giovedì, Novembre 30, 2023

Estate a Marsala: arrivano Arisa, Matia Bazar e Bandabardò

Si aggiungono agli eventi istituzionalizzati e a quelli in corso per il “Trentennale Stragi”

Arisa, Matia Bazar e la Bandabardò, sul palco con Cisco dei Modena City Ramblers, sono i concerti che spiccano nel programma della rassegna “Marsala Estate” 2022. “Abbiamo iniziato a maggio con le Celebrazioni Garibaldine, il primo degli appuntamenti istituzionalizzati che sono stati presentati alla Bit di Milano – afferma il sindaco Massimo Grillo -. Ora questi concerti che consentiranno a turisti e visitatori di trascorrere ore e serate liete nella nostra città che, inoltre, offrirà anche altri eventi proposti dagli artisti marsalesi”.

Il riferimento è all’Avviso in corso di pubblicazione volto a dare spazio a spettacoli e concerti organizzati dalle Associazioni locali. Arisa (17 agosto, piazza Della Vittoria), Matia Bazar (5 Agosto, Strasatti, nell’ambito della 70ma edizione della Fiera agricola) e Bandabardò (6 agosto, piazza Loggia), cui si aggiungono l’artista Leonardo Fiaschi (28 luglio, piazza Loggia) e il gruppo Italy Rock (26 luglio, piazza Della Vittoria) con i migliori chitarristi della scena musicale italiana in tournée siciliana: Ricky Portera (chitarrista di Dalla e Stadio), Federico Poggipollini (chitarrista di Ligabue e Litfiba), Giuseppe Scarpato (chitarrista di Bennato), Rigo Righetti e Robby Pellati (bassista e batterista de La Banda), Lollo Campani (voce di Notre Dame de Paris).

Un ricco calendario, dunque, che – come si diceva – si innesta nel già noto programma degli eventi istituzionali MARSALA KITEFEST (26 Giugno / 3 Luglio, Campionato nazionale freestyle nella Laguna dello Stagnone), IL MARE COLORE DEI LIBRI (22/24 Luglio, Festival dell’Editoria indipendente a Villa Cavallotti), ‘A SCURATA, CUNTI E CANTI AL CALAR DEL SOLE (22 Luglio / 30 Agosto, rappresentazioni e concerti nel “Teatro a Mare” dell’antica Salina Genna), SHOCK DA GROUND (28/31 Luglio, Street Basket in Piazza Della Vittoria). Il programma si chiude nel mese di Settembre con MEDITERRANEA, un evento enogastronomico – nel nome della dieta mediterranea – che vede assieme i Comuni di Marsala, San Vito Lo Capo e Favignana.

Il tutto, mentre proseguono gli eventi per il “Trentennale delle stragi di mafia” che domani, 1° Giugno vede in calendario l’inaugurazione del “Parco Giochi Silvio Mirarchi”, dedicato al Maresciallo della locale Stazione dei Carabinieri caduto in servizio (appuntamento alla Scuola d’Infanzia di c.da Ciavolo, ore 10:30). Il prossimo 13 Giugno, poi, in Piazza Della Vittoria (ore 17:30), l’inaugurazione del “Centro Giusti di Sicilia” – patrocinato dall’Associazione Nazionale Magistrati – che avrà sede in un immobile confiscato alla mafia. La sua valorizzazione avverrà attraverso un’esposizione di documenti, libri e materiale multimediale concessi in comodato dall’Opera di Religione “Mons. Gioacchino Di Leo”. Sarà realizzato un “museo multimediale” allo scopo di tenere vivo l’esempio dei Siciliani che hanno lottato e vissuto nel rispetto del proprio dovere e delle regole morali e civili.

A luglio, altri quattro appuntamenti per il “Trentennale delle stragi di mafia”. Il 13, nel Complesso San Pietro (ore 18), il procuratore Nicola Gratteri presenta il libro “Complici e colpevoli. Come il nord ha aperto le porte alla ‘ndrangheta”; mentre dal 15 al 19, l’Associazione Otium realizzerà il “Murale della Memoria”, coinvolgendo nell’evento studenti, mondo dell’Associazionismo e del Volontariato. Il 19, nel Complesso San Pietro (ore 21), per la ricorrenza della strage di via D’Amelio si terrà il Concerto “Note di Legalità” del Conservatorio di Trapani “A. Scontrino”. Patrocinato dall’Associazione Nazionale Magistrati – sottosezione di Marsala, sarà dedicato al giudice Paolo Borsellino, agli agenti Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli e Walter Eddie Cosina. Infine, chiuderà il programma degli eventi la rassegna “Il Mare Colore dei Libri”. Dal 22 al 24 Luglio, a Villa Cavallotti (ore 17-24) la seconda edizione della “fiera del libro e dell’editoria indipendente” dedicherà un’apposita sessione alla legalità.

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re