mercoledì, Dicembre 6, 2023

Favignana e Marsala: due weekend sulla tradizione della pesca del tonno con la quarta edizione di Fishtuna

Si alterneranno cooking show, degustazioni, talk show, musica live e divertimento

Cooking show, degustazioni, talk show, musica live e divertimento. Questi sono solo alcuni degli ingredienti che troveranno le persone a Favignana e Marsala durante il Fishtuna il 29 e 30 settembre e il 6, 7 e 8 ottobre prossimi.

L’iniziativa si dividerà, come già detto, in due diversi weekend. Il primo, a fine settembre, si terrà a Palazzo Florio, a Favignana, nell’anno in cui ricorre il 150° anniversario della nascita di Donna Franca Florio mentre a Marsala si snoderà tra Palazzo Fici, sede dell’Associazione Strada del Vino Marsala – Terre d’Occidente, Via Garibaldi e piazza della Repubblica.

L’evento partirà alle 10:30 di venerdì 29 settembre con un workshop a cura del Dipartimento della Pesca Mediterranea e di AMP Isole Egadi dal titolo “Tutela Ambientale e Sviluppo Sostenibile: strategie gestionali nei siti della rete natura 2000”. Seguiranno poi la presentazione del libro “Sopra e sotto il Mediterraneo” di Girolamo Lo Verso e cooking show a cui prenderanno parte gli chef Michele Ritunno e Roberto Canino del Ristorante Scaliddre e lo chef Angelo Genna de la Camparía Ristorante Lounge. Inoltre per l’intero weekend sarà assicurata l’apertura del sito archeologico “Grotta del pozzo” in collaborazione con la Proloco Egadi, dalle ore 15 alle ore 18, con delle visite guidate a cura dell’archeologa Francesca D’Amico.

La seconda giornata vedrà vedrà ancora dei cooking show con lo chef Pietro Adragna e Mime Kataniwa, dalle cucine di Masterchef Italia, e tra gli ospiti del talk Annamaria Occhipinti, Direttrice del Parco Archeologico di Lilibeo – Marsala e Massimo Saladino, presidente della Proloco Isole Egadi e Dario La Rosa sul personaggio di Iachino Bavetta, dai gialli della raccolta “Cous Cous Blues”, di Saro Gugliotta, Presidente di Associbo, Roberto Gueli, di Fabio Lannino, Nick e Rosanna Minafò, e Lele Vannoli. L’evento favignanese sarà chiuso dall’iniziativa curata dalla Pro Loco Isole Egadi, Premio “91023 Eccellenze delle Isole Egadi”, e dallo spettacolo musicale Live concert by Ricky Portera accompagnato dal cantante Lollo Campani, “Tribute to Lucio Dalla”.

“Un evento importante che tra Marsala e Favignana punta alla valorizzazione del territorio, del mare, della cultura dei saperi e dei sapori – dice il sindaco di Favignana Francesco Forgione – che ne costituiscono una ricca identità. Saranno belle giornate di incontri e di festa per offrire ai tanti visitatori, anche in questo finale di stagione, la bellezza di Favignana e delle isole Egadi”.

Il week end marsalese prenderà il via nel pomeriggio del 6 ottobre con un convegno a cura dell’AMP “Isole Egadi” dal tema: “Delfini e pescatori, una convivenza possibile” e con un work shop a seguire del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana dal tema: ‘Le specie dimenticate nel futuro della pesca siciliana”. Dalle ore 18 in via Garibaldi si terrà una Mostra mercato permanente dedicata ai prodotti della dieta mediterranea e alle aziende produttrici del territorio siciliano. Il 7 ottobre, dalle ore 10, a Palazzo Fici, si terrà un Corso di Formazione a cura dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia sul tema del “Giornalismo Enogastronomico – l’importanza dell’informazione enogastronomica nel turismo siciliano”; nel pomeriggio sono in programma i Cooking show con annessi i talk show alla presenza di chef, esperti nutrizionisti e stakeholder del comparto agroalimentare e ittico. Seguirà il momento della novità della Premiazione Fishtuna Awards di varie personalità. Un’ulteriore premiazione a cura dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia si concretizzerà con il Premio giornalistico Fishtuna 2023, assegnato a due giornalisti che si sono distinti nelle loro attività in ambito enogastronomico. Nel pomeriggio di domenica al Parco Archeologico di Lilibeo si terrà una visita narrata dal titolo “Vita di mare e gastronomia del pesce a Mozia e Lilibeo” a cura della dottoressa Maria Grazia Griffo.

L’evento si concluderà l’8 ottobre con i Cooking show e i talk show con gli chef Dalia Rivolta e Pietro Adragna delle cucine di Masterchef, Alberto Rizzo del ristorante “Osteria dei Vespri” di Palermo e Francesco Bonomo vincitore del Cous Cous Fest World Championship – Selezione Conad 2019.

“Marsala è ben lieta di ospitare l’edizione 2023 di Fishtuna – dice il sindaco Massimo Grillo -, un evento che celebra la ricca tradizione culinaria della nostra regione e la profonda connessione territoriale tra Marsala, Favignana e le Isole Egadi. Questa connessione, sia essa geografica, culturale o storica, è esemplificata dalla pesca tradizionale del tonno e da una cultura gastronomica condivisa che sono il cuore del programma di questo evento. L’evento si svolgerà in due location iconiche: Palazzo Florio a Favignana e Palazzo Fici, presto destinato a diventare il Museo del Vino di Marsala, nella nostra città. Questo evento si allinea perfettamente con gli obiettivi della mia Amministrazione, che ha sempre posto l’accento sulla creazione di itinerari gastronomici e sulla promozione della Dieta Mediterranea. Questi aspetti sono profondamente radicati nel nostro territorio e costituiscono la base del nostro patrimonio culturale”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re