molto ingarbugliata che ora deve essere risolta. Possibilmente, prima che finisca l’estate.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani
Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re