sabato, Dicembre 2, 2023

Erice: torna la rassegna culturale “Cortili narranti”

La rassegna si compone di nove appuntamenti che spaziano tra letteratura, cinema, pittura, musica e teatro. Primo appuntamento con Giacomo Pilati che presenterà il libro “Nonostante tutto – Canzone d’amore per Francesca Morvillo e Giovanni Falcone”

Tornano protagonisti i cortili ericini, grazie all’Associazione Salvare Erice che, anche quest’anno, organizza la rassegna “Cortili narranti” nell’antico borgo medievale.  Dopo i due anni di pandemia, il cartellone 2022 è ancora più ricco e vario. Si compone, infatti, di nove appuntamenti che spaziano tra letteratura, cinema, pittura, musica e teatro. La rassegna, che ha il patrocino del Comune di Erice, si aprirà venerdì 29 luglio e si concluderà domenica 4 settembre.

 

Il cartellone dei “Cortili narranti” è stato inserito nella Rete delle Rassegne e dei Festival letterari della provincia di Trapani, un progetto che vuole condividere il principio che la conoscenza sia un bene comune e che il libro e la lettura siano strumenti insostituibili di accesso alla conoscenza.

Questi gli appuntamenti:
Venerdì 29 luglio
Trent’anni dalle stragi di mafia, un ricordo – Cortile D’Alì ore 18:00:
“Nonostante tutto – Canzone d’amore per Francesca Morvillo e Giovanni Falcone”
Libro illustrato dello scrittore Giacomo Pilati. Dialoga con l’autore il magistrato
Alessandra Camassa
Monologo di Jolanda Piazza – Musica Aldo Popolano

Venerdì 5 agosto
Il Borgo in musica – ore 9:30 – 13:00; 18:00; 21:30:
Torri del Balio, esibizioni di giovani talenti: dal classico al pop ore 9:30-13.00.
Manuel e Gianni Burriesci, concerto per due violini; chiesa di San Martino, ore 18:00
Pietro Cintura, concerto per chitarra classica; Cortile Costa (via Vincenzo Badalucco), ore 21:30.

Venerdì 12 agosto
L’orrore della guerra. Il linguaggio dei cortometraggi Palazzo Sales ore 21:00
“Trancredi e Clorinda” regia di Maria Paola Viano.
“Mio caro Salvatore” regia di Mike Allen.
Introduce Mariza D’Anna, intervengono la regista Maria Paola Viano, l’attore e
sceneggiatore Francesco Torre e il produttore Giuseppe Gentile.

Venerdì 19 agosto
Donne protagoniste nella scienza – Palazzo Sales ore 21:00:
Proiezione docufilm di Rai Storia sulla fisica Laura Bassi, emblema e primato del mondo
scientifico del ‘700. Luisa Cifarelli, fisica dell’Università di Bologna, dialoga con l’autrice e storica della scienza Miriam Focaccia. Introduce Luigi Giannitrapani.

Domenica 21 agosto
Letture sceniche alle Torri – Torri del Balio ore 18.00:
“L’enigma di Elena di Troia” di e con Luigi Giannitrapani, con la partecipazione di
Noemi Genovese e Giuseppe Capozzo.

Venerdì 26 agosto
Le parole e il movimento – Cortile La Commare (via Mestieri 3) ore 18:00:
“Il corpo intelligente e la danza” di Betty Lo Sciuto. L’autrice dialoga con la danzatrice
Silvia Giuffrè. Intervento danzato di Marco Calaciura.

Domenica 28 agosto
Premio letterario “Città di Erice” – Cortile del Ciclope – Centro Ettore Majorana
Incontro con il vincitore e premiazione.

Giovedì 1 settembre 
Dialogo intorno all’arte e alla pittura – Cortile Piacentino (via Conte A. Pepoli, 61) ore 18:00
“Se Dio non vale un quadro” di Liborio Palmeri. Dialoga con l’autore la pittrice
Francesca Scalisi Cortile Piacentino.

Domenica 4 settembre
La Sicilia e l’identità – Cortile Piacentino (via Conte A. Pepoli, 61) ore 18:00
“L’isola furba” di Fabrizio Fonte. Dialogano con l’autore Gaspare Panfalone e Noemi
Genovese. Letture di Cristiana Camarda.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re