giovedì, Settembre 28, 2023

Erice, contrasto alla povertà educativa: Badia Grande presenta Rest-Art

Sinergia tra privati e Ente pubblico a sostegno dei minori in condizioni di disagio

E’ stato presentato ieri, nei locali del centro sociale “Peppino Impastato” di Erice, il progetto Rest-Art, promosso dalla cooperativa sociale Badia Grande in sinergia con il Comune di Erice ed altri 4 partner: Ente di Istruzione e Formazione professionale “Futura”, Associazione Prof. As.s, Coop. Soc. Global Services Mobility, Azione X OdV.

Il progetto, finanziato per circa 230 mila euro dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, nell’ambito del PNRR (Azione per il contrasto della povertà educativa), è rivolto a 120 minori tra gli 11 e i 17 anni a rischio devianza, che vivono in aree svantaggiate del Comune di Erice o dove i nuclei familiari sono presi in carico dai Servizi Sociali, e ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, culturale e sociale.

Ieri, il progetto era stato presentato ai microfoni di Trapanisi.it da Nicola Sequenzia:

«In un momento storico difficile per gli Enti locali, in cui mancano risorse economiche e umane- sottolinea Nicola Sequenzia- project manager della cooperativa Badia Grande-, grazie alla sinergia tra Pubblico e Privato, ciascuno per le proprie competenze e professionalità, Badia Grande riesce a dare vita ad un progetto importante a tutela dei soggetti più fragili. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Erice che ha aperto le porte del territorio mettendo a disposizione gli spazi e segnalando i “casi” sui quali agire in maniera congiunta e sinergica».

«Siamo liete di poter promuovere un progetto che riteniamo proficuo per la promozione della crescita e dello sviluppo dei nostri giovani, soprattutto quelli che vivono una condizione di disagio sociale, economico, personale- dichiarano la sindaca Daniela Toscano e l’assessora con delega alle Politiche sociali e giovanili Carmela Daidone. Il sostegno alle fasce più deboli è una delle prerogative della nostra azione amministrativa ed è per questo che, ringraziando Badia Grande, abbiamo convintamente sposato il progetto Rest-Art».

Il progetto è strutturato in azioni integrate e sinergiche

• Cre-Azione ed Educ-Azione. Allestimento di spazi aperti territoriali; laboratori genitori/figli (svolti da Azione X); laboratori per il recupero delle abilità di apprendimento, tavoli tematici per l’emersione del bullismo, cyberbullismo, uso responsabile dei social network e dipendenze (tenuti da Prof.Ass.s), sportello di ascolto itinerante (realizzato da GSM).

• Speriment-Azione di didattica inclusiva (digitale) tramite laboratori per il potenziamento delle STEAM (acronimo di Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica). Progettazione di oggetti tridimensionali tramite software e stampa in 3D; costruzione di una applicazione web per sistemi Android e/o creazione di un sito web, e/o di un libro digitale e dei suoi contenuti. (Futura)

• Labor-Azione (rivolto alla fascia d’età 16/17 anni). Orientamento e accompagnamento alla transizione scuola-lavoro, in forma individuale o collettiva; redazione del curriculum vitae; analisi delle inserzioni, delle offerte di lavoro e preparazione di un colloquio di selezione (Futura).

Il coordinamento complessivo, il monitoraggio e la comunicazione del progetto è di competenza della cooperativa sociale Badia Grande, capofila dell’iniziativa.

«Attraverso azioni progettuali e metodologie didattiche innovative e con l’ausilio di un’equipe multidisciplinare – spiega Tanya Bonanno, coordinatrice del progetto-, Rest-Art aiuterà i minori a sviluppare competenze cognitive, personali, relazionali e sociali tramite diverse azioni all’interno e fuori dalla scuola, con l’intento di contrastare la dispersione scolastica, orientare i giovani nel mondo del lavoro, recuperare il rapporto genitori/figli».

Alla presentazione del progetto Rest-Art sono intervenuti anche Rosaria Bonfiglio, presidente Azione X OdV, Giacomo Sansica, referente Prof.Ass.s., e Filippo Cirinesi, direttore Ente formazione Futura.

Sempre ieri pomeriggio, Badia Grande e l’associazione Azione X hanno tenuto il primo laboratorio genitori figli intitolato “L’albero della Resilienza”, con la pedagogista Patrizia Barbera e la coordinatrice del progetto Tanya Bonanno.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Anche quest’anno la composizione del cartellone è variegata, spaziando dalla commedia, alla musica, alla prosa con il desiderio di accontentare tutti i gusti
La vignetta riprodotta sul francobollo è un particolare del dipinto “Ritratto di Donna Franca Florio”
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Nessuno - sottolineano dal Comitato di cittadini - ad oggi, sa esattamente che cosa manchi, se un mero passaggio procedurale (la designazione del c.d. “soggetto attuatore”?) o le risorse finanziarie"
Le esequie del capo mafia morto nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila, si sono svolte in forma strettamente privata
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re