sabato, Marzo 25, 2023

Donne e politica: M5S presenta atto di indirizzo sulle Pari Opportunità

L'atto nasce per l’istituzione di una "Commissione per le Pari Opportunità e l’uguaglianza di genere"

«La scelta di Musumeci di una giunta regionale tutta al maschile, annunciata a fine 2020 e concretizzatasi nelle scorse settimane, ci ha indignate non solo perché sembra presupporre che nel panorama politico attuale non vi siano donne ritenute all’altezza di ricoprire il ruolo di assessore regionale, ma soprattutto perché operata in sfregio ai principi costituzionali, che elevano l’eguaglianza di genere nell’accesso alle cariche pubbliche ben al di sopra di una mera questione di “quote” o di sensibilità personali dei singoli presidenti o partiti politici di turno. Tuttavia, l’indignazione non produce frutti se non è accompagnata da una seria riflessione e da un’attività di proposta».

Così la consigliera pentastellata Francesca Trapani commenta la decisione presidenziale, che nell’ultimo mese ha visto riaccendersi il dibattito sul ruolo delle donne in Politica e messo in luce quanto le questioni di genere siano ancora tristemente attuali nella nostra Regione. L’atto è stato sottoscritto anche dal consigliere Lipari.

«In questo contesto, che ha visto già la mobilitazione di centinaia di donne in tutta la Sicilia – prosegue la consigliera, Chiara Cavallino – riteniamo che anche la Giunta Tranchida debba cogliere l’occasione per dare un segnale tangibile e promuovere con appositi provvedimenti le pari opportunità, a partire dall’istituzione di una vera Commissione comunale che, contrariamente a quanto previsto dal Regolamento attuale, non ha ancora visto la luce. In una “provincia” in cui vi è, attualmente, un solo Sindaco donna, Daniela Toscano, sarebbe significativo che il Comune capoluogo si facesse promotore di un’iniziativa che renda questa Commissione non solo concretamente operativa, ma anche permanente. Per sollecitare l’adeguamento del regolamento esistente, abbiamo depositato un atto d’indirizzo, contenente una proposta che riveda la composizione e i principali compiti previsti dal Regolamento attuale, sicché possa operare con continuità e trasversalità a sostegno di scelte amministrative orientate sempre più al riconoscimento effettivo dell’equilibrio di genere in tutti i luoghi decisionali del territorio comunale».

«Volentieri abbiamo accolto la richiesta di un parere tecnico da parte delle Consigliere per la proposta di un nuovo regolamento per la Commissione e P.O. Regolamento che, nella sua formulazione, riteniamo moderno e aggiornato secondo le linee guida europee (EU Gender Action Plan 2021-2025 pubblicato dalla EU il 24/11/2020, promulgata dalla FEMM). Auspichiamo che la Commissione possa diventare uno strumento veramente utile per la promozione di politiche di genere di senso e di un’agenda politica articolata. Crediamo inoltre che la Commissione debba essere il luogo per eccellenza di una politica delle donne e per le donne, trasversale e dove abbandonare i personalismi, a favore delle competenze». Ha affermato Valentina Colli, presidente dell’UDI, Unione donne italiane.

Ignazia Bartholini, che ha seguito con favore le fasi di formulazione della proposta, ritiene che «un confronto leale fra gruppi consiliari di diversa identità politica, sia auspicabile oltre che doveroso».

«Confidando nella sensibilità che l’assessora ha più volte manifestato sulla questione – concludono le due Consigliere – auspichiamo che a tali ripetute dichiarazioni d’intenti si dia finalmente seguito in modo concreto, e che l’atto venga prontamente portato in Consiglio Comunale per l’approvazione e reso esecutivo al più presto. Una Città che si è candidata a capitale della Cultura e che intende proseguire il percorso avviato non può sottrarsi o rimandare oltremodo una scelta che testimonia la consapevolezza che le pari opportunità impongono un cambiamento culturale che parte innanzitutto dalle decisioni delle istituzioni».

Domani e domenica “Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
L'uomo arrestato dalla Polizia di Trapani minacciava o esercitava violenze fisiche per ottenere denaro da passanti, operatori sanitari dell’ospedale "Sant'Antonio Abate", fedeli in chiesa e clienti degli esercizi commerciali
Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia
Assessore regionale Messina «Percorso condiviso nell'interesse dei territori»
Durante la sua permanenza in granata il giocatore ha collezionato 20 presenze
Relazioneranno Pierluigi Bartolomei, direttore generale Istituto di Formazione Elis – Roma e Francesco Pira, professore associato di Sociologia all’Università di Messina

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
I sindacati chiedono l’incremento delle ore del personale già stabilizzato con la sottoscrizione di contratti di lavoro a tempo parziale presso gli Enti locali
La manifestazione, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire tesori d’arte e natura in tutta Italia, con visite in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti
Per Alcamo partecipano “Veteran Car Club Panormus” e “Scuderia del Castello”
Esilarante ma nel contempo molto denso dei contenuti, è indicato per tutti coloro che intendono migliorare – o impostare bene – la propria relazione di coppia, presente e futura
La commissione ha “promosso” la Regione che sull'argomento ha adottato i provvedimenti necessari per consentire la riduzione dell'inquinamento delle acque

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La docente resterà sospesa fino alla definizione dell'indagine giudiziaria avviata a suo carico per i suoi presunti rapporti con Matteo Messina Denaro durante la latitanza del boss
Servirà contro abusi, soprusi, contro i raggiri, le bollette pazze, per chiedere la rottamazione delle cartelle esattoriali e tanto altro
Una occasione per focalizzare il tema di questa edizione della GMW: “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”
Insieme a due complici, pure arrestati, si era impossessato di 5.000 euro, gioielli in oro ed altro ancora a casa di un’anziana di Favignana
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re