giovedì, Dicembre 7, 2023

Emergenza sbarchi a Pantelleria, riunione tra la prefetta Cocuzza, vertici dell’Immigrazione e Forze dell’ordine

Istituzioni impegnate a garantire assistenza e rapido trasferimento per la quarantena fuori dall'isola

Garantire il rispetto e la dignità dei migranti e, allo stesso tempo, assicurare sicurezza e tutela della salute dei residenti e dei turisti presenti sull’isola.

Questo il tema dell’incontro svoltosi ieri a Pantelleria, nell’aula breefing del Distaccamento Aeroportuale dell’Aeronautica Militare, alla presenza del capo del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, prefetto Michele Di Bari, e della direttrice centrale per l’Immigrazione, prefetta Michela Lattarulo, tra la prefetta di Trapani, Filippina Cocuzza, il sindaco Vincenzo Campo, il questore di Trapani Salvatore
La Rosa, rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine, della Capitaneria di Porto, del Comando ROAN Guardia di Finanza, della Sanità locale e delle associazioni di volontariato “Misericordia” e “Dare un sorriso”, sul tema della gestione del fenomeno degli sbarchi sull’isola.

Al centro del confronto, le ulteriori misure da adottare per garantire il rapido trasferimento dei migranti che, dopo lo sbarco sull’isola, devono rispettare il previsto periodo di quarantena in centri sulla terraferma o sulle “navi quarantena”, oltre che per assicurare la permanenza in sicurezza sull’isola di queste persone nel periodo che precede il loro trasferimento.

Come si ricorderà, nel fine settimana di ferragosto, si erano verificati diversi arrivi di migranti, oltre 200, ma “le criticità – dicono dalla Prefettura – sono state già superate con il trasferimento in altre strutture”, alleggerendo così la situazione del centro di prima accoglienza allestito nell’ex caserma “Barone” dell’Esercito.

Il prefetto Di Bari, nell’evidenziare l’attenzione del ministro dell’Interno alle problematiche relative agli sbarchi a Pantelleria, ha ribadito che “il fenomeno migratorio richiede un approccio sinergico e multidisciplinare e la necessità di fare sistema”, facendo riferimento, in particolare, sia ai profili di natura sanitaria, data l’emergenza Covid in corso, sia all’adeguata assistenza e accoglienza da garantire ai migranti che sbarcano in modo autonomo sull’isola, sia all’esigenza di garantire il loro rapido trasferimento.

La prefetta di Trapani, Filippina Cocuzza ha ribadito il massimo impegno dell’Amministrazione dell’Interno per venire incontro alle esigenze rappresentate dal territorio, assicurato da tutte le diverse componenti istituzionali interessate dal fenomeno, innanzitutto favorendo il veloce trasferimento dei migranti fuori dall’isola, come sta avvenendo in questi giorni.

Il sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo, ha evidenziato la necessità di assicurare una più rafforzata vigilanza, anche per evitare di creare allarme sociale nella comunità dell’isola che, in questo periodo, è incrementata dalla presenza dei turisti.

I rappresentanti delle associazioni di volontariato presenti hanno confermato la loro disponibilità a prestare soccorso e assistenza ai migranti presso il centro dove sono ospitati, con particolare attenzione ai soggetti vulnerabili come donne e bambini.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re