lunedì, Dicembre 11, 2023

EricèNatale, il weekend della musica antica e dei pupi siciliani

I pupi saranno raccontati dal "cuntastorie" per eccellenza, Salvo Piparo

Venerdì 23 dicembre, alle ore 12.00, gli Amici della Musica di Trapani metteranno in scena “Quant’è bella giovinezza… II”, salotti e diletti del Rinascimento italiano con la regia di Betty Lo Sciuto e la scenografia di Danilo Coppola. Alle ore 19.30, nella Chiesa di San Martino, si alzerà il sipario con il SìBarÓ Ensemble: Theresia Bothe, soprano, Alice Antichi, soprano, Angelo Litrico, chalumeau, Anna Spoto, traversiere, Mario Licciardello, fagotto, Rosaria Politi, clavicembalo. L’ensemble SìBarÓ nasce dall’incontro di musicisti formatisi in importanti centri di musica antica, uniti dal comune interesse a una più attenta lettura del repertorio musicale appartenente alla tradizione colta. Ricerca timbrica, interrogativi sull’estetica, tra Seicento e Settecento rappresentano lo spunto di partenza di questo progetto. SìBarÓ propone un repertorio che spazia dal tardo barocco allo stile galante, promuovendo l’utilizzo di strumenti originali dell’epoca.

Sempre nella stessa giornata, alle ore 17.30, nella sala mostre temporanee del Polo Museale “A. Cordici”, sarà inaugurata una mostra sui pupi siciliani dell’artigiano siciliano Angelo Campo. 10 Pupi siciliani in esposizione tratti dalla letteratura epico-cavalleresca di epoca medievale, come le vicende dei paladini di Francia dell’”Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto. Gusto e ricercatezza nei materiali utilizzati, come l’ottone, il rame rosso, il velluto, i nastri dorati, i bottoni gioiello.
Nel 2001, anche l’Unesco ha proclamato l’Opera dei Pupi un patrimonio orale e immateriale dell’umanità, inserendola in tale lista nel 2008 e riconoscendola così come un capolavoro da preservare.

La serata ricca di emozioni e suggestioni siciliane continua con “U Cuntu di Orlando” con Salvo Piparo e Michele Piccione, alle ore 18.00, al Teatro Gebel Hamed, a cura degli Amici della Musica di Palermo. “U Cuntu di Orlando” per bocca di Piparo è un intruglio di poetica di strada e tradizioni, ritmi incalzanti e passionali, canzoncine sbiadite di una Sicilia in bianco e nero. Una performance legata alla tradizione popolare, ai pupi siciliani. In scena un cuntastorie, Salvo Piparo, accompagnato dalle musiche, eseguite dal vivo, di Michele Piccione, per raccontare le gesta dei primi paladini di Francia, Orlando e Rinaldo.

EricèNatale – Il borgo dei presepi è organizzato dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte con il sostegno de I Borghi più belli d’Italia e la Funierice, in collaborazione con l’ Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, la Proloco di Erice, la Cooperativa Kleos, la Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica, la Montagna del Signore, l’Associazione “Amici della Musica” di Trapani, l’Associazione “Amici della Musica” di Palermo, l’Associazione Salvare Erice, l’Associazione Nerd Attack, l’Istituto d’Istruzione superiore “Ignazio e Vincenzo Florio”, l’Istituto Tecnico Turistico “Sciascia e Bufalino”. I mercatini di Natale e la casetta di Babbo Natale sono a cura dell’Associazione “Il Bajuolo di Erice”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La sospensione dalla carica è stata disposta dalla Prefettura
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Al via vasto piano di collaborazione tra l’Agenzia per le Erogazioni per l’Agricoltura e la Guardia di Finanza
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il pesista trapanese ha ottenuto il bronzo nel Grand Prix in Qatar
Parlano il sindaco di Trapani, i deputati regionali Ciminnisi e Safina e i segretari regionale e provinciale del Pd
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re