mercoledì, Novembre 29, 2023

EricèNatale è fotografia, enogastronomia, musica

Weekend pieno d'iniziative nel borgo ericino: previsti i concerti di Dino Pizzuto e Diego Spitaleri

Dopo lo scorso weekend all’insegna di “Zampogne dal Mondo”, che ha visto esibirsi 5 gruppi provenienti dall’Italia, Spagna e Bielorussia, per un totale di oltre 15 zampognari, EricèNatale, sabato e domenica, si impreziosisce di fotografia, enogastronomia e musica.

Domani sabato 18 dicembre, dalle 10 alle 13 presso il Convento San Carlo, si svolgerà il primo laboratorio di pasticceria aperto al pubblico. Alle 16.30, nello stesso Convento San Carlo, sarà inaugurata la mostra fotografica “Con20sguardi” a cura dell’Istituto Superiore “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice. Il progetto fotografico nasce dalla consapevolezza che preservare la memoria storica e l’identità del territorio ericino è un dovere delle nuove generazioni. Gli studenti del ‘Florio’ lo hanno fatto raccontando luoghi, tramandando antiche tecniche e tradizioni, rispolverando ricette segrete. Venti sguardi narrano la storia della pasticceria ericina, dagli originari centri di produzione dei dolci di badia, i conventi e i monasteri, alle chiese, luoghi d’ispirazione creativa, fino agli odierni laboratori sparsi lungo le vie del borgo.

Alle 18, spazio alla musica con il concerto dell’Associazione Siciliana Amici della Musica di Palermo “L’ultimo quarto della notte” di Dino Pizzuto, che si svolgerà all’interno della Chiesa di San Martino. L’ingresso sarà gratuito. “L’ultimo quarto della notte” è il primo disco di composizioni inedite del pianista, tastierista e compositore Dino Pizzuto. Saranno eseguiti brani per pianoforte contenuti in questo lavoro. Già il titolo dell’album descrive una suddivisione della notte in 4/4 dei quali, proprio l’ultimo, è, per l’artista, il momento congeniale più florido sia per la riflessione sia per la creatività. Un viaggio nella sua vita musicale, contiene le composizioni più rappresentative della sua ultima produzione di compositore e pianista e rappresenta sicuramente una chiave di ingresso nel mondo della musica evocativa. La sua musica è accostabile alla musica da colonne sonore cinematografiche anche se è molto accentuata la sua vena melodica, anche nei brani più orchestrali. I brani contenuti all’interno dell’album sono affreschi della vita, racconti in cui ognuno di noi può trovare la propria dimensione.

Domenica 19 dicembre, alle 18, sempre nello splendido scenario della chiesa di San Martino, sarà la volta del pianista Diego Spitaleri. Dopo lo stop dovuto alla pandemia, il pianista e compositore Diego Spitaleri riprende la sua attività solistica con un concerto di “solo piano” nel quale presenterà alcuni nuovi brani composti e registrati durante il lockdown. Gran parte della sua nuova produzione è influenzata dagli stati d’animo vissuti nel periodo pandemico: un momento di riscoperta, rivalutazione e riflessione su sentimenti, affetti.

La magia del Natale sarà assicurata anche questo weekend dalla presenza degli Zampognari Siciliani che, con la loro musica, saranno in giro nelle scuole e per le vie del Borgo.
Cortili, vicoli, botteghe, chiese, si trasformano per incanto in tante piccole e grandi Natività per dare vita ad un vero e proprio “Borgo dei Presepi” arricchito dalle luminarie e dalle musiche in filo diffusione.

Oltre 20 presepi sono disseminati in vari punti del borgo, a comporre un itinerario. Tra questi il maestoso presepe monumentale meccanico, il settecentesco presepe in alabastro e materiale marino, i presepi in corallo del Maestro Platimiro Fiorenza. A chiudere il tesoro natalizio i Mercatini di Natale in Piazza della Loggia che proporranno artigianato e gastronomia locale in un contesto affascinante. Media partner dell’evento è Radio102 che, con dirette e live show, racconterà EricèNatale.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re