martedì, Marzo 28, 2023

Dalla Rai a Netflix, il trapanese Fabio Orso e il sogno di diventare attore [FOTO e AUDIO]

"Se mi avessero chiesto cosa volevo fare da grande avrei risposto l'attore" e, attualmente, Fabio sta iniziando a realizzare il suo sogno. Da oggi, 25 marzo, "Sulla stessa Onda" - in cui Fabio Orso ha preso parte - è disponibile su Netflix

Classe ’95, esuberante e sempre allegro, Fabio Orso dopo il diploma al liceo scientifico lascia Trapani alla volta di Milano per studiare alla Bocconi e conseguire la laurea. Lì comincia ad avvertire sempre più un bisogno, quello di esprimersi, di dar voce alle sue vere passioni.

Dopo un viaggio in Australia, rivelatore delle sue vere predisposizioni, torna a Milano e si iscrive al primo corso di recitazione alla Civica Scuola di Recitazione Paolo Grassi. Nel 2018 segue un corso di recitazione dell’attore trapanese Marcello Mazzarella, grazie al quale riesce a ottenere il provino per il film “Sulla stessa onda” di Netflix, in uscita oggi, 25 marzo 2021.

Fabio Orso si è confessato ai nostri microfoni. Clicca PLAY per ascoltare l’intervista esclusiva:

“Ho fatto il provino con il cuore più leggero possibile – racconta Fabio – e poi mi hanno preso, mentre ero a Parigi – dove nel frattempo si era trasferito per lavorare e studiare – mi chiamarono dicendomi che la sera stessa sarei dovuto tornare a Palermo”.

“La prima scena del film è stata girata a Castelluzzo, e per me è stato pazzesco – commenta Fabio – ho girato il mondo e poi mi sono ritrovato a girare le scene, del mio primo set, proprio dove è nata mia madre”.

Nel film, Fabio, veste i panni di Francesco Lombardo, figlio del presidente della scuola di vela, dove si ritrova a far da assistente a Mario, insegnante di vela, non per sua volontà ma per assecondare le decisioni del padre. Francesco è, inoltre, il migliore amico di Lorenzo, protagonista della storia d’amore con Elvira. Tra i due amici il rapporto è sincero, e nonostante Francesco sia il più “ribelle”, le sue scelte sbagliate non vogliono mai, almeno consapevolmente, ferire l’amico Lorenzo.

Finite le riprese di “Sulla stessa onda”, nel 2020 Fabio si trasferisce a Roma per continuare a studiare e, nell’estate del 2020, viene scelto per recitare nel docu-drama di Rai1 “Io una giudice popolare al maxiprocesso” andato in onda il 3 dicembre 2020.

In questa occasione Fabio veste i panni di Antonio Rizzo, figlio di una famiglia mafiosa, che si ritrova ad essere alunno dell’insegnante Caterina, che verrà chiamata a far parte della giuria popolare per il Maxiprocesso svolto a Palermo tra il 1986 e il 1987. Antonio, che inizialmente si mostra schivo e scontroso, senza alcuna voglia di studiare, si dimostrerà il simbolo che il Maxiprocesso rappresenta. Letto il libro della sua insegnate Caterina, decide di riprendere gli studi e cambiare vita, allontanandosi dalle orme del padre.

“Quando si è giovani è giusto fare le cose con la testa sulle spalle, come laurearsi, però è anche giusto provare a seguire le proprie passioni, in modo serio, studiando e impegnandosi. Io – racconta Fabio – sentivo un bisogno, e i bisogni restano, la mia vita magari cambierà, farò altro, però potrò dire di aver iniziato a realizzare i miei sogni. Se mi avessi chiesto da piccolo, cosa volevo fare da grande, ti avrei risposto – L’attore -, le cose succedono se ci si mette d’impegno”.

“Noi trapanesi abbiamo bisogno di più fermento culturale, abbiamo una terra ma soprattutto un popolo con moltissime potenzialità – commenta Fabio -, sono convinto che molti trapanesi potrebbero fare tanto nel campo artistico e culturale, bisogna crederci – conclude Fabio – e abbandonare, ogni tanto, il pessimismo”.

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re