domenica, Ottobre 1, 2023

Dal 25 al 29 settembre il Festival “Mazara del Vallo Meets Cinema”

Il 25 settembre la cerimonia di apertura. Sfilata nelle vie del centro ed Opening al Cinema Teatro Rivoli. Cinema e scuola protagonisti della kermesse internazionale che riunisce film maker e studenti

Quarantatré cortometraggi in visione su 1400 lavori cinematografici partecipanti da 95 Paesi del mondo, due rassegne, dieci delegazioni italiane e straniere presenti: sono alcuni dei numeri del “Mazara del Vallo Meets Cinema Film Festival” che si aprirà il 25 settembre con un corteo in centro ed una cerimonia di presentazione al Cine teatro Rivoli, per concludersi il 29 settembre.

Il Festival Mdv Meets Cinema, dopo il successo del 2016 quando il progetto del Cinema legato al mondo della scuola fu agganciato alla programmazione Erasmus, nasce quest’anno all’interno del progetto “Schools meet Cinema” del quale rappresenta anche l’evento conclusivo. Il progetto, coordinato dal 3° Circolo Didattico Baldo Bonsignore” di Mazara del Vallo ha come partners: l’Associazione MEET, il Cine Teatro Rivoli, e il Comune di Mazara del Vallo.

Oltre alla scuola coordinatrice, il progetto ha coinvolto altri 9 Istituti di Mazara del Vallo: Istituto comprensivo “Luigi Pirandello”, Istituto comprensivo “Giuseppe Grassa”, IV circolo didattico “G.B. Quinci”, Istituto comprensivo “Boscarino -Castiglione”, Istituto comprensivo “Borsellino-Ajello”, IISS “G.G. Adria – G.P. Ballatore”, IISS “Francesco Ferrara”, IISS “Ruggiero D’Altavilla”, Liceo Artistico “Don Gaspare Morello”. Questi Istituti hanno preso parte al percorso formativo che ha portato alla produzione di 17 corti che hanno coinvolto nella loro realizzazione molti altri insegnanti, e più di 500 alunni.

-CERIMONIA DI APERTURA: Il via lunedì 25 settembre. Alle ore 17,30 un allegro corteo di bambine e bambini farà ingresso al Cine Teatro Rivoli dopo una sfilata per le vie del centro che prenderà il via intorno alle ore 16 dalla Dance Works di Carla Favata e attraversando piazza Matteotti e corso Umberto si esibirà in due coreografie ispirate al tema del cinema: la prima in piazza Mokarta, la seconda in piazza della Repubblica. Ad accogliere la sfilata al Cine Teatro Rivoli ci sarà l’orchestra studentesca dell’IC “L. Pirandello” di Mazara del Vallo, che eseguirà brani ispirati alla tradizione cinematografica italiana ed internazionale interpretati dalla cantante soprano Rosaria Buscemi. Interverrà il regista teatrale mazarese Nicasio Anzelmo, mentre il regista ed esperto teatrale Giacomo Bonagiuso tesserà il filo del racconto. Previsti inoltre i saluti istituzionali del sindaco Salvatore Quinci, della dirigente dell’Ambito provinciale di Trapani dell’Ufficio Scolastico Regionale Antonella Vaccara e della dirigente del “3° Circolo didattico Baldo Bonsignore” Serafina Di Rosa.

Il Festival proporrà quindi nei giorni successivi la visione dei 17 “corti” realizzati dalla scuole mazaresi e dei 26 corti finalisti provenienti da ogni parte del mondo. Ma anche una Tavola Rotonda (28 settembre ore 10,30 teatro Garibaldi) sul tema dell’alfabetizzazione mediatica con la presenza dei film maker, insegnanti e studenti autori dei film in concorso che ci racconteranno le loro esperienze. Ci sarà anche il contributo dell’esploratrice del National Geografic Fausta Pereira che insieme a Somaya Oanbari, ragazza afgana, ci parleranno dei loro video realizzati con bambini afgani all’interno dei campi profughi. E ancora: la cerimonia conclusiva e le premiazioni in programma il 29 mattina al cine teatro Rivoli.

“Il festival – sottolinea la dirigente del 3° circolo didattico Serafina Di Rosa – rappresenta un momento di incontro tra scuole, filmmakers e studenti che realizzano film incentrati sulla scuola, la didattica, la formazione e il vissuto dei giovani, e contiene lavori originali, piccole perle impossibili da vedere attraverso i canali ufficiali”.

I film in catalogo sono tutti in proiezione al Cinema Rivoli di Mazara dal 26 al 29 settembre 2023, suddivisi in 3 sezioni dei filmati in concorso:
-Sezione A (opere realizzate da scuole e/o studenti);
-Sezione B (film realizzati da film maker o associazioni sui temi dell’istruzione, formazione e gioventù);
-Sezione “School Meets Cinema” (contiene i 17 corti realizzati dagli istituti di Mazara del Vallo all’interno del progetto).

Sono in catalogo, inoltre, i filmati di 2 rassegne, che percorrono alcune delle tematiche maggiormente ricorrenti nelle opere inviate per il concorso: “Odissee – disintegrazione e integrazione” e “Altre integrazioni”, oltre a una selezione fuori concorso dei film delle scuole del territorio.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Una collaborazione sinergica, stabile e funzionale tra le due strutture, dunque, finalizzata alla miglior realizzazione dell’opera infrastrutturale di cui il Comune di Trapani è il beneficiario finale
Il presidente Schifani: «Aiuto concreto alle amministrazioni locali»
L'assessore Mimmo Turano: «Nuova occasione per i nostri giovani»
Oggi, nonostante ciò, la distribuzione è avvenuta a Trapani Vecchia
Perché possano essere ammessi a finanziamento, gli investimenti dovranno essere coerenti con alcune delle condizioni stabilite per l’impiego dei fondi del Pnrr

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Abbiamo l'obbligo di sudare la maglia per la nostra gente che verrà a sostenerci" ha dichiarato il tecnico dei granata
L’iniziativa si articolerà in più giornate durante le quali saranno organizzate diverse attività culturali, visite guidate ai frantoi locali e cooking show
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re