giovedì, Dicembre 7, 2023

Diocesi di Mazara del Vallo: ascolto e relazione, le linee guida del nuovo Piano Pastorale 2022-2023

Il vescovo Mogavero: «Niente più giovani in parrocchia, capire quali sono le loro attese»

È dedicato all’ascolto il nuovo Piano pastorale 2022-2023, i cui orientamenti sono stati illustrati ieri sera dal Vescovo monsignor Domenico Mogavero, in occasione dei Vespri dedicati a San Vito, patrono di Mazara del Vallo. La celebrazione si è svolta sul sagrato del Santuario a mare dedicato a San Vito martire. «L’ascolto come modalità che, attraverso lo sguardo e il silenzio, si lascia “provocare e ferire dalle domande” che vengono poste alla comunità ecclesiale e che “ci espone come Chiesa, quasi ci disarma”», ha detto il Vescovo riprendendo il cammino sinodale promosso da Papa Francesco e che quest’anno vivrà il suo secondo anno. Un cammino contrassegnato da «incertezze e lacune nell’anno appena concluso come evidenziato dalla relazione redatta dal gruppo sinodale», ha detto ancora il Vescovo.

«L’ascolto ha nell’incontro dei volti una componente essenziale», ha ribadito monsignor Mogavero, pronto a dire ai presbiteri di superare «il distacco e lo scetticismo e di non rimanere assenti se si sentono estranei al cammino». Il Vescovo, nel presentare gli orientamenti del Piano (che sarà definito nelle prossime settimane non appena recepite le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana come ricadute delle riflessioni dei Vescovi) ha evidenziato le priorità da assecondare in questo nuovo anno pastorale che verrà. Dunque, ripartire dalla relazione sinodale, «rompere il silenzio di tanta parte delle nostre comunità, rimettendosi in ascolto di chi è rimasto ai margini e accogliendo le differenze», e poi rimettere al centro gli organismi di partecipazione parrocchiali e diocesani per creare relazioni positive all’interno delle comunità parrocchiali e diocesana: «Non possiamo più tollerale che non esistono i consigli pastorali parrocchiali o, laddove esistono, spesso sono di facciata», ha detto il Vescovo. Monsignor Mogavero, tra le priorità, ha evidenziato la necessità di avviare nelle case gruppi sinodali di ascolto, vitalizzare l’esperienza liturgica, con particolare attenzione all’omelia, avviare riflessione e discernimento circa la pietà popolare, aprire lo sguardo della Chiesa locale al Mediterraneo e in particolare alle Chiese del Maghreb. E poi i giovani: «Non li abbiamo più nelle nostre parrocchie, eppure nei paesi ci sono – ha ammesso il Vescovo – non interessa loro cosa noi facciamo e cosa noi diciamo. Quindi dobbiamo capire quali sono le loro attese, i problemi che vivono, le possibili scelte vocazionali». Tra le priorità anche il protagonismo e la corresponsabilità delle donne, l’evangelizzazione e formazione per una fede adulta e, infine, la comunicazione e i linguaggi.

Al termine della presentazione degli Orientamenti il Vescovo ha fatto alcune comunicazioni riguardanti il percorso degli aspiranti diaconi e i cambi in alcune parrocchie. Gli accoliti Francesco De Vita e Alessandro Pulizzi saranno ordinati diaconi permanenti il 24 luglio (ore 18) in Cattedrale. Ammessi al ministero di Lettore Francesco Ingrande (seminarista), Saverio Ferrito e Tony Tirenna (candidati al diaconato permanente). Ammessi al diaconato permanente Davide Caravà e Pino Mendolia. Don Salvatore Pavia lascia la parrocchia Maria Ss. delle Grazie al Puleo (dove andrà don Davide Chirco) ed è stato nominato parroco in solidum dell’Unità pastorale Maria Ss. Addolorata e Maria Ss. del Rosario (Spagnola). Don Pavia rimarrà sempre cappellano dell’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala. Don Nicola Altaserse, attuale Segretario del Vescovo, è stato nominato Rettore del Santuario dell’Addolorata di Marsala e rimarrà sia Presidente del CdA dell’Istituto diocesano per il sostentamento clero che Direttore dell’Ufficio liturgico diocesano e assistente del Vescovo per i candidati all’ordine del diaconato. Don Chirco, infine, rimarrà assistente del Vescovo per i candidati all’ordine del presbiterato.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re