domenica, Ottobre 1, 2023

Disabilità e mascherine: “Non capisco cosa mi dicono”, i disagi di un non udente per la vaccinazione anti Covid

Le normali mascherine impediscono di leggere il labiale e di capire cosa dice l'interlocutore

Tra i tanti cittadini che in questo periodo di pandemia si sono recati presso un punto vaccinale, a Trapani e nel resto della provincia, per ottenere la somministrazione del vaccino anti covid ci sono anche quelli che si trovano in condizioni particolari di salute o sono portatori di una disabilità.

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la mail giunta alla nostra redazione con la quale si segnala una problematica sperimentata personalmente dal mittente ma che va oltre il disagio soggettivo, augurandoci che l’Asp di Trapani – a cui “giriamo” il messaggio – voglia prendere in considerazione la vicenda e, se possibile, trovare il modo di risolvere la criticità segnalata.

“Nell’interesse dei tanti audiolesi che esistono anche a Trapani, mi preme segnalare – scrive il nostro lettore – una carenza organizzativa nei presidi sanitari per la vaccinazione.
Sono un 71 enne affetto da varie patologie, tra cui una ipoacusia gravissima bilaterale, con inefficienza totale sul padiglione destro (ove è stato applicato impianto cocleare) ed un residuo uditivo, in quello sinistro, con la scarsa efficienza che si aggira al 10 per cento.

Malgrado siano trascorsi due anni dall’inizio della pandemia, sembra che non siano stati sufficienti per organizzare un servizio decente in favore dei non udenti, consentendo autonomia ed inclusione.
Chi si è vaccinato sa che c’è un modulario da riempire, che il sanitario preposto all’esame della documentazione formula una serie di domande e gli organizzatori del servizio dovrebbero conoscere le difficoltà che genera, in casi come il mio, l’uso della mascherina normale.

Basterebbe poco – sottolinea il cittadino – per rendere la vita facile ad un intera categoria di non udenti, vista l’esistenza di mascherine con visiera trasparente che notiamo nelle corsie ospedaliere o, alla bisogna, l’uso di un pannello in plexigass parafiato che tuteli il sanitario da eventuale contaminazione. La stragrande maggioranza dei non udenti si aiuta per comprendere, con la “lettura” del labiale e la tradizionale mascherina lo impedisce: quindi è come pretendere che un disabile deambuli senza sedia a rotelle o altro ausilio.

Ho fatto le prime due dosi nella sede di San Michele a Trapani e l’ultima in via Salemi lo scorso 1 febbraio notando il perdurare della carenza e dovendo financo sopportare che una dottoressa si indisponesse fino al punto di stendere la mano ed oscillarla dal basso in alto, come a significare: VADA VIA. Un gesto poco intelligente, la mano – commenta ironicamente il nostro lettore – poteva azionaria in modo diverso come per dire CIAO o, meglio ancora, avvicinandola alla mascherina per un simbolico ed affettuoso bacio.
Vorrei precisare in ultimo che questa lagnanza non è una supplichevole richiesta ma la segnalazione di un diritto che va garantito. Ciò che mi è accaduto – conclude – è anche il disconoscimento di leggi che riguardano l’abbattimento delle barriere, non solo architettoniche, e l’inclusione dei disabili”.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Una collaborazione sinergica, stabile e funzionale tra le due strutture, dunque, finalizzata alla miglior realizzazione dell’opera infrastrutturale di cui il Comune di Trapani è il beneficiario finale
Il presidente Schifani: «Aiuto concreto alle amministrazioni locali»
L'assessore Mimmo Turano: «Nuova occasione per i nostri giovani»
Oggi, nonostante ciò, la distribuzione è avvenuta a Trapani Vecchia
Perché possano essere ammessi a finanziamento, gli investimenti dovranno essere coerenti con alcune delle condizioni stabilite per l’impiego dei fondi del Pnrr

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Abbiamo l'obbligo di sudare la maglia per la nostra gente che verrà a sostenerci" ha dichiarato il tecnico dei granata
L’iniziativa si articolerà in più giornate durante le quali saranno organizzate diverse attività culturali, visite guidate ai frantoi locali e cooking show
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re