martedì, Novembre 28, 2023

Disabilità, Scavone sul caso di alunni senza assistenza a Trapani: «Verifica affidata ai Garanti» [AUDIO]

La normativa vigente non attribuisce all'assessore poteri sostitutivi nei confronti delle altre istituzioni, ma le Autorità Garanti della Regione Siciliana potranno verificare direttamente la situazione

Il Garante della persona con disabilità e il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Siciliana verificheranno di persona i motivi che impediscono a una coppia di fratelli con disabilità grave di frequentare la scuola dell’obbligo a Trapani. È il contenuto della lettera inviata dall’assessore regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali, Antonio Scavone, ai due Garanti regionali, Carmela Tata e Giuseppe Vecchio, al sindaco di Trapani e al direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, oltre che, per conoscenza, al ministro della Disabilità, al Prefetto di Trapani, all’Asp di Trapani e ai legali della famiglia dei due minori.

La madre dei due bambini, iscritti in un istituto comprensivo di Trapani e ambedue con necessità di assistenza all’autonomia e alla comunicazione e di assistenza igienico-personale continuativa, ha chiesto un intervento dell’assessore regionale, denunciando l’interruzione dell’assistenza igienico-personale mesi fa e un rimpallo di competenze tra istituzione scolastica e quella locale, che avrebbe determinato una paralisi burocratica e amministrativa tale da privare i figli “della fondamentale possibilità di accedere pienamente a un diritto primario costituzionalmente garantito”, si legge nella lettera inviata alla Regione.

L’assessorato regionale alle Politiche sociali è più volte intervenuto «per sopperire alle carenze delle istituzioni locali e per contribuire a miglioramento dei servizi di assistenza agli alunni con disabilità, affinché siano realmente adeguati e personalizzati agli specifici bisogni della persona – dichiara l’assessore Scavone –. Eppure, nonostante i solleciti alle istituzioni preposte e gli sforzi anche finanziari messi in campo, con rammarico apprendiamo di una stasi amministrativa e burocratica che di fatto non consente a due minori l’agevole frequentazione della scuola dell’obbligo». La normativa vigente non attribuisce all’assessore poteri sostitutivi nei confronti delle altre istituzioni, ma le Autorità Garanti della Regione Siciliana potranno verificare direttamente la situazione, «per fornire ogni possibile sostegno tecnico e consulenza agli operatori delle istituzioni locali e scolastiche preposte, nonché alla famiglia – assicura l’assessore – interessando della questione anche l’Azienda sanitaria di riferimento che ha in carico ai minori. L’obiettivo è quello di rimuovere con urgenza qualsivoglia ostacolo che limita la reale e continuativa inclusione sociale e scolastica dei minori».

La polemica è riesplosa negli ultimi giorni con il senatore Santangelo che ha chiesto al Ministero dell’istruzione che ha ribaltato il pensiero di Tranchida. Il sindaco di Trapani ha replicato ai nostri microfoni. Buon ascolto:
220215 Tranchida risponde a Santangelo e Ministro Bianchi su assistenza alunni disabili

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re