mercoledì, Marzo 29, 2023

Processo femminicidio Mazara del Vallo, sentiti investigatori della Polizia

A riferire sulle prime fasi dell'intervento, l'allora dirigente del Commissariato di P.S. e un poliziotto della Volante

Nuova udienza, stamane, davanti alla Corte d’Assise di Trapani presieduta dalla giudice Daniela Troja, del processo a carico di Vincenzo Frasillo. L’uomo è accusato dell’uccisione della moglie, Rosalia Garofalo, avvenuta nella loro abitazione di via Calypso, alla periferia di Mazara del Vallo, il 29 gennaio 2020.

L’uomo, attualmente detenuto in custodia cautelare, presso la Casa Circondariale “Pagliarelli” di Palermo e accusato di omicidio volontario, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, ha assistito in videoconferenza.

Oggi a sedersi al banco dei testimoni sono stati – indicati dalla pm Marina Filingeri della Procura di Marsala – due esponenti della Polizia di Stato. Il primo a riferire sui fatti è stato l’allora dirigente del Commissariato di Mazara del Vallo, il commissario capo Valerio Maria Bologna.

Il funzionario ha ripercorso le fasi iniziali dell’intervento della Polizia a partire dalla chiamata, giunta al numero unico di emergenza, nella quale Frasillo riferiva che la moglie era deceduta pochi minuti prima. “L’ho trovata morta nel letto”, aveva detto all’operatrice del 118; raccontando anche che la donna aveva, qualche tempo prima, avuto un ictus e che lui, tre giorni prima, l’aveva picchiata perché, asseriva, la moglie lo tradiva.

Bologna ha riferito che, già ad un primo esame visivo, la donna appariva esanime e presentava ematomi sul volto ed escoriazioni e che, dopo il primo esame delle medico-legale, in base a quanto constatato, ai precedenti di polizia a carico di frasillo, ad alcune lesioni riscontrate sulle sue mani e alle denunce presentate nel tempo da Rosalia Garofalo, si era proceduto al fermo dell’uomo.

In tre occasioni – una  nel dicembre 2017 e due nel 2019, in aprile e in ottobre – la donna aveva sporto denuncia nei confronti del marito per lesioni personali, maltrattamenti, minacce, ingiurie, percosse;  nelle ultime due occasioni e le querele erano state poi ritirate. La donna, ha riferito il commissario capo, era stata ospite in tre periodi in una casa famiglia, nel 2017 nel 2019. Successivamente gli operatori l’avevano contattata ma lei “rispondeva sporadicamente alle loro chiamate e aveva riferito di voler rimanere a casa con il marito”. Il teste ha riferito anche che, nel corso delle indagini avviate, erano stati acquisiti i referti stilati dai sanitari del Pronto Soccorso a cui la donna si era rivolta per le lesioni riportate. Si è parlato anche di un cartoncino e di 11 fogli di carta su cui erano annotati a mano numeri di telefono e frasi a sfondo sessuale sequestrati nel corso dei diversi accessi della Polizia nell’abitazione di via Calipso.

L’ex dirigente del commissariato di PS di Mazara del Vallo ha risposto anche alle domande del difensore di  Frasillo, l’avvocato Antonino Carmicio che – tra le altre cose – ha chiesto se, durante l’interrogatorio in Commissariato, l’uomo avesse mostrato con il suo cellulare un video porno in cui asseriva che comparisse la moglie. Il funzionario della Polizia ha confermato la circostanza riguardante le affermazioni dell’imputato ma non che nel video si potesse riconoscere la vittima.

È stato poi ascoltato l’assistente capo Fabrizio Marino, in servizio al Commissariato di P. S. di Mazara,  intervenuto insieme ad un collega nell’immediatezza dei fatti: il poliziotto ha sostanzialmente ribadito le stesse affermazioni delle dirigente sulle prime fasi dell’intervento dopo la chiamata di Frasillo al 118. La pm ha rinunciato ad ascoltare il terzo test convocato, l’altro poliziotto della Volante giunta in via Calypso.

La presidente Troja ha disposto l’acquisizione agli atti della trascrizione della conversazione di Frasillo con l’operatrice del 118 citata nella testimonianza del commissario capo Bologna e ha accolto la richiesta della sostituta procuratrice di ascoltare altri quattro testimoni, sempre della Polizia di Stato, nella prossima udienza, fissata per il 17 maggio.

 

 

The Arts Ring arriva in Sicilia con la scuola De Stefano [FOTO]

Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
Grande interesse per l’università che verrà, frutto del grande lavoro svolto in simbiosi tra il Comune di Trapani ed Erice in particolare nonché del Consorzio Universitario insieme ad UniPa
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
La vettura era parcheggiata nei pressi di un'abitazione.
Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice
I Campionati Studenteschi promuovono le attività sportive individuali e a squadre attraverso lezioni in orario extracurricolare, favorendo anche l’inclusione delle fasce più deboli e disagiate presenti fra i giovani
Il progetto di "Valorizzazione del germoplasma viticolo - Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia" ha come obiettivo produrre viti siciliane dotate di certificazione che attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re