sabato, Dicembre 2, 2023

Coronavirus: vaccino e plasma iperimmune due armi fondamentali per sconfiggere il Covid-19?

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re

Forse la parola fine al coronavirus verrà scritta dal vaccino anti-COVID-19.

Il vaccino contro il coronavirus di Pfizer-BioNTech è disponibile ormai in Italia, dallo scorso 27 dicembre per la somministrazione al personale sanitario e agli ospiti delle case di cura nelle loro varie forme.

La quantità di dosi disponibili è ancora limitata, ma aumenterà sensibilmente a partire dai primi mesi del 2021.

Nel frattempo una delle terapie promettenti, anche se ancora sperimentale, proposte nell’ambito della pandemia innescata dal Coronavirus SARS-CoV-2 resta sempre il plasma iperimmune.

Questa strategia prevede l’utilizzo del plasma, cioè la parte liquida del sangue, di pazienti guariti dall’infezione, al fine di fornire ai malati gli anticorpi utili a contrastarne gli effetti.

La terapia prevede l’estrazione degli anticorpi da pazienti guariti dal Covid-19 che vengono infusi in malati gravissimi, con “sembrerebbe” (uso il condizionale) un miglioramento del quadro clinico già in 2-3 giorni.

La nuova tecnica è nata da un’intuizione dei medici della Nefrologia, che hanno riconvertito un macchinario finora servito per curare la nefropatia membranosa, una malattia dei reni dovuta ad anticorpi che impazziscono e aggrediscono l’organo distruggendolo.

Vi ricordo amici miei, che anche l’Asp di Trapani, aderisce alla raccolta del plasma iperimmune. Da qui, il mio personale, appello affinché i guariti si rechino a donare. Donare è un atto di grande umanità ed è indispensabile per aumentare le cure.

Donare è vita ed in questo momento in cui il Covid-19 è ancora molto diffuso può essere fondamentale per salvare i casi più gravi.

In Sicilia sono otto i centri di raccolta del plasma per la cura del Coronavirus autorizzati dal Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute. Trapani è tra questi.

La raccolta del plasma per l’immunizzazione avviene, infatti, nei servizi trasfusionali presso i policlinici di Palermo e Catania, le Asp di Trapani, Caltanissetta e Ragusa e negli ospedali Papardo di Messina e Garibaldi di Catania, tutti autorizzati alla fine della scorsa primavera.

Possono donare quei cittadini guariti recentemente dal Covid 19 essendo ancora dotati di plasma iperimmune.

Ma che caratteristiche deve avere il donatore? Il plasma può essere donato da chi ha già contratto il Covid-19, ed è guarito.  Il potenziale donatore deve avere un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni, non deve essere stato mai trasfuso e, se donna, non avere avuto gravidanze.

Le caratteristiche richieste sono test sierologico per anticorpi neutralizzanti anti-SARS-CoV-2 con positività ≥ 80 UA/mL; tampone negativo; completa assenza di sintomi da almeno 14 giorni e non avere avuto contatti con un soggetto sospetto o conclamato Covid-19 da almeno 14 giorni oltre alle condizioni normali per la donazione di sangue ovvero essere in condizioni generali di salute buone.

Vaccinarsi e donare il proprio plasma iperimmune rappresentano segni di grande responsabilità ed amore verso la comunità! Vaccinarsi fa parte, insieme alle mascherine e al distanziamento sociale, di quei piccoli gesti che possono salvare la tua vita e quelle delle persone a te vicine!

Ricordiamo che trattandosi di una terapia sperimentale, sono diversi gli studi sul plasma iperimmune dei convalescenti che si stanno conducendo nel mondo e sarà soltanto comparando tutti i dati che si potranno avere i risultati definitivi sulla reale efficacia del plasma iperimmune.

Segue un link interessante sul plasma iperimmune:

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re