lunedì, Dicembre 4, 2023

Erice: riproposto il progetto “Donne del Vino” all’Istituto Superiore Florio

La finalità del progetto è quella di restituire alla platea degli studenti una chiara visione di tutte le professioni che ruotano intorno alla dimensione del vino attraverso le storie familiari e personali delle Donne del Vino

Ha ripreso il via oggi all’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice il progetto “Donne del Vino”. La scuola, diretta dalla preside Pina Mandina, è scuola pilota per la Sicilia, assieme all’Istituto “Danilo Dolci” di Partinico e al “Karol Wojtyla” di Catania.

Alla prima edizione del progetto D-Vino hanno partecipato circa 100 studentesse e studenti dell’Istituto, provenienti da indirizzi differenti: enogastronomia, pasticceria, sala e accoglienza turistica e una classe del nuovo indirizzo liceale attivato: il liceo della comunicazione e della cultura enogastronomica che ha come mission la promozione culturale del cibo nella sua correlazione con il territorio.

La finalità del progetto è quella di restituire alla platea degli studenti una chiara visione di tutte le professioni che ruotano intorno alla dimensione del vino attraverso le storie familiari e personali delle Donne del Vino.

L’Istituto ha sempre puntato al raggiungimento di obiettivi di alta specializzazione del settore e ha avviato negli ultimi anni protocolli d’intesa con l’Ais per la formazione e la certificazione delle competenze di somellierie di primo/secondo/terzo livello oltre ad aver aderito in qualità di socio sostenitore all’associazione Strade del Vino Erice doc e di socio fondatore al Distretto del Cibo “Born in Sicily Routes – Val di Mazara.

“Il progetto – dice la Dirigente Scolastica, Pina Mandina – è stato un’occasione significativa per la crescita dei nostri studenti che hanno arricchito la loro formazione anche con lezioni pratiche di degustazione e visite aziendali, e ha sicuramente rafforzato la collaborazione con le cantine per percorsi di PCTO che si sono concretizzati nella partecipazione dei nostri studenti aspiranti sommelier, al Vinitaly, e in percorsi di alternanza scuola lavoro in aziende di pregio quali la Fazio Wine. Nei mesi di aprile e maggio la scuola è stata anche partner nell’organizzazione dell’evento di Assovini “Sicilia en primeur 2022” che quest’anno si è tenuta a Erice”.

Per tali ragioni la scuola ripropone il percorso ad un nuovo gruppo di studenti. Il progetto punta alla scoperta di vigneti, territori e idee per dare il giusto valore ai vini acquisendo le competenze necessarie per apprezzarne la qualità e trasmetterla a consumer, winelovers e alle generazioni future. D-Vino è un progetto di formazione di consulenza enologica, realizzato dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, con lo scopo di supportare le strutture scolastiche nella formazione dei futuri ambasciatori e professionisti dell’enogastronomia e dell’accoglienza turistica, a completamento della loro educazione di studio curricolare.

“Insegnare il vino nelle scuole – conclude la dirigente Mandina – significa anche insegnare il valore di bere con intelligenza e moderazione, scoprire la storia che c’è dietro al vino, fatta di persone, vigneti ed idee. Al termine del processo formativo il miglior allievo sarà premiato con un tirocinio formativo presso un’azienda vitivinicola di una delle socie dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino della relativa Regione”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Al via progetto di orientamento del Liceo economico - sociale della comunicazione enogastronomica del "Florio" di Erice
Il tecnico ha anche espresso le proprie scuse per chi avesse frainteso l'esultanza del 2-0
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re