lunedì, Dicembre 11, 2023

Covid-19, Venuti: “Sulla scuola caos inaccettabile. Non si penalizzino i ragazzi e le famiglie”

"A due anni dallo scoppio della pandemia è inaccettabile assistere allo stato di incertezza di questi giorni" afferma il sindaco di Salemi

“Tracciamento dei casi Covid pressoché inesistente e caos organizzativo soprattutto nella scuola, dove alle misure insufficienti disposte dal governo nazionale si aggiungono anche l’incertezza e lo scaricabarile sui sindaci che, in zona gialla, non hanno alcun potere decisionale per un eventuale stop alla didattica in presenza”. Lo afferma il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, in merito al dibattito sull’apertura degli istituti che al momento, per quanto riguarda la cittadina trapanese, è confermata al 10 gennaio. L’Asp ha infatti emanato un provvedimento con il quale, secondo parametri scientifici, propone alla Regione l’istituzione della zona arancione per tutti i Comuni della provincia di Trapani ad eccezione di Salemi e Vita, dove in questo momento non si registrano alti parametri di contagio.

Secondo Venuti “in questi ultimi giorni in Sicilia si è respirata un’aria di caos, la stessa che si respira ancora a 48 ore dal rientro in classe, per colpa di una macchina decisionale impreparata e disorganizzata, tanto sulla scuola quanto su tamponi e tracciamenti”. Venuti critica l’ordinanza emanata ieri dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che stabilisce la ‘zona arancione’ per 42 Comuni dell’Isola: il provvedimento consente soltanto ai Comuni in zona arancione di ritardare la riapertura delle scuole. “Si è creato ulteriore caos – è l’opinione del sindaco di Salemi – e invece la storia recente ci aveva insegnato che si può venire fuori da situazioni difficili con provvedimenti omogenei”.

“A due anni dallo scoppio della pandemia è inaccettabile assistere al caos e allo stato di incertezza di questi giorni – prosegue il sindaco di Salemi -. A questo si aggiunge l’assoluta mancanza di regole e prevenzione sul trasporto pubblico locale, la carenza di personale Asp per il tracciamento e la penuria di tamponi. Tutto ciò finisce per vanificare il generoso sforzo degli operatori sul campo. Questa impreparazione dei livelli decisionali, a due anni dall’arrivo del Covid, è inaccettabile”.

Venuti, infine, conferma la sua contrarietà al ricorso massiccio alla didattica a distanza: “Chiudere non può essere la soluzione, ne pagherebbero il conto studenti e famiglie. La scuola non è mai stata un problema sotto l’aspetto legato al Covid – conclude – e non avrebbe alcun senso chiudere per prima cosa gli istituti e ricorrere alla Dad in un Paese che, invece, rimane aperto per tutte le altre attività”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re