mercoledì, Novembre 29, 2023

Cry Macho, un modello di eroe al con-fine

Torna il blog di Nerd Attack con un nuovo "film del giorno": oggi tocca all'ultima opera di Clint Eastwood

A cura di Diletta Cultrera

IL FILM DI OGGI: “Cry Macho” di Clint Eastwood. L’eroe, alla fine dei suoi giorni, tenta un’ultima (?) impresa eroica.

Il western è sempre l’occasione di Eastwood per raccontare l’America ai confini: la periferia, il sobborgo, la prateria. Anche stavolta, come in “Gran Torino”, l’eroe tenta il salvataggio della nuova generazione, rappresentata da un ragazzo messicano abbandonato a se stesso.

Alla fine però non opta per il sacrificio estremo di se stesso come in “Gran Torino” o in “Un mondo perfetto”, ma decide allo stesso tempo di salvare e salvarsi. Il ritorno a casa è in realtà una fuga verso una nuova casa, un mondo matriarcale e positivo in cui la femminilità forte e autonoma e la Natura confliggono con le leggi violente della mascolinità.

Il ragazzo non fugge con lui ma viene restituito al mondo del padre, un mondo tutt’altro che perfetto, corrotto, vigliacco, ma che costituisce un’alternativa preferibile al mondo anaffettivo e violento governato dalla madre. Qual è, dunque, il regalo dell’eroe alla nuova generazione? La consapevolezza che non esistono opposizioni manichee tra Bene e Male, ma realtà complesse in cui luci e ombre convivono.

Risiede in questa scelta il filo di continuità con tutta l’opera precedente di Eastwood che, pur proponendo un eroe arrugginito e sul viale del tramonto (in un rimando metatestuale forse identitario), riesce ancora una volta a regalarci delle riflessioni lucide e coerenti. Nonostante i dialoghi siano a volte didascalici e poco efficaci vale ancora la pena posare lo sguardo su quell’America ancestrale, ai confini tra l’epopea western e il realismo, in cui si muove il nostro cowboy, consapevole del fatto che non tutto, nel mondo reale, può essere sistemato dall’eroe a cavallo e che “contro la vecchiaia non ho rimedi”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Angri rimane in Campania. Si giocherà o non si giocherà questo pomeriggio al Provinciale?
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia
Dal prossimo 1 dicembre il percorso della linea 2 dei bus varia per agevolare gli spostamenti dei passeggeri in imbarco e sbarco al molo Ronciglio

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Per la realizzazione della prima interconnessione in corrente continua tra Europa e Africa, la Commissione europea ha stanziato un finanziamento di 307 milioni di euro: passerà dalla provincia di Trapani
La premiazione della migliore startup siciliana giovedì 30 novembre a Caltanissetta
La sua famiglia ne aveva segnalato la scomparsa qualche giorno fa
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Il cambio in panchina tra i grigiorossi ha immediatamente portato una vittoria

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re