mercoledì, Ottobre 4, 2023

Finestra verso la Romania: ad Alcamo la sesta edizione dell’evento che promuove l’intercultura

Dal 29 settembre al 1 ottobre attività ed eventi tra piazza Ciullo e il Centro Congressi Marconi

Favorire l’incontro tra due culture diverse, quella romena e quella italiana, attraverso la conoscenza reciproca di usi e costumi, tradizioni, arte, artigianato e gastronomia. È questo il fine dell’evento “Finestra verso la Romania, Bucovina saluta Sicilia”, promosso dall’Associazione Decebal & Traian che riunisce la comunità romena di Alcamo, finanziato dal Dipartimento per i Romeni all’Estero ed organizzato con il patrocinio del Consolato di Romania a Catania, in collaborazione con il Distretto Suceava, il Comune di Alcamo e CNA Trapani.
In programma- dal 29 settembre al primo ottobre, tra Piazza Ciullo e il Centro Congressi Marconi di Alcamo- l’inaugurazione del mercato dell’artigianato e della gastronomia romena, cooking show, concerti di musica popolare, una mostra di pittura, la proiezione di un film dedicato ad uno dei più grandi violinisti romeni, Ciprian Porumbescu ,una sfilata di moda.
“È nostro desiderio- racconta Elena Ciobanu, Presidente dell’Associazione promotrice dell’evento- far conoscere la cultura romena all’Italia, e in particolare alla comunità alcamese con cui ci siamo integrati molto bene. L’obiettivo è quello di favorire scambi e relazioni proficue, economico- culturali, anche tra le istituzioni locali rappresentanti, e perché no, tra gli stessi cittadini, artigiani, cuochi, musicisti, artisti”.

Non a caso, gli artigiani provenienti da diverse zone della Romania creeranno un vero e proprio mercato condiviso con artigiani siciliani.
“CNA crede da sempre nelle sinergie e negli scambi proficui tra realtà diverse- aggiunge il Presidente di CNA Trapani, Giuseppe Orlando- abbiamo voluto fortemente coinvolgere una rappresentanza degli artigiani della nostra provincia perché pensiamo che questa ‘finestra verso la Romania’ possa essere un’opportunità anche per noi”.
L’evento, giunto alla sua sesta edizione, vedrà la partecipazione di una delegazione della Romania, e in particolare della Dott.ssa Carmen Liliana Iacob, Console generale di Romania a Catania, del consigliere provinciale della Bucovina, Cezar Ioja, del Capo Ufficio del Turismo della regione, Eugen Claudiu Bradatan, di Claudia Elena Balan, dell’Associazione Prodotto in Bucovina, del gruppo pop- opera Ad Libitum Voices, e di artigiani, artisti, manager e musicisti. Presenti anche il Sindaco di Alcamo Domenico Surdi, e i vertici di CNA Trapani, il Presidente Giuseppe Orlando e il Segretario Francesco Cicala.

L’edizione 2023 di “Finestra verso la Romania” prenderà il via venerdì 29 settembre, alle ore 17, con l’inaugurazione del mercato dell’artigianato e gastronomia romena in Piazza Ciullo, mentre nel Centro Congressi Marconi ci sarà alle 19.30 la presentazione ufficiale alla presenza dei rappresentanti istituzionali, e a seguire il concerto “Ciprian Porumbescu”, con la violinista Alexandru Semeniuc e la solista Antonia Gheorghisor, nonché l’apertura della mostra personale di pittura a cura di Silviu Dranga.

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 19.30 in Piazza Ciullo, in seguito al saluto delle ufficialità romene e siciliane, l’apertura dello spettacolo artistico Ad Libitum Voices, con l’interpretazione dell’inno della Romania, e di quello dell’Italia, interprete Patricia Deheleanu, poi il concerto di musica popolare “Ansamblul “Ciprian Porumbescu” Suceava (artisti Sorin Filip e Lucica Paltineanu), il concerto di Alexandru Semeniuc e Antonia Gheorghisor, e una sfilata di moda con i costumi tipici tradizionali.

Domenica 1 ottobre, sono in programma i cooking show dedicati alla gastronomia romena, alle ore 17 in Piazza Ciullo, con gli chef Mariana e Marcel Matrache. Mentre, dalle ore 19.30, sempre nella stessa piazza, avranno luogo tre concerti consecutivi: Ansamblul “Ciprian Porumbescu” Suceava, con gli artisti Sorin Filip e Lucica Paltineanu; Celestial Voices con Lorena e Patricia Deheleanu, infine il degno finale con “Ad libitum voices”.
Il mercato dell’artigianato e gastronomia sarà aperto al pubblico durante tutti e tre i giorni dell’evento, dalle ore 17 in Piazza Ciullo. Ad una delle serate musicali con artisti romeni interverrà anche il duo alcamese Calandra e Calandra.

In caso di meteo non favorevole, gli appuntamenti in programma si svolgeranno all’interno del Teatro Cielo d’Alcamo.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nave “Marausa 2” sarà esposta al pubblico con il suo carico in una struttura museale attualmente in fase di individuazione nel territorio trapanese
L'uomo è indiziato come responsabile del rogo avvenuto nella notte dello scorso 13 settembre a Marsala
La Fp Cgil di Trapani si mobilita per difendere i posti di lavoro e tutelare gli studenti con gravi disabilità privati del servizio di assistenza
Le famiglie campione selezionate ricevono una lettera con le credenziali di accesso al portale ISTAT
Nel luglio scorso era stato sorpreso dai Carabinieri mentre confezionava dosi di stupefacenti

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La soddisfazione del sindaco Castiglione: «Grazie ai cittadini virtuosi finalmente abbiamo raggiunto questo importante obiettivo, ma le discariche abusive e l’abbandono indiscriminato di rifiuti per le vie del paese sono ancora un problema»
Apertura anche martedì pomeriggio e mercoledì fino alle 14, resterà chiusa domenica
Il Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani promuove il convegno “La storia della ricerca subacquea: la nave punica e altri relitti”
Prosegue la pulitura dei canali dell’area di Milo
"La Regione Siciliana dovrebbe prendere in esame la collocazione della nave in spazi idonei a Marausa", dice la deputata regionale del M5S

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Con un'autonomia eccezionale che supera i 700 km e tempi di ricarica incredibilmente rapidi di poco più di 10 minuti, questa concept car rappresenta il futuro dell'ecologia e dell'efficienza energetica
Transito temporaneamente interrotto nel tratto interessato
L'incontro si terrà presso il Castello Eufemio dove sarà presente anche il Vescovo Pietro Maria Fragnelli
Per la presentazione di venerdì alle 17:30 ci sarà anche una messa in scena de "Il Furioso"
Un 57enne è stato denunciato dai Carabinieri di Mazara del Vallo per furto aggravato e indebito utilizzo di carte di pagamento
I Carabinieri li hanno trovati in possesso di 1 chilogrammo di cocaina

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re