domenica, Dicembre 3, 2023

Crisi energia, stop a nuovi clienti

In piena crisi di mercato, alcuni fornitori non accettano più nuovi contratti. La crisi energetica colpisce ancora, la scelta singolare di alcuni fornitori di non stipulare nuovi contratti luce e gas come manovra improntata sulla trasparenza

La crisi energetica non è un problema che grava soltanto sulle tasche degli utenti, ma riguarda anche i fornitori del libero mercato. A causa dei periodici rincari, tantissimi fornitori sono stati costretti a porre sul mercato, soltanto offerte indicizzate, variabili, il cui prezzo della materia prima cambia a seconda dei movimenti del mercato. Le offerte a prezzo fisso, sono diventate un miraggio e gli unici fornitori che bloccano il prezzo, in questo momento, lo fanno a cifre altissime. Le offerte a prezzo fisso, infatti, si basano su una media in previsione dei prezzi futuri, questa stima al momento è imprevedibile e troppo rischiosa da fare per chi si occupa di commercializzare il gas e l’energia elettrica.

Questa imprevedibilità dei mercati ha portato anche l’ARERA ha cambiare la frequenza dell’aggiornamento dei prezzi gas del tutelato, che da ottobre sarà mensile invece che trimestrale. Dunque chi si trova ancora nel servizio elettrico nazionale per la fornitura di luce, andrà incontro a una variabilità del prezzo su base mensile.

L’idea messa in campo da parte di alcuni fornitori di non accettare nuovi clienti, sottolinea la gravità della situazione che stiamo vivendo. Oggi ritengo, che l’unica iniziativa che possiamo concretamente prendere per risparmiare, non sia accettare nuove offerte, inevitabilmente alte, a causa degli aumenti, ma evitare gli sprechi e ottimizzare i consumi.

Ci sono ancora utenti, i più fortunati, che hanno un prezzo bloccato, che si trovano ancora su promozione, è raccomandato in questo caso di non accettare nessuna offerta e aspettare la comunicazione (se giunge) da parte del proprio fornitore della scadenza della promozione. Preciso che eventuali variazioni del contratto, giungono all’utente esclusivamente in forma scritta e non tramite sospette chiamate telefoniche che, inducono a cambiare fornitore. Peraltro, a seguito del decreto aiuti bis del 10 di agosto, nessun fornitore può operare modifiche sul contratto dei propri clienti, sino ad aprile 2022.

Anche le attività commerciali stanno subendo lo scotto del caro prezzi, con fatture ribaltate rispetto l’anno precedente. Questo perché molto probabilmente, la tariffa che avevano sottoscritto, era indicizzata, dunque a causa della variabilità del prezzo, si trovano a pagare la materia prima a cifre molto alte. Discorso che, non si pone, per tutte quelle realtà aziendali che hanno ancora una promozione in corso.

Non sarà un inverno semplice, ma l’unica soluzione è quella di attendere. Non farsi prendere dal panico a seguito dell’allarmismo generato dalle ultime notizie e non affidarsi a nuove proposte commerciali che, avranno come prezzi di partenza delle cifre più alte a seguito degli ultimi aumenti. Non è cambiando fornitore che risolviamo il problema in questa fase, meglio attendere la primavera 2023.

“Pillole di energia” è il blog di Corin Virgilio, consulente ed esperta del mondo energetico

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re