domenica, Dicembre 3, 2023

Energie rinnovabili, Aquila Clean Energy investe in Sicilia

La società tedesca, che collabora con sviluppatori altamente qualificati, intende realizzare impianti agri-fotovoltaici nell’Isola, per aumentare la produzione di energia rinnovabile pulita e sostenibile, coniugando energia ed agricoltura

Aquila Clean Energy, azienda che opera nel campo dell’energia pulita con un’attenzione particolare all’eolico e al fotovoltaico, investe in Sicilia. Aquila Clean Energy è la piattaforma di energie rinnovabili di Aquila Capital, gruppo con sede centrale ad Amburgo, che sviluppa, realizza e gestisce impianti di energia pulita nelle tecnologie solare, eolica, idroelettrica e di accumulo elettrico.

Nell’isola più grande del Mediterraneo, che vanta un indice di irraggiamento record nel sud Europa, Aquila Clean Energy debutta con un portafoglio di sette progetti, tutti pensati per sfruttare i vantaggi della fonte solare. Gli impianti sono quasi tutti in fase di sviluppo: sei saranno agri-fotovoltaici e uno fotovoltaico, distribuiti tra le province di Palermo, Trapani, Catania ed Enna.

Ognuno produrrà energia rinnovabile dal sole. Negli impianti agri-voltaici i pannelli solari sono distanziati o rialzati da terra, in modo da non occupare completamente il suolo disponibile e lasciare spazio per l’agricoltura e l’allevamento. Una tecnologia che Aquila Capital apprezza, proprio perché permette di conciliare le esigenze di produzione energetica rinnovabile e l’attività agricola: è stata una precisa scelta di campo quella di destinare sei progetti siciliani su sette all’agri-voltaico e solo uno, di dimensioni ridotte, al fotovoltaico standard.

“La Sicilia, per Aquila Clean Energy, rappresenta un territorio strategico non solo a livello nazionale, ma anche europeo – commenta Alberto Arcioli, responsabile Sviluppo per Aquila Clean Energy in Italia -. La posizione geografica dell’isola consente di avere una produzione netta doppia, a parità di potenza installata, rispetto, ad esempio, al Regno Unito. Inoltre, i nostri progetti si integrano perfettamente col territorio senza sottrarre suolo all’agricoltura, che viene ampiamente valorizzata grazie alla collaborazione con esperti agronomi che individuano per ogni impianto le piante e le tipicità che meglio si adattano all’ambiente”.
La capacità complessiva dei sette progetti siciliani è pari a circa 570 MW, l’investimento supera invece il mezzo miliardo di euro.

Per lo sviluppo dei progetti in Sicilia, Aquila Clean Energy ha collaborato con società altamente qualificate, attingendo alla sua pluriennale esperienza nella realizzazione di infrastrutture sostenibili. L’azienda vuole contribuire alla transizione energetica globale per cambiare il mondo in meglio. Nei luoghi in cui sceglie di investire per raggiungere l’obiettivo decarbonizzazione, punta ad avviare un dialogo con le istituzioni locali per armonizzare i progetti alle esigenze del territorio, anche con misure ad hoc che possano mitigare l’impatto delle opere o di problematiche non necessariamente collegate agli impianti, ma anche per valorizzare gli aspetti positivi.

Dei sette progetti presentati da Aquila Clean Energy in Sicilia, due si trovano in fase molto avanzata e la società prevede l’inizio della costruzione durante questo anno. “Da questo punto di vista – conclude Arcioli – abbiamo registrato positivamente l’approccio del nuovo governo regionale, che punta molto sui temi energetici e sulla semplificazione dei processi amministrativi. Speriamo che anche questo concorra, in futuro, a trasformare la Sicilia in un hub energetico”.

A proposito di Aquila Clean Energy
Aquila Clean Energy EMEA è la piattaforma di energia pulita di Aquila Capital in Europa. Sviluppa, realizza e gestisce impianti di energia rinnovabile nelle tecnologie del sole, del vento, idroelettrica e di accumulo elettrico. Aquila Clean Energy gestisce un portafoglio con una capacità totale di circa 12 GW in Europa. Ha costruito una presenza permanente in sette Paesi, con 140 impiegati, nella convinzione che i team di gestione in loco, sui territori, siano fondamentali il lavoro dell’azienda.

A proposito di Aquila Capital
Aquila Capital è una società di investimento e sviluppo patrimoniale focalizzata sulla generazione e la gestione di beni essenziali per conto dei propri clienti. Investendo in energia pulita e infrastrutture sostenibili, attraverso la sua divisione specializzata Aquila Clean Energy, contribuisce alla transizione energetica e alla decarbonizzazione dell’economia globale. La sostenibilità è da sempre parte integrante del sistema di valori di Aquila Capital.

Il gruppo è stato fondato nel 2001; attualmente gestisce quasi 14 miliardi di euro per conto di investitori istituzionali in tutto il mondo. La sede centrale della società è ad Amburgo, di recente sono state aperte sedi anche a Milano e a Singapore. Aquila Capital ha circa 650 dipendenti e 16 uffici in 15 Paesi del mondo. Oggi gestisce energia eolica, solare fotovoltaica e idroelettrica con una capacità superiore a 17 GW. L’obiettivo è raggiungere un portafoglio di potenza rinnovabile installata pari a 25 GW entro il 2025.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani
Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re