venerdì, Dicembre 1, 2023

Covid, nuove regole in Sicilia per uscire dalla quarantena

Basterà il tampone rapido per diagnosticare positività al Covid, decretare la guarigione e uscire a quarantena e isolamento

Novità importante per quel che riguarda i tamponi in Sicilia. Secondo la circolare firmata ieri da Francesco Bevere, dirigente generale del Dasoe, e da Mario La Rocca, dirigente generale del Dipartimento per la Pianificazione Strategica della Regione Siciliana, basterà il tampone rapido per diagnosticare i casi di positività al Covid, decretare la guarigione e uscire a quarantena e isolamento.

Passa quindi la richiesta, avanzata lo scorso 1 gennaio dai commissari straordinari Covid delle città metropolitane di Palermo, Catania e Messina che avevano sottolineato le criticità dovute alla grande richiesta di tamponi e alla carenza di reagenti in Sicilia e, dall’altro, le attese sfibranti dei cittadini per ottenere l’esito dei tamponi molecolari. La decisione è stata presa in seguito al costante aumento dei contagi, basandosi su circolari ministeriali e previo parere della professoressa Francesca Di Gaudio, responsabile del CRQ (Centro Regionale Qualità Laboratori) della Sicilia.

Da oggi, dunque – nell’ambito dell’iter gestito dalle Asp – per accertare la positività al Covid e la necessità di isolamento, sarà sufficiente il test antigenico rapido senza la conferma del molecolare. Se si è sintomatici e il test rapido di generazione avanzata risulta negativo occorrerà, però, effettuare un secondo tampone antigenico rapido di analoga generazione a distanza di 2-4 giorni o un molecolare, esclusivamente sulla base della valutazione clinica (presenza e gravità dei sintomi) ed epidemiologica del caso.

Il test antigenico rapido di generazione avanzata sarà eseguito anche per decretare la fine della quarantena di un positivo e dei contatti stretti dei positivi.

Nella circolare si evidenzia che tutte le strutture autorizzate all’esecuzione di test antigenici rapidi (cioè farmacie, laboratori) dovranno continuare a garantire l’inserimento dei dati relativi a questi test nei sistemi informatici regionali per permettere la tempestiva presa in carico dei casi positivi.

“Le Aziende Sanitarie del SSR ed il Dirigente del Servizio 9 DASOE, a partire dal 6 gennaio – si legge nella nota inviata alle Asp – provvederanno, per gli aspetti di competenza, ad integrare le attività di presa in carico dei pazienti e i flussi statistici. In particolare dovranno essere riportati nel Sistema di Sorveglianza Integrata dell’Istituto Superiore di Sanità anche i casi positivi ai test rapidi di generazione avanzata, secondo quanto previsto dalla direttiva dell’Assessorato alla Salute”.

Gli esperti del Comitato tecnico scientifico regionale, però, lanciano l’allarme perchè, dal loro punto di vista e come sostiene anche Guido Rasi, consulente del commissario per l’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo e direttore scientifico di Consulcesi, la variante Omicron sfuggirebbe al test rapido quasi una volta su due: molti, negativi al rapido, si sono sottoposti ugualmente al molecolare, risultando poi positivi.

“Tutti i milioni di test antigenici finora usati in Sicilia non hanno dato falsi positivi, se non in un numero irrisorio e solo in caso di card usate all’aperto e bagnate – ha scritto nel suo parere la professoressa Francesca Di Gaudio -. La predittività del caso positivo del test antigenico è molto alta ed il pericolo per la salute pubblica di un falso positivo rispetto ad un falso negativo è sicuramente inconfrontabile”.
Per leggere la nota integrale CLICCARE QUI

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
È cugino e omonimo del ragioniere di Campobello di Mazara che prestò l’identità a Matteo Messina Denaro.
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali italiani impegnati nella promozione della Medicina di genere
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re