martedì, Dicembre 5, 2023

Egadi: è protesta contro i nuovi abbonamenti per gli aliscafi Liberty Lines

I parametri della nuova card vengono ritenuti non convenienti e di difficile applicazione

Proteste alle Egadi per la decisione della Liberty Lines di ritirare le “Liberty card” a chi non ha effettuato le 14 corse mensili previste e ​a quanti hanno la card scaduta senza possibilità di futuro rinnovo.

​”In sostituzione – spiega l’assessore comunale ai Trasporti, Vito Vaccaro – la società di navigazione, sta promuovendo una sorta di abbonamento, denominato Liberty Express, con parametri di scontistica ​non convenienti e di difficile applicazione”.

L’iniziativa commerciale ​- riferisce Vaccaro – prevede l’acquisto di un carnet di biglietti da consumarsi ​ in tempi troppo stretti: entro 90 giorni quelli più convenienti di 40 corse con sconto del 50% e gli altri con sconti del 10 e 20% da consumarsi entro 30 giorni”. Limitazioni che hanno provocato le reazioni di protesta dei viaggiatori abituali delle isole Egadi​.

“Ad essere penalizzati maggiormente – sottolinea l’assessore – saranno i passeggeri che si dovranno recare​ a​ Marettimo, l’isola delle Egadi notoriamente ​più distante, con collegamenti​ ​inferiori per numero di corse di mezzi veloci, con una sola corsa di traghetto al giorno e con un costo del biglietto nettamente superiore rispetto a Favignana e Levanzo”.

Secondo Vaccaro la decisione ​della compagnia di navigazione “penalizza tutti coloro che prestano servizio nel nostro arcipelago. Tanti lavoratori pendolari o anche non occasionali, nativi e proprietari di casa,​ non usufruiranno più delle agevolazioni tariffarie che la Liberty Card ha garantito fino al 2020, privando la nostra comunità di un servizio che assicurava un livello di qualità delle condizioni lavorative nel nostro arcipelago ed un contatto assiduo con quanti, originari delle isole, hanno evitato un sempre più allarmante spopolamento specialmente​ invernale. Una decisione – conclude l’esponente della giunta Forgione – incomprensibile”.

L’Amministrazione comunale delle Egadi – rende noto Vaccaro – ha chiesto​ un incontro al governo regionale per individuare con urgenza una soluzione alla problematica che accomuna tutte le isole siciliane che stanno intervenendo con i propri​ rappresentanti comunali.

Nelle scorse settimane il sindaco ha incontrato i vertici della Liberty Lines e, dato che la compagnia non ha modificato la sua scelta commerciale, ha scritto una nota al prefetto di Trapani nella quale si parla di “decisione unilaterale e incomprensibile” da parte di Liberty Lines che “in questo particolare ​ periodo di restrizioni dovute alla pandemia ha deciso di penalizzare intere categorie di lavoratori e abituali frequentatori. Si aggiungano le condizioni meteomarine che spesso impediscono il viaggio e riducono il numero delle rotte previste per il mantenimento della card”. Forgione chiede a Ricciardi un “autorevole intervento per trovare una soluzione che non crei ulteriori disagi”.

La Liberty Lines attualmente opera in regime di proroga di un anno della convenzione a suo tempo stipulata con la Regione Siciliana – scaduta a fine 2020 – per garantire i collegamenti con le Egadi, una scelta adottata dal governo Musumeci a causa della pandemia di coronavirus.

“Con tutti i sindaci​ delle piccole isole siciliane – riferisce l’assessore Vaccaro – si porterà avanti una battaglia comune, ​ auspicando ​ un energico interessamento del governo regionale come promesso dall’assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture ​Marco Falcone”.

La cittadinanza delle Egadi sta scendendo in campo con​ petizioni e anche con l’intervento di diverse associazioni di categoria per tenere alta l’attenzione sulla problematica.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re