sabato, Settembre 23, 2023

Dal 3 giugno campagna vaccinale di massa senza fasce d’età

Figliuolo alle Regioni: vaccinare gli studenti prima dell'inizio della scuola

Tra una settimana chiunque, dai dodicenni in su, potrà vaccinarsi. Il generale Figliuolo è pronto a sbloccare il Piano per gli adolescenti e ad archiviare definitivamente il sistema delle fasce d’età, in parte già violato dagli Open day di varie Regioni.

Con l’inizio dalla campagna di massa il 3 giugno, che sarà annunciata a breve da una circolare del Commissario per l’Emergenza, partiranno anche le somministrazioni in diverse aziende e per il siero ai ragazzi è atteso lunedì l’ok dell’Aifa, dopo il sì già annunciato dall’Agenzia europea del farmaco (Ema) in queste ore.

“Avevo già inserito gli adolescenti nel Piano presentato a marzo che – spiega Figliuolo durante la sua visita in Umbria – include anche la classe che va dai 12 a 15 anni”: una popolazione di circa 2 milioni e 300 mila giovani. Per loro è prevista l’iniezione di Pfizer e al momento dagli uffici del Commissario non verrà indicato un canale preferenziale su questa fascia, anche se le singole regioni potranno scegliere di organizzare le inoculazioni attraverso gli hub, le farmacie, i pediatri o i medici di famiglia. “Si tratta di una novità importante, pensando anche alla riapertura delle scuole a settembre”, secondo il ministro della Salute, Roberto Speranza. Per questo la richiesta del generale ai governatori è tassativa: “prima dell’inizio dell’anno scolastico bisogna garantire la massima copertura possibile per tutta la popolazione studentesca vaccinabile”.

La Lombardia, invece, pensa già ad una campagna sulla terza dose in inverno, per difendersi dalle varianti. Si allarga la ‘platea vaccinale’ e si apre a tutti ma – chiarisce Figliuolo, avvertendo i governatori – ci saranno venti milioni di dosi a disposizione e quindi bisogna evitare le rincorse a volerne di più”. Saranno utilizzati tutti i punti di somministrazione possibili, “anche quelli aziendali”. Nelle scorse settimane oltre 730 aziende avevano dato la propria disponibiltà ad effettuare vaccinazioni non appena il Piano lo avesse disposto. Il possibile impiego di queste strutture sarà però deciso dai territori in base ai diversi piani regionali, nell’applicazione di uno specifico protocollo: i datori di lavoro potranno predisporre punti straordinari di vaccinazione nelle aziende per i dipendenti che ne faranno richiesta, ma in alternativa potranno stipulare anche una specifica convenzione con strutture esterne o dell’Inail. Per quanto riguarda le ferie e i permessi, il Protocollo prevede che la vaccinazione sarà eseguita durante l’orario di lavoro. Tra le categorie prioritarie nei vari territori dovrebbero essere favoriti i lavoratori dei supermercati, ma anche quelli impegnati nel settore dei trasporti, della logistica, del turismo e, forse, anche parrucchieri, estetisti e ristoratori. Nel documento viene principalmente fatto riferimento a tabelle per le quali vengono proposte tre categorizzazioni che si basano sulla frequenza degli infortuni nelle aziende, dunque sul livello di esposizione al contagio. E in Campania la Hitachi, colosso giapponese dell’elettronica, ha cominciato a vaccinare i suoi 1.500 dipendenti grazie ad un camion itinerante dove vengono effettuate le inoculazioni.

Sul fronte delle iniezioni in vacanza, mentre la Francia annuncia l’aumento di dosi nei centri che si trovano in luoghi molto frequentati dai turisti, l’ipotesi sembra tramontare in Italia nonostante alcuni governatori ancora sperino. Ma c’è chi già si proietta in avanti verso la terza dose, per scongiurare il diffondersi dei diversi ceppi del virus. “A fine giugno la Lombardia avrà pronta quella che abbiamo chiamato Campagna Invernale di Richiamo secondo procedure, modalità e costi che stiamo già definendo in questo momento. Lo condivideremo con Figliuolo e poi lo presenteremo ai lombardi – spiega Guido Bertolaso, consulente del piano vaccini della Regione – l’iniziativa sarà necessaria viste le numerose varianti”.

Si apre invece per la Sardegna una settimana difficile: dall’approvvigionamento a singhiozzo delle fiale ora maggiormente utilizzate (Pfizer e Moderna) alla quota importante di rifiuti o mancate prenotazioni per il target di Astrazeneca. In tutto il Paese è stata superata la soglia dei 33 milioni di somministrazioni (nell’ultima settimana ad una media di 500 mila al giorno): sono un milione e mezzo gli over 70 che non hanno ancora ricevuto la prima dose. Tra gli over 80 sono invece stati vaccinati con entrambe le dosi l’81,34%, percentuale che scende al 32,30% tra i 70 e i 79 anni.

(ANSA)

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Ancora 400 richiedenti asilo attendono di essere collocati negli appositi centri di accoglienza. Tra di loro anche donne e minorenni
L'uomo fu arrestato dai Carabinieri del Ros a Palermo insieme a Matteo Messina Denaro
Scritto da Lina Novara e Maria Antonietta Spadaro, con prefazione di Ettore Sessa
Organizzato dalla cooperativa Badia Grande in memoria delle vittime dei naufragi nel Mediterraneo
Sul posto Corpo Forestale, volontari di Protezione civile e operatori del Servizio antincendio regionale

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"L'amministrazione comunale ha dato disponibilità alla Prefettura per emergenza ma qui non è possibile continuare ad ospitare", dice il sindaco di Trapani
Il mister dei granata: "Dobbiamo pensare di vincere ogni partita"
Il capo mafia di Castelvetrano è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
"Da mesi il dirigente scolastico informa il sindaco Francesco Forgione della situazione strutturale dell’istituto – dice l’onorevole regionale – ma nessuno ha mai risposto alle PEC del preside"
Carinito è stato rilasciato dalla prestigiosa etichetta discografica Adesso Music del noto dj di fama internazionale Junior Jack
"Il Governo regionale non è stato in grado di presentare alcun piano di sostegno al settore"

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Quella di oggi è una giornata storica e di festa per Erice - ha detto la sindaca Daniela Toscano - per gli ericini e per tutto il comprensorio"
I Carabinieri del NAS hanno sequestrato circa 30 chili di alimenti trattati in difformità alle norme di autocontrollo basate sui principi del sistema HACCP
Sono 56 gli interventi effettuati tra ieri e stamattina dai Vigili del fuoco nell'intera provincia di Trapani
La villa comunale verrà sistemata grazie all'utilizzo di un fondo per investimenti assegnato dalla Regione
Sarà presente il segretario nazionale dello Spi Stefano Cecconi
L'evento è stato condotto da Francesco Delfino, esperto di finanza pubblica presso la Commissione ARCONET del Ministero dell'Economia e delle Finanze

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re