mercoledì, Dicembre 6, 2023

Da Capo Passero a Capo Nord per portare un raggio di Luce [AUDIO]

Questa notte il Raggio di Luce, che Paolo Goglio sta portando da Capo Passero a Caponord, è giunto alla sua quinta tappa Siciliana e si è innalzato sul cielo di Trapani di fronte alle antiche pale del museo del sale

Questa mattina ho intervistato Paolo Goglio, il videomaker lombardo che il 31 dicembre scorso ha iniziato una avventura on the road che personalmente ho vissuto nei mesi di Giugno e Luglio 2009: un viaggio da Capo Passero a Capo Nord. Quell’avventura la affrontai in moto con il mio caro e compianto compagno di viaggio Leonardo D’Amico e la raccontai in un radio-diario in FM, km dopo km con tre collegamenti telefonici quotidiani. Di quell’avventura rimangono ancora alcune foto che ho pubblicato sul mio profilo Facebook. Ma erano altri tempi, oggi questa nuova avventura l’amico paolo Goglio la vivrà in camper e la racconterà con un report settimanale sul suo canale youtubeNella nostra chiacchierata radiofonica ci ha svelato alcuni dettagli della sua mission: portare un Raggio di Luce dalla Sicilia fino a Caponord, estremità settentrionale del continente Europeo, in Norvegia, oltre il Circolo Polare Artico. Per ascoltare schiaccia PLAY:

 

Questo invece è il comunicato stampa che ieri sera Paolo Goglio ci ha inviato in redazione:
Il Raggio di Luce partito da Capo Passero è giunto oggi a Trapani
Questa notte il Raggio di Luce, che Paolo Goglio sta portando da Capo Passero a Caponord, è giunto alla sua quinta tappa Siciliana e si è innalzato sul cielo di Trapani di fronte alle antiche pale del museo del sale: il raggio di Luce al Museo del Sale

 

Il messaggio
La missione di Paolo Goglio, infatti, è quella di portare un Raggio di Luce dalla Sicilia fino a Caponord, estremità settentrionale del continente Europeo, oltre il Circolo Polare Artico. Ha iniziato il suo viaggio in camper a Capo Passero, di fronte all’isola delle Correnti e nelle tappe successive ha percorso le provincie di Catania e Messina prima di giungere sulla sponda occidentale. Il raggio che illumina l’oscurità è un segnale di pace, amore e speranza che, in un momento sofferto e buio per l’umanità, collegherà i due antipodi del continente in una immaginaria linea di Luce.
“Quando giungono le tenebre” illustra Paolo Goglio “le navi si orientano grazie alla luce dei fari che indicano la rotta da mantenere per navigare al buio. Di giorno il faro non è necessario, perché c’è visibilità. Allo stesso modo ognuno di noi segue una rotta interiore che caratterizza il proprio percorso di vita, il proprio cammino. Quando siamo confusi, disorientati, sommersi dalle tenebre della sofferenza o della solitudine, siamo travolti dalle difficoltà e ci sentiamo naufragare. Ma è sufficiente vedere uno spiraglio di luce, magari lontano, per trovare la forza di agire, reagire e proseguire ed è proprio questo il messaggio che desidero tramandare, affinché tutti possano seguire il proprio percorso di rinascita.”

La valorizzazione del territorio
Nel corso del lungo viaggio in camper da Capo Passero a Capo Nord, Paolo Goglio sta anche producendo, grazie alla propria esperienza cinetelevisiva, un film che dovrebbe essere presentato in anteprima al Salone del Camper di Parma nel mese di Settembre. “Dopo aver girato le scene di apertura a Capo Passero ho realizzato splendide scene sul Plemmirio, in provincia di Siracusa. Quindi ho stazionato una settimana alle pendici dell’Etna, tra la neve e i grandi scenari di roccia magmatica. Poi mi sono dedicato alla provincia di Messina e infine a quella di Trapani, dove ho colto immagini di grande impatto emotivo alle saline e al Museo Civico Torre di Ligny. Voglio valorizzare al meglio la bellezza dei paesaggi Siciliani, cercando di cogliere l’essenza intima e profonda del territorio.”

L’equipaggio
Protagonisti di questo lungometraggio avventuroso e naturalistico sono Gianna, una camperina adolescente, Leone cane coccolone e Paolo, autore e interprete del docufilm.
Il Videodiario del viaggio da Capo Passero a Caponord è pubblicato settimanalmente su Youtube, dove l’autore ha creato una playlist dedicata

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re