domenica, Dicembre 10, 2023

Covid in Sicilia, nuova ordinanza del presidente Musumeci

"Serve maggiore senso di responsabilità da parte di tutti ma soprattutto di quella minoranza lo ha smarrito»", dice il governatore

Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato una nuova ordinanza contenente misure per fronteggiare la diffusione del Covid-19 in Sicilia. Si tratta di un ulteriore tentativo di incrementare la campagna di vaccinazioni che, attualmente, vede l’Isola ancora agli ultimi posti fra le regioni d’Italia.

Alla vigilia della festa clou dell’estate, il provvedimento del governatore prevede all’articolo 1, la ricognizione della popolazione non sottoposta a vaccinazione. I nominativi dei non vaccinati saranno comunicati ai medici di famiglia e ai pediatri che invieranno ai loro assistiti “un formale invito a ricevere la vaccinazione”.

“A tal fine – si legge nell’ordinanza – il Sistema Sanitario Regionale provvede a garantire ai professionisti interessati un adeguato numero di vaccini che devono essere agevolmente posti nella relativa disponibilità su base territoriale. I mdici di medicina generale e i pediatri di libera scelta che, sulla base di ragioni obiettive si dichiarino impossibilitati ad aderire all’attività, individuano un proprio sostituto e lo comunicano all’Azienda Sanitaria Provinciale che, conseguentemente, provvede alla consegna a quest’ultima figura dei dati e degli strumenti necessari per procedere alla vaccinazione dei soggetti fragili per età o patologie”.

Tenuto conto delle differenze statistiche tra i Comuni sull’andamento della campagna vaccinale, le Aziende Sanitarie Provinciali diffonderanno giornalmente il numero dei vaccinati per Comune e invieranno i sindaci a promuovere, insieme a medici e pediatri, idonee attività di vaccinazione decentrata. A decorrere dal 16 agosto, in via continuativa e in pianta stabile fino al raggiungimento del target del 70% di vaccinati nel singolo Comune, le Asp provvederanno a istituire una sede fissa di vaccinazione nei territori comunali in cui sia stata riscontrata l’adesione della popolazione alla campagna vaccinale inferiore al 60%. Il personale necessario per lo svolgimento delle attività vaccinali sarà reperito nell’ambito di tutte le professionalità sanitarie per le quali siano vigenti gli accordi sottoscritti con il Ministero della Salute ovvero con l’Assessorato regionale della Salute.

Nel provvedimento firmato da Musumeci si ribadisce che il costo dei tamponi per ottenere il rilascio del green pass resta a carico degli interessati e che tutti i cittadini al di sopra dei 12 anni sono tenuti ad indossare la mascherina all’aperto quando ci sono più persone in luoghi particolarmente affollati.

L’articolo 5 dell’ordinanza regola l’accesso dei cittadini agli uffici pubblici e a tutti gli edifici aperti al pubblico stabilendo che chi è sprovvisto del green pass può beneficiare dei servizi resi dagli uffici pubblici e dai privati preposti all’esercizio di attività amministrative solo in modalità telematica e/o comunque da remoto, rimanendo vietato l’accesso fisico agli uffici.

Tenuto conto del numero significativo di focolai derivanti dall’organizzazione di cerimonie private – come compleanni, matrimoni, lauree e similari – è fatto obbligo del monitoraggio con tampone per tutti i partecipanti nelle 48 ore antecedenti l’evento. Sono esonerati da tale obbligo i cittadini muniti di doppia vaccinazione. Per i giorni 14, 15 e 16 agosto, “i sindaci, con propria ordinanza, disporranno misure di contenimento per il Ferragosto, quali il divieto di falò in spiaggia, i divieti di assembramento, l’obbligo di utilizzo della mascherina nei luoghi turistici particolarmente frequentati e ogni altra misura utile a prevenire la diffusione del virus”.

L’ordinanza prevede anche l’estensione dei controlli in arrivo per tutti coloro che provengono dagli Stati Uniti d’America o che vi hanno soggiornato nei 14 giorni precedenti al loro ingresso in Sicilia.
L’ordinanza avrà efficacia da domani, 14 agosto, fino al 31 agosto.

«Oltre il novanta per cento dei ricoverati in terapia intensiva – sottolinea il presidente della Regione Musumeci – riguarda persone non vaccinate, numeri altissimi anche nei reparti di degenza ordinaria. Il protocollo per le cure domiciliari, così come avevamo promesso, é stato già approvato dal Comitato tecnico scientifico ma non è possibile fare finta di niente: non è possibile pensare che i comportamenti individuali e i mancati controlli possano essere concausa di un calo di attenzione. Questa ordinanza – aggiunge – individua adeguate misure di protezione per la limitazione del contagio e per favorire una sempre maggiore vaccinazione tra tutti i cittadini. Potremmo vivere un Ferragosto sereno e un’estate tranquilla e dare sicurezza ai nostri concittadini. Serve, però, un maggiore senso di responsabilità da parte di tutti, ma soprattutto di quella minoranza che questo senso di responsabilità lo ha smarrito».

 

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re