martedì, Settembre 26, 2023

Festival Mediterraneo Jazz, 21 luglio seconda giornata

Conferenza sulle origini del jazz, sax al tramonto, il bizzarro duo OoopopoiooO

Il Parco archeologico di Selinunte riaccoglie la terza edizione di Mediterraneo Jazz, festival di Curva Minore, nato dall’intuizione del contrabbassista Lelio Giannetto di cui hanno raccolto idee e fascinazione, la moglie Valeria e i figli Luca e Gabriele. Quattro serate di musiche e sonorità diverse, che coinvolgono artisti e musicisti internazionali e valorizzano giovani musicisti siciliani. All’interno di questa visione il festival ospita anche il progetto Suoni di Sicilia, promosso dall’Assessorato regionale ai Beni culturali, di cui fa parte la conferenza-lezione Siciliani del Jazz – Palermo New Orleans solo andata, a cura di Gianmichele Taormina, che alle 18 aprirà la seconda giornata del festival (venerdì 21 luglio). Taormina, storico e critico specializzato in musica afroamericana, docente di Storia del Jazz e della musica del Novecento al Conservatorio Toscanini di Ribera, cercherà di ridisegnare storicamente la mappa creativa della presenza siciliana nella musica “Jass” di New Orleans. Dalle migrazioni di metà Ottocento, alla via del tramonto del Ragtime, al ruolo determinante delle Marching Band, fino allo sviluppo e alla nascita del Jazz; si scoprirà così l’importanza di alcuni misconosciuti musicisti di origine siciliane, che rappresentarono oltreoceano la ricchezza creativa dell’isola. Ingresso libero.

Sarà ormai il tramonto e ci si affiderà poi alla Selinùs marching band per raggiungere il solo concert del grande sassofonista Edoardo Marraffa, considerato oggi uno dei maggiori esponenti della musica improvvisata in Italia: ha sviluppato una voce unica dal suo strumento, riuscendo a mantenere un legame molto forte con la tradizione, nonostante le sue esplorazioni siano sempre fortemente sperimentali. Ingresso libero.

Alle 21.30 il duo formato da due vecchi amici come il pianista jazz Fabrizio Puglisi e il batterista, compositore e scrittore Francesco Cusa che ricorderanno musicalmente gli inizi della loro collaborazione (e convivenza bolognese) con Lelio Giannetto, nei primi anni Novanta. Un periodo straordinario da recuperare con il pubblico in pieno clima “giannettiano”.

La seconda giornata del Mediterraneo Jazz si chiuderà alle 22.30 con l’atteso duo OoopopoiooO: non è facile definire Vincenzo Vasi e Valeria Sturba, sono veramente due bizzarri personaggi, e la loro è musica surreale e dadaista assieme. Oltre al theremin, strumento di cui sono considerati entrambi virtuosi, nel loro parcogiochi sonoro si trova di tutto e tutto viene utilizzato durante il concerto: Vincenzo Vasi, polistrumentista e compositore, è considerato uno degli artisti più eclettici nell’ambito di vari generi musicali, dalla sperimentazione elettronica sino al pop d’autore. Suona e intreccia in maniera sublime, basso, theremin, vibrafono, chitarra, ukulele, giocattoli, tastiere, flauto a tiro, kazoo, fischio da naso. Valeria Sturba è polistrumentista, cantante e compositrice: diplomata in violino, suona theremin, tastierine, minisynth, ed ama stropicciare in modo creativo effetti elettronici, looper e giocattoli sonori assortiti. Ama la canzone d’autore, ma anche il rock, il jazz, il tango e l’improvvisazione libera.

Sabato 22 luglio, debutterà alle 21.30 il MaMaSi trio, di Curva Minore, poi alle 22.30 il Radicetersa trio. Si chiude domenica (23 luglio) con RADE, Paolo Angeli in solo alla chitarra preparata a 25 corde.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La salma del boss sarà tumulata nella cappella di famiglia a Castelvetrano
"Come cristiani siamo chiamati a un corale impegno contro ogni forma di violenza e di abuso", dice il vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"
L'evento “Un regalo che vale una vita!” si è svolto nel plesso scolastico dell'Istituto Comprensivo “G. Pascoli – A. De Stefano” di Erice che è dedicato al giovane
"L'installazione di questi nuovi loculi ci consentirà di garantire la regolarità nella tumulazione delle salme"
Il convegno sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute delle cantine sociali e analizzare le possibili prospettive di un mondo del vino sempre più mutevole
A sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare
Dopo il primo soccorso all'ospedale di Pantelleria era stata trasferita in elicottero al Civico di Palermo

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'italo-venezuelano è una guardia classe 2004 che misura 200 centimetri e pesa 85 kg
L'incontro è pensato per i genitori e le famiglie e si terrà all'auditorium del plesso di via Kennedy ad Alcamo
Tra i denunciati dai Carabinieri un 28enne sorpreso alla guida di un’auto rubata
Tra le felici sorprese di domenica sicuramente Racine Ba, al suo debutto in granata
Prorogato fino al prossimo 12 ottobre il servizio di trasporto pubblico estivo a Favignana
Domenica prossima, 1 Ottobre, a partire dalle ore 9.30, operazione di pulizia straordinaria alla diga Baiata di Paceco

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re