martedì, Maggio 30, 2023

Fumo e salute: tutto ciò che viene rovinato nel nostro corpo con le sigarette

Il fumo è uno dei vizi più diffusi al giorno d’oggi che genera opinioni controverse e discordanti: da un lato ci sono i tabagisti incalliti, dall’altro c’è chi ne biasima il consumo, per i fastidiosi effetti e le conseguenze dannose per la salute.

Vi propongo un articolo, per aiutarvi a capire se è meglio smettere di fumare o no. Come dice sempre Woody Allen: “Ho smesso di fumare…  Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto”… punti di vista!

Immaginiamo di seguire il percorso del fumo all’interno dell’apparato respiratorio dalla bocca arrivando fino al cuore scopriremo gli effetti delle sigarette sul nostro stato di salute. Quali sostanze troviamo all’interno del filtro di una sigaretta?

Le sostanze presenti nel fumo sono ben 12 mila di cui solo 4 mila sono quelle conosciute, ci sono sostanze velenose come ad esempio l’ammoniaca, ci sono delle sostanze cancerogene come invece il catrame e poi sono presenti sostanze che causano dipendenza come la nicotina ma sono ben 400 le sostanze tossiche presenti nel fumo e 40 quelle cancerogene.

Denti ingialliti: il fumo nel cavo orale, uno dei primi effetti che genera nei fumatori è il cambio di colore dei denti che è causato dal deposito di catrame sullo smalto inoltre il fumo abbassa le difese immunitarie e nella bocca aumenta la placca batterica causando alito cattivo e carie.

Osservando le gengive sono affette da una malattia che si chiama paradontite nella quale le gengive si infiammano e tendono a ritirarsi in questo modo il dente non ha più la base d’appoggio e rischia di cadere.

Nella gengiva si può formare per il fumo una malattia che si chiama leucoplachia, forma precancerosa, che è causata da una iperproduzione di cheratina la quale forma delle placche ruvide che danno bruciore e se non curata da tumore della bocca.

Un altro esempio dei danni causati dalle sigarette è la tipica tosse del fumatore che è causata invece dalle sostanze irritanti presenti nel fumo prime fra tutte l’ammoniaca ed il catrame.

Amici miei, all’interno della trachea e dei bronchi sono presenti strutture che si chiamano ciglia che hanno lo scopo di filtrare l’aria dalla polvere, dallo sporco e dai batteri.

Le ciglia purificano l’aria grazie ad un movimento continuativo dal basso verso l’alto e con l’aiuto del muco. Sono in pratica “i nostri tergicristalli”.

Con il passare del tempo queste strutture vengono sempre più danneggiate dal fumo, fino ad arrivare ad una malattia che si chiama metaplasia squamosa in cui le ciglia non funzionano più: “tergicristalli rotti”.

E le sostanze tossiche presenti nelle sigarette e lo sporco non rimosso dall’aria andranno a finire nei polmoni! Ricordate amici miei che il polmone è una struttura simile ad una spugna, perché morbida ed elastica ed è caratterizzata da tutta una serie di cavità che si chiamano alveoli polmonari.

Il polmone del fumatore perde nel tempo la sua salute e diventa di colore scuro per il deposito di catrame lungo tutte le pareti polmonari e perde la sua elasticità, questo vuol dire una ridotta capacità respiratoria.

Ma vi ricordate le 40 sostanze cancerogene presenti nel fumo? Queste sostanze possono provocare il carcinoma polmonare ciò è dovuto alla loro capacità di modificare il DNA all’interno delle cellule polmonari!

Una altra patologia tipica dei fumatori è l’enfisema polmonare che si tratta di una dilatazione localizzata delle cavità alveolari causata da modificazioni distruttive delle pareti alveolari polmonari, queste modifiche comportano una difficoltà nello scambio dei gas, rigidità del polmone e quindi una difficoltà di respirazione.

 

Eccoci giunti nel nostro percorso immaginario che fa il fumo nel nostro corpo nel cuore. Nel fumatore il battito cardiaco è accelerato anche se il nostro fumatore è comodamente seduto in poltrona.

Nel fumatore anche il volume dei vasi sanguigni è ristretto questo perché il fumo cambia il metabolismo dei grassi e questi tendono a depositarsi lungo le pareti delle arterie formando delle placche aterosclerotiche. Queste poi possono degenerare in trombi provocando occlusioni delle arterie coronariche con infarto, occlusioni dei vasi cerebrali con ictus ecc.

Amici mie pensate che circa il 25% delle malattie circolatorie è legata al fumo! Inoltre, le sigarette danneggiano anche i reni.

Fumatori, ogni sigaretta che vi accendete non solo vi rende soggetti a maggior rischio di ammalarvi di tumore ai polmoni, di soffrire di arteriosclerosi o di vasculopatia coronarica. Il fumo danneggia soprattutto il vostro cuore ed i vostri reni.

Se anche voi volete mantenere sano il vostro corpo è il caso di non iniziare a fumare o se fumate di smettere immediatamente!

i polmoni hanno una grande capacità di recupero, se non gravemente danneggiati, pensate che bastano 48 ore di astensione dal fumo, per percepire immediatamente una piacevole sensazione di benessere.

Dopo tre mesi, migliorano la respirazione, la circolazione sanguigna e dopo sei mesi la tosse, la mancanza di fiato ed il senso di stanchezza diminuisce notevolmente. Dopo un anno, quasi si dimezza il rischio di insorgenza di malattie coronariche. Dopo 5 anni, il rischio di un tumore al polmone si riduce del 50% ed il rischio di ictus torna a livelli normali. Dopo 15 anni di astensione dal fumo le malattie legate al fumo tornano nella norma.

Smettere di fumare può non essere semplice a causa di vere e proprie crisi d’astinenza, irritabilità ed aumento dell’appetito e disturbi del sonno. Per smettere di fumare occorre essere motivati ed avere consapevolezza dei danni generati dal fumo.

Si può chiedere aiuto al proprio medico o ad un esperto dei tanti centri antifumo presenti in Italia, loro sapranno consigliarti il percorso terapeutico esatto.

Cosa aspetti è arrivato il momento di smettere di fumare!

Amici miei ricordate sempre di avere buona cura del vostro corpo, che è l’unico posto in cui dovete vivere.

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
A Trapani riconferma per Giacomo Tranchida
Il bimbo era stato rinvenuto casualmente in un terreno da residenti che avevano allertato i Carabinieri
Saranno ospitati presso l’oratorio della parrocchia Maria SS. delle Grazie di Marettimo nell'attesa di essere trasferiti a Trapani
Il 55enne recuperato dalla nave "Europa Palace" della Grimaldi è stato condotto all'ospedale "Sant'Antonio Abate "per le cure necessarie
"Al carcere di Trapani pare non venga garantita l'assistenza medica h24, cosa che costringe gli operatori di Polizia Penitenziaria a chiamare il 118, quindi con ricoveri esterni facili, con i rischi per l'incolumità pubblica e la sicurezza dei colleghi", dice il segretario regionale della UILPA Polizia Penitenziaria

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si conferma anche con l'ultima rilevazione alla chiusura dei seggi il calo degli elettori
Onorificenze per Maria Grammatico, imprenditrice di Erice, Domenico La Monica, vigile del Fuoco in quiescenza, Vincenzo Quartana, socio dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Aurora Ranno, presidente dell'associazione CO.TU.LE VI. e Teresa Stefanetti, titolare di una libreria a Trapani
Il 24 giugno si terrà un evento di inaugurazione con numerosi artisti ed operatori culturali
Il provvedimento del gip è stato eseguito dai Carabinieri di Castellammare del Golfo
Al termine della prima giornata, nei Comuni della provincia di Trapani interessati havotato solo il 47,30 per cento degli aventi diritto
Oltre 100 architetti, dopo aver partecipato a un incontro su sostenibilità e futuro del marmo, hanno passeggiato tra le cave dismesse di Custonaci, si sono addentrati nella grotta del parco suburbano “Cerriolo” e hanno potuto osservare il mondo della produzione

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Oltre duecento ingegneri provenienti da tutta la Sicilia si sono dati appuntamento ieri e oggi a Favignana per discutere e confrontarsi su temi riguardanti le isole minori e il loro futuro
Ci sono ancora otto giorni di tempo per partecipare all'avviso emanato dal Comune di Salemi che assegna un contributo a chi si trasferisce nella cittadina
Nella provincia di Trapani, alle ore 12, affluenza al voto minore rispetto alla precedente tornata elettorale amministrativa
Gli scatti di “Gioelle” - Giovanni La Francesca - raccontano la straordinaria bellezza e l’enorme valore ambientale e storico-culturale della Riserva delle saline
La sfida finale ha coinvolto tutti gli Istituti Alberghieri d’Italia rappresentati dalle classi risultate vincitrici nella prima fase, quella scolastica
La costituzione dei seggi e l'avvio delle operazioni preliminari al voto sono fissate alle 6 di domenica, cioè solo un'ora prima dell'apertura per il voto, troppo poco tempo secondo i presidenti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re