venerdì, Giugno 9, 2023

Empoli-Trapani 1-1 l’analisi a porte aperte

Dopo Empoli – Trapani :
soddisfatto per la prestazione, rammaricato per il risultato.
La vittoria (e con essa tre punti più che meritati) ci è sfuggita di mano in modo più fantozziano che colpevole, più per sfiga assoluta che per demerito . Ed il pari finale (1-1) non rispecchia i rapporti di forza fra le due squadre, con i granata in largo credito.

La corazzata Empoli, al nostro cospetto, ha faticato più del suo solito a creare occasioni da rete (solo una su palla inattiva nel primo tempo), perché imbrigliata dal nostro modo di difenderci (5-3-2) e messa in costante pericolo dalle nostre puntate offensive .
Nella ripresa i toscani sono riusciti a metterci sotto pressione, chiudendoci in area con maggiore frequenza e creando due chiare occasioni da rete (con Mancuso ed in mischia con La Mantia) ma alla fine il pari lo hanno trovato solo grazie all’autorete di Pagliarulo e Marino a fine gara non era per nulla soddisfatto della prestazione dei suoi.
Al contrario, noi, prima e dopo il vantaggio di Pettinari, abbiamo creato almeno quattro occasioni per andare in goal (tre con Dal Monte ed una con lo stesso Pettinari, allo scadere del recupero) e francamente il risultato finale non rispecchia il diverso volume di gioco creato dalle due squadre e la diversa qualità delle prestazioni.
Quando poi un allenatore cambia più volte, a gara in corso, il sistema di gioco, allora questa è la prova che la sua squadra non sta giocando granchè bene.
Marino ha iniziato con il 4-3-3; nella ripresa ha sostituito Tutino con La Mantia, arretrando sulla fascia, da esterno destro di centrocampo l’attaccante Bajrami e passando in questo modo al 4-4-2.
Successivamente, per nulla soddisfatto, ha cambiato ancora : fuori un centrocampista (Bandinelli) e dentro un altro attaccante (Ciciretti) per un offensivo 4-2-4, che però non ha prodotto nulla di eclatante, se non l’autorete di Pagliarulo, senza la quale oggi parleremmo di vera e propria impresa.
Castori invece non ha mai cambiato il suo sistema di gioco, sintomo evidente che la squadra aveva equilibrio e manovrava con efficacia.
Com’era prevedibile, di fronte alle tre punte avversarie, ha schierato una difesa a 5 :
tre marcatori centrali (da destra a sinistra, Pirrello, Pagliarulo e Strandberg) e due quinti (a destra Kupisz e a sinistra Buongiorno).
Kupisz aveva maggiore licenza di attaccare la profondità, cercando sempre il fondo campo, protetto in scalata difensiva da Odjer; Buongiorno si è invece limitato a giocare a metà campo e solo raramente ha cercato le incursioni in area avversaria, lasciando a Colpani il compito di allargarsi dal centrosinistra, andando spesso a giocare sulla fascia.
Ma entrambi i quinti in fase difensiva andavano ad allinearsi sistematicamente con i tre difensori centrali, formando una linea a 5, che è stata mantenuta per tutta la gara:
anche quando Grillo, sostituendo Colpani, è andato a fare il quinto di sinistra (con Kupisz dirottato a centrocampo a giocare da mezzala sinistra al posto proprio di Colpani) e Buongiorno è stato arretrato nella linea dei tre centrali, nel centrosinistra, mentre Pirrello è andato a fare il quinto di destra (con Strandberg centrale e Pagliarulo centrodestra).
Non poteva essere la gara di Evacuo, che invece ci verrà buono per le prossime due interne con Frosinone e Pordenone .
Per come giocavamo, con rapide verticalizzazioni palla a terra, cercando di mettere un uomo davanti al portiere avversario, in posizione di tiro, era più logico affidarsi a gente agile, veloce e rapida nel giocare il pallone : Pettinari e Dal Monte infatti hanno risposto in pieno a queste caratteristiche, con il secondo che si è procurato ben tre occasioni da rete e mi è piaciuto per come si é mosso.
Mi ha impressionato Strandberg, che ha giganteggiato sempre e ovunque.
Ottima la prova di Kastrati, decisivo in almeno due circostanze, una per tempo.
Soddisfatto anche di Odjer, pur se si è visto di meno rispetto a martedì scorso .
In casa avremo un altro modo di giocare :
Dal Monte esterno di fascia ed Evacuo accanto a Pettinari in un 4-4-2 compatto non mi dispiacerebbero .
Magari Evacuo nel secondo tempo e Piszczek prima di lui per una indispensabile staffetta.
Vedremo.
Immaginare 6 punti con due corazzate come Frosinone e Pordenone non è utopia, a questo punto .
E noi non abbiamo certo nulla da perdere .
Soprattutto, non possiamo preoccuparci di chi affrontiamo e di quanto forte possa essere.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re